Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. Google Analytics è illegale in EU?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • jabba
      jabba User • ultima modifica di

      Domanda da ignorante: questa cosa può avere ripercussioni anche su tutti i servizi che appoggiano dati europei su server US? Tipo Dropbox, mailchimp, ecc..?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kal 1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @jabba

        @jabba la risposta breve è "sì".

        Ad esempio, su MailChimp c'è questa recentissima: https://edpb.europa.eu/news/national-news/2021/bavarian-dpa-baylda-calls-german-company-cease-use-mailchimp-tool_en

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • jabba
          jabba User • ultima modifica di

          Sarebbe veramente l'apocalisse... vediamo che salta fuori

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di kal @jabba

            @jabba ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

            Sarebbe veramente l'apocalisse... vediamo che salta fuori

            La parte buffa di tutta sta faccenda è che l'apocalisse c'è già stata... un anno e mezzo fa. Sembra che caschiamo tutti dal pero, ma la sentenza Schrems II è di luglio 2020!

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

              @kal ma non è questione di essere ottimista o meno e che parliamo di lana caprina in alcuni casi è quando si va a processo conta la capacità dei vari avvocati.

              Facciamo un esempio il garante austriaco ritiene che l’anonimozzazione che fa google del
              Ip non sia sufficiente perché google avendo visto l’ip potrebbe avere una facile mappa di decodifica, però google dichiara di cancellare le ultime 4 cifre quindi puoi avere la mappa di decodifica che vuoi e ti sfido a ricostruire l’ip originale.

              Se ci sarà un processo i tempi saranno lunghi. Aspettiamo e vediamo. È un precedente ma di cose ne possono ancora capitare

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di @filtro

                @filtro la sentenza austriaca sostanzialmente prende in considerazione l'indirizzo IP solo come una delle componenti della digital fingerprint, in associazione con i cookie client ID e l'user agent.

                Sai bene quanto me che per Google fare cookie reconciliation tecnicamente è un gioco da ragazzi. Controlla da solo il 70% degli User Agent sia mobile che desktop... (e nel caso del mobile, l'utente è permanentemente loggato sull'account Google).

                Saran bravi quanto vuoi sti avvocati, ma il materiale fondato tecnicamente c'è eccome.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  F 2 Risposte Ultima Risposta
                • mirkomassarutto
                  mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                  Beh, abbiamo avuto la possibilità di sfruttare il mezzo e di dar loro la possibilità di sfruttarlo... 20anni fa era differente.. e forse un poì meglio...
                  Io comunque, adotto sia un'analisi dei log e registro ogni tipo di accesso per i miei clienti più importanti proprio perché basarsi sul fatto che esistano entità esterne che ti forniscono dati potrebbe essere un problema se muoiono o magari iniziano a farti pagare cifre stratosferiche.

                  Detto ciò Google troverà una soluzione.. è solo un "paletto"... ma i soldi da investire non mancano (altrimenti salta)

                  Magari il problema è su realtà più piccole che forniscono servizi e magari usano tracking ed è li che guadagnano...

                  Comunque dai basta un bel bannerone di iubenda in cui l'utente perde mezz'ora o clicca "va bene la qualsiasi" e abbiamo risolto 😂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    F 1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    filtro Moderatore • ultima modifica di filtro @kal

                    @kal prende in considerazione l’ip come dato personale perché tutto si gioca su questa cosa perché non fosse personale sarebbe esportabile.

                    Se togli l’ip decade tutto perché il resto non è classificabile come dato personale

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      filtro Moderatore • ultima modifica di @mirkomassarutto

                      @mirkomassarutto il problema è un po’ più ampio, prendiamo la libreria di jqwuey hostata sui server di Amazon.
                      Essendo che il server si salva l’ip e quel server o si trova negli Stati Uniti o fa backup dei dati di log dove l’ip è presente non potresti utilizzarla.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        filtro Moderatore • ultima modifica di filtro @kal

                        @kal quella austriaca non è una sentenza è proprio questo il punto, ma è un provvedimento in cui rimanda al garante tedesco un eventuale alto provvedimento e da quel provvedimento potremmo partire una causa e quindi i vari livelli di giudicato.

                        Certo un provvedimento può trasformarsi in una nuova linea guida del garante che uscirà in una certa data ed avrà un certo tempo di interregno in cui ci si dovrà adattare alle linee guida.
                        Per ora non c’è una sentenza non c’è una nuova linea guida ergo business as usual.

                        Quello che mi aspetto è che scherms intenti una class action a difesa dei consumatori e delle aziende europe contro google partendo dal provvedimento austriaco chiederà quei 6 miliardi di euro: 10 euro per ogni cittadino europeo entrato in contatto con google analytics.

                        E potrebbe anche vincerla obbligando google a cambiare la gestione, ma questo è fare nostradamus ci posso azzeccare come no

                        spoiler
                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • mirkomassarutto
                          mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @filtro

                          @filtro infatti ho citato "esistano entità esterne"
                          detto questo "almeno per ora" molte puoi evitarle... mettendole in local (io per esempio utilizzo svg di fontawesome direttamente dal mio server perché sicuramente guadagno anche in tempi di risposta)... idem con jquery (si cdn comoda... ma ribadisco che se schiatta non hai un soluzione di backup)

                          ogni cosa che utilizzi esternamente ha la "sua policy" e li stai...

