Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. Google Analytics è illegale in EU?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di

      Io la vedo grigia.

      Probabilmente anche i business model basati sulla pubblicità saranno fortemente a rischio se questa roba passa veramente.

      Diventa tutto illegale in sostanza.

      Non so se veramente ci guadagnerà qualcuno da questa cosa. Credo proprio di no.

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kal 1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

        @juanin il punto è che questa roba è già passata. La sentenza Schrems II è del luglio 2020, ormai quasi due anni fa.

        La vera domanda è: perché finora non abbiamo fatto nulla di nulla?

        Forse Google e l'autorità legislativa USA pensavano davvero che era tutta una finta?

        E soprattutto: noi ce la siamo davvero bevuta così?

        @juanin ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

        Non so se veramente ci guadagnerà qualcuno da questa cosa. Credo proprio di no.

        L'atteggiamento di Google è chiaramente "muoia Sansone con tutti i Filistei". Abusa (tanto per cambiare) della sua posizione dominante per minacciare velatamente di tirare giù tutto il mercato dietro di lui.

        A me sinceramente questa arroganza da un po' fastidio ed onestamente sono molto curioso di vedere che succede.

        La storia recente (non ho citato Brexit per caso) insegna che non puoi davvero pensare di ingaggiare una battaglia muscolare con le istituzioni europee.

        Sarai anche un leone con le zanne aguzze, ma l'elefante che vorresti aggredire pesa tonnellate.

        @juanin ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

        Io la vedo grigia.

        Lo è.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

          @kal al momento non sono sentenze sono provvedimenti quindi non hanno alcun valore legale. Ora dovranno andare in causa e vedere se le osservazioni verranno accolte.

          Quindi per ora di sanzioni e di cambiamenti alla normativa non ce ne sono.

          Soprattuto facciamo attenzione che tutti parlano di sanzioni a google, ma in realtà la GDPR punisce l’esportatore, non l’importatore. Google in questo caso è importatore mentre il proprietario del sito è l’esportatore

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @filtro

            @filtro verissimo, non per nulla sopra scrivevo:

            Io vedo all'orizzonte:

            1. sempre più sanzioni che metteranno al bando GA per i siti dell'EU
            2. sempre più clienti ci contatteranno per liberarsi di GA, sull'onda delle suddette sanzioni

            Scenario realistico.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              F 1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

              @kal vediamo se è quando arriveranno le sanzioni sono diversi gradi di giudizio e diversi anni di tribunale

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di kal @filtro

                @filtro per arrivare sul mercato reale e gettare scompiglio bastano un po' di provvedimenti a pioggia. E le basi giuridiche per questi provvedimenti abbiamo visto che ci sono.

                E a rischio di suonare noioso: non c'è solo GA. Di tracker basati su cloud USA che ne sono uno strafotto.

                Io non sono ottimista sinceramente.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  F 1 Risposta Ultima Risposta
                • jabba
                  jabba User • ultima modifica di

                  Domanda da ignorante: questa cosa può avere ripercussioni anche su tutti i servizi che appoggiano dati europei su server US? Tipo Dropbox, mailchimp, ecc..?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @jabba

                    @jabba la risposta breve è "sì".

                    Ad esempio, su MailChimp c'è questa recentissima: https://edpb.europa.eu/news/national-news/2021/bavarian-dpa-baylda-calls-german-company-cease-use-mailchimp-tool_en

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • jabba
                      jabba User • ultima modifica di

                      Sarebbe veramente l'apocalisse... vediamo che salta fuori

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        kal 1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di kal @jabba

                        @jabba ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                        Sarebbe veramente l'apocalisse... vediamo che salta fuori

                        La parte buffa di tutta sta faccenda è che l'apocalisse c'è già stata... un anno e mezzo fa. Sembra che caschiamo tutti dal pero, ma la sentenza Schrems II è di luglio 2020!

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

                          @kal ma non è questione di essere ottimista o meno e che parliamo di lana caprina in alcuni casi è quando si va a processo conta la capacità dei vari avvocati.

                          Facciamo un esempio il garante austriaco ritiene che l’anonimozzazione che fa google del
                          Ip non sia sufficiente perché google avendo visto l’ip potrebbe avere una facile mappa di decodifica, però google dichiara di cancellare le ultime 4 cifre quindi puoi avere la mappa di decodifica che vuoi e ti sfido a ricostruire l’ip originale.

                          Se ci sarà un processo i tempi saranno lunghi. Aspettiamo e vediamo. È un precedente ma di cose ne possono ancora capitare

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            kal 1 Risposta Ultima Risposta
                          • kal
                            kal Contributor • ultima modifica di @filtro

                            @filtro la sentenza austriaca sostanzialmente prende in considerazione l'indirizzo IP solo come una delle componenti della digital fingerprint, in associazione con i cookie client ID e l'user agent.

                            Sai bene quanto me che per Google fare cookie reconciliation tecnicamente è un gioco da ragazzi. Controlla da solo il 70% degli User Agent sia mobile che desktop... (e nel caso del mobile, l'utente è permanentemente loggato sull'account Google).

                            Saran bravi quanto vuoi sti avvocati, ma il materiale fondato tecnicamente c'è eccome.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              F 2 Risposte Ultima Risposta
                            • mirkomassarutto
                              mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                              Beh, abbiamo avuto la possibilità di sfruttare il mezzo e di dar loro la possibilità di sfruttarlo... 20anni fa era differente.. e forse un poì meglio...
                              Io comunque, adotto sia un'analisi dei log e registro ogni tipo di accesso per i miei clienti più importanti proprio perché basarsi sul fatto che esistano entità esterne che ti forniscono dati potrebbe essere un problema se muoiono o magari iniziano a farti pagare cifre stratosferiche.

                              Detto ciò Google troverà una soluzione.. è solo un "paletto"... ma i soldi da investire non mancano (altrimenti salta)

                              Magari il problema è su realtà più piccole che forniscono servizi e magari usano tracking ed è li che guadagnano...

                              Comunque dai basta un bel bannerone di iubenda in cui l'utente perde mezz'ora o clicca "va bene la qualsiasi" e abbiamo risolto 😂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                F 1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                filtro Moderatore • ultima modifica di filtro @kal

                                @kal prende in considerazione l’ip come dato personale perché tutto si gioca su questa cosa perché non fosse personale sarebbe esportabile.

                                Se togli l’ip decade tutto perché il resto non è classificabile come dato personale

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • F
                                  filtro Moderatore • ultima modifica di @mirkomassarutto

                                  @mirkomassarutto il problema è un po’ più ampio, prendiamo la libreria di jqwuey hostata sui server di Amazon.
                                  Essendo che il server si salva l’ip e quel server o si trova negli Stati Uniti o fa backup dei dati di log dove l’ip è presente non potresti utilizzarla.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    filtro Moderatore • ultima modifica di filtro @kal

                                    @kal quella austriaca non è una sentenza è proprio questo il punto, ma è un provvedimento in cui rimanda al garante tedesco un eventuale alto provvedimento e da quel provvedimento potremmo partire una causa e quindi i vari livelli di giudicato.

                                    Certo un provvedimento può trasformarsi in una nuova linea guida del garante che uscirà in una certa data ed avrà un certo tempo di interregno in cui ci si dovrà adattare alle linee guida.
                                    Per ora non c’è una sentenza non c’è una nuova linea guida ergo business as usual.

                                    Quello che mi aspetto è che scherms intenti una class action a difesa dei consumatori e delle aziende europe contro google partendo dal provvedimento austriaco chiederà quei 6 miliardi di euro: 10 euro per ogni cittadino europeo entrato in contatto con google analytics.

                                    E potrebbe anche vincerla obbligando google a cambiare la gestione, ma questo è fare nostradamus ci posso azzeccare come no

                                    spoiler
                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • mirkomassarutto
                                      mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @filtro

                                      @filtro infatti ho citato "esistano entità esterne"
                                      detto questo "almeno per ora" molte puoi evitarle... mettendole in local (io per esempio utilizzo svg di fontawesome direttamente dal mio server perché sicuramente guadagno anche in tempi di risposta)... idem con jquery (si cdn comoda... ma ribadisco che se schiatta non hai un soluzione di backup)

                                      ogni cosa che utilizzi esternamente ha la "sua policy" e li stai...

                                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • eleclipse
                                        eleclipse User Attivo • ultima modifica di eleclipse

                                        Ma domanda, questa cosa può andare realmente avanti?

                                        Perché se lo fa, in linea teorica anche tutto Microsoft 365 e compagnia cantante è illegale.

                                        E ormai anche diverse infrastrutture dello stato (italiano in primis) si basano proprio su servizi USA.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • kal
                                          kal Contributor • ultima modifica di @eleclipse

                                          @eleclipse ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

                                          Ma domanda, questa cosa può andare realmente avanti?

                                          Sì, credo che possiamo aspettarcelo.

                                          Perché se lo fa, in linea teorica anche tutto Microsoft 365 e compagnia cantante è illegale.

                                          https://edps.europa.eu/press-publications/press-news/press-releases/2021/edps-opens-two-investigations-following-schrems_en

                                          E ormai anche diverse infrastrutture dello stato (italiano in primis) si basano proprio su servizi USA.

                                          Non a caso nel mio post di inizio discussione ho segnalato questa iniziativa: https://designers.italia.it/progetti/web-analytics-italia/

                                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • eleclipse
                                            eleclipse User Attivo • ultima modifica di

                                            Grazie!

                                            Che dire, sembrano le basi per un possibile stravolgimento, non riesco neanche a immaginare quanto grosso se va a fondo perché ormai la cosa è molto ramificata (alla fine potenzialmente ci entrano pure spotify e netflix, per dire).

                                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              I 1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti