• User Attivo

    grande nelli...quoto in pieno il tuo intervento e gli spunti di discussione che hai proposto.

    si in effetti la gestione del post come è attualmente organizzata è difficile da seguire e non permette di affrontare gli argomenti in maniera logica ed ordinata. Ho, inoltre, l'impressione che il numero di post non incoraggi a partecipare chi vuole entrare adesso.

    Avevo chiesto a Giorgio 😞 di creare una sezione web marketing turistico per poter "isolare" gli argomenti in un contenitore specifico.

    Giustamente, Giorgio, vuole verificare se c'è un interesse per il settore e se ci sono i numeri sufficienti che possano giustificare l'apertura di una nuova sezione.

    Nel caso non fosse possibile avere una sezione dedicata vediamo di aprire singoli post per ogni argomento. Aspettiamo una risposta da Giorgio e dal suo buon cuore...caro Giorgio non voglio esercitare alcuna pressione, ma ho l'impressione che pian piano la sezione "web marketing turistico" possa crescere.


  • User Attivo

    Allora....

    vediamo di mettere un po di cose in ordine. Si potrebbe fare una spece di decalogo , magari da far mettere in evidenza da Giorgio :

    STRATEGIE di Web marketing, diciamo, per un hotel :
    Io direi che sarebbe utile una mappa per "come raggiungere la struttura" da scaricare .

    Cosa altro ancora :bho: ?

    Seo


  • User Attivo

    Credo, cari moderatori e cari amici , che questo argomento tocchi un po tutti noi. Si perchè chi + chi - lavora con o per un qualche settore turistico.

    Ricordiamoci che il turismo del nostro BEL PAESE è quello che ha ancora un discreto fatturato per le misere casse dello zio Prodi
    E che vogliamo dire dell'alimentare ? Basti solo ricordare SLOW FOOD.

    Seo


  • Community Manager

    @zero81 said:

    Nel caso non fosse possibile avere una sezione dedicata vediamo di aprire singoli post per ogni argomento. Aspettiamo una risposta da Giorgio e dal suo buon cuore...caro Giorgio non voglio esercitare alcuna pressione, ma ho l'impressione che pian piano la sezione "web marketing turistico" possa crescere.

    Si potrebbe crescere e diventare di buon interesse, anche solo come archivio.

    Proviamo a sviluppare thread singoli, poi potrei creare un sotto forum con la nascita del Forum GT 2.0 😄


  • User Attivo

    Proviamo a sviluppare thread singoli, poi potrei creare un sotto forum con la nascita del Forum GT 2.0

    Allora seguiamo il tuo consiglio. Propongo di seguire inizialmente lo schama di nelli...vado ad aprire un thread per l'argomento portali turistici etc.etc.

    Ciao Giorgio


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Si potrebbe crescere e diventare di buon interesse, anche solo come archivio.

    Proviamo a sviluppare thread singoli, poi potrei creare un sotto forum con la nascita del Forum GT 2.0 😄

    Ciao Giorgio, scusami se dissento da quanto detto.
    Credo che 3d singoli siano dispersivi. Potresti fare un 3d e sul TURISMO e da qui sviluppare tutti gli argomenti correlati.

    Ma naturalmente è solo una mia opinione

    Seo


  • Community Manager

    @SEO said:

    Ciao Giorgio, scusami se dissento da quanto detto.
    Credo che 3d singoli siano dispersivi. Potresti fare un 3d e sul TURISMO e da qui sviluppare tutti gli argomenti correlati.

    Ma naturalmente è solo una mia opinione

    Seo

    Ovviamente ci sarà un thread che riassumerà sempre i più importanti, ma per non andare OFF Topic e creare delle risorse utili servono thread dedicati a particolari argomenti...


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Ovviamente ci sarà un thread che riassumerà sempre i più importanti, ma per non andare OFF Topic e creare delle risorse utili servono thread dedicati a particolari argomenti...

    Permettimi, ancora una volta di dissentire , ma credo tu stia sbagliando.
    Avere diversi 3d ma tutti con un comune denominatore sarebbe solamente una cosa, a mio modo di vedere, dispersiva.
    Se tu vedi altri forum c'è un argomento MASTER e da questo si sviluppano tutti gli altri o DETAIL, ma questi sono tutti figli dello stesso MASTER .

    Poi :bho: vedi tu :ciauz:

    Seo


  • Community Manager

    @SEO said:

    Permettimi, ancora una volta di dissentire , ma credo tu stia sbagliando.
    Avere diversi 3d ma tutti con un comune denominatore sarebbe solamente una cosa, a mio modo di vedere, dispersiva.
    Se tu vedi altri forum c'è un argomento MASTER e da questo si sviluppano tutti gli altri o DETAIL, ma questi sono tutti figli dello stesso MASTER .

    Scusa SEO....non parleremo mica dello stesso argomento. Ovvio che se trattasse lo stesso argomento sarebbe come dici tu 🙂

    Ma parlare di come pubblicizzare il proprio Hotel all'interno dei Grossi Portali richiede un thread diverso dell'argomento creare una landing page per convincere a prenotare una stanza. Forse tu intendi la creazione del sotto forum.....? 🙂


  • User Attivo

    Intendo esattamente quello (MASTER -->DETAIL )

    dove MASTER è WEBMARKETING SETTORE TURISMO e DETAIL sarà; landing ; welcome; newsletter; Advertising ecc.

    Buona serata a te ci si sente domani.

    :ciauz:

    Seo


  • Super User

    Cosa mi stavo perdendo ... devo passare più spesso da questi parti

    Presente!


  • User Attivo

    Vorrei segnalare un possibile ulteriore argomento di discussione:

    è possibile fare strategie di brand su internet per le strutture turistiche? Se si, in che modo e con quali mezzi?


  • User Attivo

    possibile fare strategie di brand su internet per le strutture turistiche? Se si, in che modo e con quali mezzi?

    Domanda tosta 🙂 Credo che sia difficile parlare per esperienza personale, perchè credo la cosa non possa essere intrapresa dalla piccola e media azienda turistica.

    In senso più ampio e per grosse aziende ci sono aziende (parlo dei più grossi portali di prenotazione) che hanno affidato al web l'affermazione del loro marchio e dei loro servizi.

    Approfitto per dire che sto aprendo un nuovo thread su:

    gestione e controllo della reputazione sul web per le aziende turistiche


  • User

    Mi aggiungo al gruppo cercando didare il mio contributo, vogliate scusare il ritardo...

    Ho letto velocemente i post e mi riprometto di intervenire nelle prox discussioni..

    Ciao


  • User Attivo

    Forse per cominciare a suddividere gli argomenti, valutare meglio il volume di informazioni in gioco e capire l'effettivo interesse attorno a questo tema, potrebbe essere utile "taggare" tutti i tread relativi al wm turistico così come viene fatto nella sezione "Laboratorio SEO" (es [PR Case Studies] Perchè PR3).
    Che ne dite?

    :ciauz:


  • User Attivo

    Forse per cominciare a suddividere gli argomenti, valutare meglio il volume di informazioni in gioco e capire l'effettivo interesse attorno a questo tema, potrebbe essere utile "taggare" tutti i tread relativi al wm turistico così come viene fatto nella sezione "Laboratorio SEO" (es [PR Case Studies] Perchè PR3).
    Che ne dite?

    d'accordo 🙂


  • User

    @copyone said:

    Strategia per guadagnare più di 1000 euro come seo per un piccolo albergo

    1. Crea un sito GENERICO sugli alberghi in una determinata zona.
    2. Metti dei contenuti utili ai possibili clienti dell'albergo. E fai del tuo meglio per promuoverlo.
    3. Appena hai dei visitatori contatta qualche albergo e dici "se ti porto dei clienti che percentuale mi dai?"
    4. Predisponi le "cose tecniche" in modo da far arrivare le richieste all'albergo.
    5. Ogni mese mandi la fattura all'albergo ed incassi.

    Ovviamente ho semplificato in modo provocatorio, ma da imprenditore non capisco le lamentele che sento spesso sui forum.

    Volete avere più clienti? ANNULLATE il loro rischio.

    Se c'è un motvo per cui i potenziali clienti a "basso budget" sono difficili da chiudere è perché non hanno nessun tipo di garanzia.

    Se devo dare 8mila euro per un sito nuovo posso anche avere dei dubbi.

    Se invece fossi assicurato che se ti do 8mila euro me ne fai guadagnare 9mila... beh... te ne darei 80mila a settimana 🙂

    Buon week end!

    In realtà devi essere un direttore tecnico per prendere la percentuale dalla vendita di camere e/o viaggi in genere, oppure c'è un escamotage tecnico-legale che è inquadrarsi come procacciatore d'affari.

    Ma ha senso competere con mostri tipo venere, expedia, hotels etc etc?
    Secondo me non molto, a fatica riescono ad entrare nel mercato le vecchie agenzie di viaggi che si sono modernizzate con un sito internet dotato di cms e booking online....


  • User

    @esteban said:

    ciao xtiger,
    io non so chi conosci tu, ma un hotel di media grandezza (50-60 persone come personale) vende le camere con un ricarico molto risicato a causa della crisi in cui viaggia il settore turistico.
    chi fa quel ricarico che dici tu sono hotel piccoli a conduzione unicamente familiare e non sono poi moltissimi...
    l'80% dei costi fissi è il personale, l'80% delle strutture sono vecchie con costi di mantenimento strutturali molto alti a causa del vecchiume delle strutture appunto.
    La percentuale maggiore delle strutture turistiche sono sui litorali marittimi che lavorano stagionalmente e spremono fino all'osso strutture di 60 anni fa circa.
    Ripeto: la quota che dedicano all'ad in generale è molto esigua.

    50-60 persone che lavorano all'interno di un albergo?
    forse intendi le presenze medie al giorno di un hotel stagionale...


  • User

    @xtiger said:

    a cio' che ha indicato COPYONE ed anche SEO.

    La realta' del turismo in Italia e' composta da una buona parte di albergatori che ha un grosso ricarico sulle stanze e su servizi...

    Sicuramente molto molto di piu' di un negozio di elettronica per dire.

    Se ci sono negozi di elettronica che ASSUMONO un SEO-SEM FISSO e gli danno minimo 2000-2500 euro NETTI al mese,non vedo come non possa fare una scelta strategica del genere anche un albergatore.

    Nel medio e lungo termine un assunzione del genere con un operatore che lavora SOLO PER TE e' la magggior mossa di Marketing che possa fare un albergatore che come minimo di base ha almeno un 300 % di ricarico sopratutto se ha gia' ammortizzato negli anni la spesa per la struttura.

    La soluzione per l'albergatore,L'UNICA soluzione dovrebbe essere questa.

    1000 euro per un intervento nel settore turistico non sono NIENTE.

    con 1000 euro investiti in pubblicita' nel turismo si ottengono si e no 1000-2000 visiste. E se questi non si fidelizzano? e se non acquistano? E se rovano un sito fatto male,mal presentato o con prezzi troppo alti?

    Occorrera' spendere ALTRI 1000 EURO per ottenere degli altri visistaori e via discorrendo fino all'infinito.

    E questo che devono capire gli albergatori a mio parere.

    Per i SEO la soluzione migliore sarebbe,per 1000 euro di lascia stare oppure fare cio' che ha scritto COPYONE...

    Creare un Netowork e vendere gli spazi...(a un prezzo piu' basso di quello che gli stessi spenderebbe in campagne di keyword advertising.)

    Sicuramente ci si guadagna di piu' e non si sta a sclerare con un committente che vuole tutto e subito.

    😄

    Con l'entrata in vigoredell'euro in realtà gli albergatori non hanno visto migliorare la propria situazione, è andata meglio alle pizzerie e ai ristoranti che hanno raddoppiato una pizza, ma il costo delle camere non è ne raddoppiato ne quadruplicato.

    Certo c'è più ricarico di un negozio di elettronica online ma ci sono anche altri costi fissi da considerare ...insomma non sarei così grossolano nell'indicare la categoria come quella dei paperon de paperoni...

    Per quanto riguarda l'assunzione a tempo pieno di un seo è una mossa interessante. Qualche domanda: sarebbe proponibile in telelavoro e a quali costi? Difficilmente un seo si trasferirebbe in un hotel a lavorare e difficilmente un hotel pagherebbe quella cifra senza poter controllare le ore lavoro....cmq sono anche io dell'avviso che sarebbe una bella mossa..


  • Moderatore

    @gilberto said:

    50-60 persone che lavorano all'interno di un albergo?
    forse intendi le presenze medie al giorno di un hotel stagionale...
    no sto proprio parlando di personale di hotel.