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • eleclipse
                            eleclipse User Attivo • ultima modifica di eleclipse

                            Ma domanda, questa cosa può andare realmente avanti?

                            Perché se lo fa, in linea teorica anche tutto Microsoft 365 e compagnia cantante è illegale.

                            E ormai anche diverse infrastrutture dello stato (italiano in primis) si basano proprio su servizi USA.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di @eleclipse

                              @eleclipse ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                              Ma domanda, questa cosa può andare realmente avanti?

                              Sì, credo che possiamo aspettarcelo.

                              Perché se lo fa, in linea teorica anche tutto Microsoft 365 e compagnia cantante è illegale.

                              https://edps.europa.eu/press-publications/press-news/press-releases/2021/edps-opens-two-investigations-following-schrems_en

                              E ormai anche diverse infrastrutture dello stato (italiano in primis) si basano proprio su servizi USA.

                              Non a caso nel mio post di inizio discussione ho segnalato questa iniziativa: https://designers.italia.it/progetti/web-analytics-italia/

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • eleclipse
                                eleclipse User Attivo • ultima modifica di

                                Grazie!

                                Che dire, sembrano le basi per un possibile stravolgimento, non riesco neanche a immaginare quanto grosso se va a fondo perché ormai la cosa è molto ramificata (alla fine potenzialmente ci entrano pure spotify e netflix, per dire).

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  I 1 Risposta Ultima Risposta
                                • I
                                  infermieri.attivi User Attivo • ultima modifica di @eleclipse

                                  @eleclipse ma e perché non Microsoft? Ho fatto l'aggiornamento e dice che con i miei dati ci fa quello che vuole o accetti tutto o non si installa o compaiono di continuo messaggi.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • juanin
                                    juanin Admin • ultima modifica di

                                    Comunque scusatemi il francesismo, ma mi sembra una grossa "minchiata" tutto questo potenziale scenario.

                                    Non puoi decidere dall'oggi al domani che la normalità diventi illegalità diffusa dai. Non sta in piedi con tutti il rispetto per le autorità garanti e per l'Unione Europea.

                                    Per pensare un adeguamento del genere servono anni. Non mesi.

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • kal
                                      kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                                      @juanin ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                                      Non puoi decidere dall'oggi al domani

                                      Ma non è stato deciso "dall'oggi al domani". Se cerchi documentazione sul Privacy Shield e sulla sentenza Schrems II se n'è discusso TANTISSIMO negli ambienti giuridici. Sia prima che poi. (per dire... "widely anticipated" scrivono qui) E la sentenza Schrems I è del 2015, già lì si capiva in che direzione stavamo andando.

                                      Siamo noialtri che ci siamo svegliati ora.

                                      Poi c'è il fatto che i nostri fornitori USA per tenersi i clienti hanno fatto orecchie da mercante, assumendo una posizione da "è tutto ok non vi preoccupate, stanno solo scherzando" e noi non ci siamo preoccupati, quando invece forse forse avremmo dovuto... iniziando da subito a considerare di cambiare fornitori. Qualcuno lo ha fatto effettivamente.

                                      Mentre gli attivisti privacy Schrems in testa andavano avanti come i panzer, noi ce ne siamo oggettivamente disinteressati.

                                      @eleclipse ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                                      Che dire, sembrano le basi per un possibile stravolgimento

                                      Yep, infatti è proprio quello che ho scritto nel mio post iniziale.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di @kal

                                        @kal sì ok chiaro che va avanti da anni, ma ora come dice @filtro tra questa sentenza e quello che sarà secondo me ce ne passa. Non è che post questa sentenza adesso parte la macchinetta automatica delle sanzioni.

                                        Follia pura. Anche perché le sanzioni non toccheranno solo a Google & Co.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • kal
                                          kal Contributor • ultima modifica di @juanin

                                          @juanin ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                                          Non è che post questa sentenza adesso parte la macchinetta automatica delle sanzioni.

                                          Non parte la "macchinetta automatica"... ma certamente aumenta il profilo di rischio. Anzi, il profilo di rischio è aumentato di colpo dopo la Schrems II, siamo noialtri che lo abbiamo "prezzato" male.

                                          Alla fine l'approccio alla gestione della privacy è sempre stato basato su una valutazione del rischio commisurato al contesto.

                                          Aziende grandi con molti dati personali devono mettere in atto procedure più solide, fornitori certificati etc.

                                          Era così anche prima.

                                          Follia pura. Anche perché le sanzioni non toccheranno solo a Google & Co.

                                          Infatti le sanzioni le becchiamo "noi"!

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            F 1 Risposta Ultima Risposta
                                          • F
                                            filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

                                            @kal @juanin usiamo le pare le giuste: questa non è una sentenza ma un provvedimento: ergo non ha alcun valore legale.

                                            Dà una possibile direzione secondo il garante della privacy austriaca che potrà o meno essere presa in considerazione e trasformarsi in una sentenza a cui si potrà fare appello ecc ecc. anni di tribunale.

                                            Esempio che non vuole essere la soluzione se invalidano la visione del garante austriaca per cui l’anonimmozzazione del ip fatta da google è per il garante austriaco una pseudo anonimizzazione e quindi ancora dato personale, tutto salta.

                                            I dettagli qui sono importanti e non siamo noi a poter dire se sarà possibile o no.

                                            Nel mentre potrebbero arrivare nuove linee guida con dei tempi per adattarsi ad esse.

                                            Tutto il resto è pura fantasia.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti