Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. Google Analytics è illegale in EU?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      filtro Moderatore • ultima modifica di @mirkomassarutto

      @mirkomassarutto se nei termini e condizioni c’è la possibilità di una scelta esplicita di accettare di esportare i dati negli Stati Uniti e non sia bloccante si allora puoi farlo.

      Il problema è la caduta del privacy shield tutto corretto quello che dici. Il problema è che in due anni nessuno ha messo su un nuovo accordo.
      Non possiamo sapere se ai tempi della presidenza trump non ci abbiamo provato e la risposta è stata picche ed ora i garanti hanno scelto di fare pressione

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @filtro

        @filtro ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

        @kal la visione è esattamente il contrario di quello che scrivi. per evitare un ricorso europeo, si potrebbe rischiare un ricorso americano che chieda anche all'Europa di adattarsi nelle normative relative alla sicurezza nazionale dove un cittadino americano deve interpellare ogni singolo stato

        Sì, mi è chiaro, ma l'eventuale ricorso americano lo dovrebbero fare con le istituzioni americane.

        Per capirci, un Mr. Chreems americano potrebbe fare ricorso alla Corte Suprema (o a quale altra diamine di Corte tratta questi casi in USA) perché i suoi dati in un CRM europeo non sono egualmente tutelati rispetto a quanto non lo siano in USA.

        E questo porterebbe effettivamente la Corte USA ad invalidare il trattato dal lato degli USA.

        La vedo come una possibilità remota, ma sarebbe effettivamente molto divertente da vedere 😂

        (ci troveremmo in una situazione un po' paradossale in cui entrambi i lati dell'atlantico per ripicca si chiedono a vicenda legislazioni sempre più restrittive a tutela della privacy dei cittadini...)

        Comunque su questa:

        @filtro ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

        Non possiamo sapere se ai tempi della presidenza trump non ci abbiamo provato e la risposta è stata picche ed ora i garanti hanno scelto di fare pressione

        I Garanti hanno seguito l'iter delle 101 segnalazioni di Schrems e le stanno esaminando una per una. I più veloci sono stati gli austriaci, seguiti dai francesi... terzi siamo arrivati noi.

        Ma ce ne sono altre che bollono in pentola, e arriveranno.

        Ad esempio, ancora nessuno si è espresso sul Facebook Login (che nelle segnalazioni di Schrems si chiamava ancora "Facebook Connect")... ma è solo questione di tempo prima che si esprimano anche su quello.

        I Garanti fanno i Garanti: ricevono le segnalazioni e smazzano la burocrazia.

        Probabilmente nessuno aveva preso sul serio le 101 segnalazioni di Schrems e pensavano che i Garanti EU le avrebbero messe in fondo alla pila delle carte (come ha fatto il Garante Irlandese con la segnalazione fatta da Schrems stesso ben 9 anni fa).

        Ma così non è stato (anche perché una la nascondi e fai melina... ma 101 sparse in giro non sono facili da insabbiare).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • mirkomassarutto
          mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

          ok ci si lamenta... ma proporre soluzioni?
          domanda banale... se inizio a hostare un jquery sul mio server?
          se creo un "youtube" o un "vimeo" sulle mie macchine?
          matomo ( che tanto piace a @kal ) non è mica una roba folle

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            F 1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            filtro Moderatore • ultima modifica di @mirkomassarutto

            @mirkomassarutto assolutamente: cosa usi al posto di google Ads, Facebook Ads?
            Così per fare due nomi a caso

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • mirkomassarutto
              mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

              Il problema ADS non ha soluzioni.. li torni un po' indietro con gli anni.. fine della storia.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                juanin 1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di juanin @mirkomassarutto

                @mirkomassarutto @filtro c'è da dire che se di botto la gente non riesce più a fare ADV è nell'interesse di Google e Facebook trovare una soluzione.

                Alla fine sono loro che ci rimetteranno maggiormente.

                E diciamoci la verità. Se la tua strategia e il tuo business sono basati solo sull'adv a pagamento allora sei messo male.

                2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  F 1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  filtro Moderatore • ultima modifica di @juanin

                  @juanin io la vedo molto difficile una soluzione diversa dalla soluzione politica.
                  Non esiste una forma di azienda controllata che possa risolvere il problema.

                  Un'azienda completamente indipendente la vedo difficile.
                  le tecnologie nextadvetising possono aiutare, ma ad oggi non saprei se compliant, ma forse non raccogliendo dati personali abbiamo speranze

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                  • mirkomassarutto
                    mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                    Beh se google volesse risolvere potrebbe creando un'azienda "distaccata" con sede in europa senza passarsi i dati... o no?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • juanin
                      juanin Admin • ultima modifica di @filtro

                      @filtro ma infatti secondo me il tema è creare soluzioni di advertise rispettose della privacy. Che sarebbe auspicabile.

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        halfmoon 1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di kal @mirkomassarutto

                        @mirkomassarutto ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                        Beh se google volesse risolvere potrebbe creando un'azienda "distaccata" con sede in europa senza passarsi i dati... o no?

                        Ehhh... in teoria sì, potrebbe fare uno spinoff e vendere semplicemente la tecnologia su licenza. Ma in pratica è fantascienza, le corporation non splittano a meno che non siano costrette dall'Antitrust.

                        Cosa che fra parentesi è anche questa un tema sul tavolo ed è legato a doppio filo al tema della privacy.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • halfmoon
                          halfmoon User Attivo • ultima modifica di @juanin

                          @juanin per quanto non mi pare di sentirlo più in giro, mi sembra che FLOC andasse proprio in una direzione di questo tipo. Non lavoro più su audience composte da utenti, ma lavoro su audience composte da interessi dentro i quali finiscono gli utenti... sembra lo stesso concetto del PROXY, in cui si mette un layer in mezzo tra dato e utilizzatore del dato per preservare l'anonimità.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            F 1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            filtro Moderatore • ultima modifica di @halfmoon

                            @halfmoon Abbiamo Topics API ora che riprende la stessa idea, ma con una tassonomia predefinita

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                            • juanin
                              juanin Admin • ultima modifica di @filtro

                              @halfmoon si ora c'è Topics API. Che a mio avviso va nella direzione giusta come abbiamo già discusso con @filtro e @kal in altra discussione. Mi pare in una di queste

                              • https://connect.gt/topic/247830/il-garante-privacy-del-belgio-multa-iab-europa-per-250-000-a-causa-di-tcf
                              • https://connect.gt/topic/244751/la-rivoluzione-del-adv-cambierà-tutto-per-non-cambiare-nulla

                              FLOC è stato cassato a suo tempo.

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • juanin
                                juanin Admin • ultima modifica di @Ospite

                                @homeworker sì questa l'avevo vista e provano a prendersela con One Trust & Co. solo perché se loro di default mettono solo la versione in regola già buona parte di cose si risolve.

                                Il problema però è un altro. Ossia che queste CMP hanno 100mila configurazioni possibili in base al caso d'uso e alle scelte di ogni proprietario di sito. Quindi se è vero che spesso questi banner sono imbarazzanti tipo pulsanti che al click sembra che non funzionino etc etc fatto volutamente apposta, il problema rimane sempre in capo al titolare.

                                Quindi alla fine della fiera ognuno è responsabile delle sue azioni.

                                Non se la possono prendere con uno che vende uno strumento configurabile

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • juanin
                                  juanin Admin • ultima modifica di @Ospite

                                  @homeworker sì hai ragione.

                                  E hanno fatto bene allora 😄 L'unico modo è quello. Poi se uno si mette a fare le pulci il cookie banner è in realtà solo la punta dell'iceberg.

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • mirkomassarutto
                                    mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                                    Ehm, io sarò forse eccessivo...
                                    Ai miei clienti ho suggerito:

                                    1. In sostituzione ad Analytics, Matomo
                                    2. In sostituzione a Google Font, Host diretto o in alternativa Bunny Font
                                    3. In sostituzione a Youtube o Vimeo per i video in sito, Bunny Stream
                                    4. In sostituzione a Google Maps, Here WeGo

                                    Questi i servizi di base che venivano utilizzati "esternamente" con delivery data verso gli USA

                                    La cosa "divertente" è che attivando tutta sta roba, non esistono più cookie quindi pare proprio che si possa eliminare quel fastidiosissimo banner!!!! Evvai UX in guadagno!

                                    2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                      kal S 2 Risposte Ultima Risposta
                                    • kal
                                      kal Contributor • ultima modifica di @mirkomassarutto

                                      @mirkomassarutto ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                                      Ehm, io sarò forse eccessivo...
                                      Ai miei clienti ho suggerito:

                                      1. In sostituzione ad Analytics, Matomo
                                      2. In sostituzione a Google Font, Host diretto o in alternativa Bunny Font
                                      3. In sostituzione a Youtube o Vimeo per i video in sito, Bunny Stream
                                      4. In sostituzione a Google Maps, Here WeGo

                                      Questi i servizi di base che venivano utilizzati "esternamente" con delivery data verso gli USA

                                      Secondo me non è "essere eccessivi". È dare delle alternative valide.

                                      La cosa "divertente" è che attivando tutta sta roba, non esistono più cookie quindi pare proprio che si possa eliminare quel fastidiosissimo banner!!!! Evvai UX in guadagno!

                                      Questo per me è un OTTIMO punto!!! Validissimo per la stragrande maggioranza dei sitarelli di aziendine che magari manco fanno ads, hanno fatto solo un po' di SEO, la scheda My Business, pagina Facebook/IG e viaggiano benissimo così.

                                      Togliere il banner in questi casi è un miglioramento netto che SICURAMENTE impatta anche sui tassi di conversione.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di @kal

                                        @kal @mirkomassarutto comunque per YouTube esiste anche la versione di Embed cookieless nel caso. E c'è pure un modulo js utilizzabile che consente di caricare tutta la roba youtube dopo il click sulla preview.

                                        https://github.com/justinribeiro/lite-youtube

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti