Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Non comprate i linketti, bimbi...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di kal @applem

      @applem ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

      Lo dico perché molti siti concorrenti e molto meglio posizionati hanno 3-4 link da wikipedia.
      Si parla di ambito news, dove il contenuto di qualità sicuramente paga più dei link, però comunque ho notato che i siti meglio posizionati (e magari con poco contenuto e che non rispetta le quality google) hanno almeno un link da wikipedia

      Hanno un link da Wikipedia perché sono "famosi".

      Non viceversa.

      Attenzione a non scambiare la causa con l'effetto.

      Riguardo a questo:

      @applem ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

      Però oggi dubito abbia senso parlare di pagerank.

      Ha sensissimo invece. Il PageRank è vivo e vegeto. Solo perché non vediamo più la barretta verde non significa che Google non usi più il PageRank.

      Anche perché a me risulta che invece lo usi ancora eccome.

      https://www.seroundtable.com/google-still-uses-pagerank-29056.html

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        A 1 Risposta Ultima Risposta
      • daniwebmaster
        daniwebmaster User Attivo • ultima modifica di @kal

        @kal ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

        @daniwebmaster ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

        Quindi che si fai? Sarebbe giusto dire, che grazie a quei linketti che ora disprezzate, a suo tempo quei siti hanno avuto modo di decollare un pochino..

        Nope.

        Il sito ha comprato i linketti ed è stato nuclearizzato da Penguin 2.1

        Guarda il grafico che ho postato proprio all'inizio del topic.

        Non è decollato: si è affossato. E negli anni successivi è stato sulle montagne russe... ma mai ha superato il ranking che aveva PRIMA di acquistare i linketti.

        Dettaglio per nulla secondario.

        @daniwebmaster ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

        Si ok, ma allora che fai?

        Personalmente? Niente.

        È dal 2011 che faccio serenamente SEO senza dedicare manco un minuto al link building.

        Cosa faccio?

        Beh, sostanzialmente faccio il PIKAC:
        https://www.slideshare.net/MartinoMosna/pikac-un-moderno-framework-seo-a-prova-di-algoritmo

        O per essere molto sintetici:

        • una buona analisi del pubblico (buyer/search personas)
        • una buona analisi delle parole chiave (incentrata sugli intenti di ricerca)
        • un'architettura del contenuto efficace
        • una buona strategia di contenuto
        • un buon contenuto

        Strategia e marketing poggiati solidamente su una buona base di SEO tecnico.

        Per capirci, questo è l'ultimo progetto che ora partito alla grande:
        Immagine 2021-06-07 091752.png

        A gennaio abbiamo posizionato il contenuto e ora parte il trend stagionale e si raccolgono i frutti.

        Link artificiali: zero.

        In team su questo progetto avevamo chi ha fatto delle buone (anzi, ottime) digital PR, ma non ha chiesto né acquistato link. Come detto sopra: non comprare linketti non significa non promuovete il brand. Al contrario.

        (sia detto a margine: normalmente non mi piace molto condividere grafici come questo, lasciano un po' il tempo che trovano... però non mi piace neanche parlare solo per scienza infusa per cui ho fatto un'eccezione).

        Ah, aggiungo... giusto perché non mi piace cantarmela e suonarmela da solo. Non sono il solo SEO che parla in questi termini. Ad esempio guardate qua: https://www.linkedin.com/posts/aminelfadil_piccolo-tip-su-come-ragionare-fuori-dagli-activity-6805498793862156288-kQmv

        @filippo-jatta ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

        @kal Ciao grazie per l'interessante spunto. Che percentuale di anchor text esatte, o comunque manipolative, cioè contenenti KW, avevano questi link?

        Gli anchor text non sono molto rilevanti.

        Come detto: Google per me è perfettamente in grado di capire che i link sono manipolativi guardando semplicemente il link graph e al più il contesto in cui i link sono stati messi all'interno del contenuto.

        Però per rispondere alla tua domanda: erano architettati per SEMBRARE naturali. Talmente bene che si vedeva subito che non lo erano.

        Grazie caro mi hai dato proprio una risposta da incorniciare 🙂

        Ed ora rivolgo a te, la stessa domanda che ho fatto qui riguardo le cosiddette "collaborazioni":
        https://connect.gt/topic/246360/le-collaborazioni-servono-ancora-a-qualcosa/1?_=1623197717688

        Chiaramente, avendo un sito nuovo non è che trovi da collaborare con la repubblica, sarebbero sempre e comunque scambi reciproci tra siti di pari livello, ma basati su di un contenuto, ed una collaborazione genuina. Chiaro che alla fine si fa tutto per avere visibilità, altrimenti invece di pubblicare siti su internet, mi scrivevo le mie cosine sul quaderno e me le leggevo per i fatti miei 🙂 Che dici, google ci arriva a capirlo e concede visibilità in seguito alle collaborazioni, oppure non servono ad una mazza?

        Grazie ancora!
        Daniele

        1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          applem User Attivo • ultima modifica di @kal

          @kal ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

          @applem ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

          Lo dico perché molti siti concorrenti e molto meglio posizionati hanno 3-4 link da wikipedia.
          Si parla di ambito news, dove il contenuto di qualità sicuramente paga più dei link, però comunque ho notato che i siti meglio posizionati (e magari con poco contenuto e che non rispetta le quality google) hanno almeno un link da wikipedia

          Hanno un link da Wikipedia perché sono "famosi".

          Non viceversa.

          Attenzione a non scambiare la causa con l'effetto.

          Riguardo a questo:

          @applem ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

          Però oggi dubito abbia senso parlare di pagerank.

          Ha sensissimo invece. Il PageRank è vivo e vegeto. Solo perché non vediamo più la barretta verde non significa che Google non usi più il PageRank.

          Anche perché a me risulta che invece lo usi ancora eccome.

          https://www.seroundtable.com/google-still-uses-pagerank-29056.html

          Sto parlando di siti di medio livello con indice di visibilità sotto il 5. come si vede quando acquistano link, si vede che quelli da wikipedia sono "artificiali".

          I blog comment invece come li valuti? specie in domini-sottodomini rilevanti, come il citato repubblica. sempre nofollow

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @applem

            @applem ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

            I blog comment invece come li valuti? specie in domini-sottodomini rilevanti, come il citato repubblica. sempre nofollow

            Stesso identico discorso. Non servono a nulla.

            I link nei commenti anzi servono a meno di nulla, perché almeno i link su Wikipedia qualcuno magari li clicca e sono contestuali. Ma nei commenti non li clicca nessuno.

            @daniwebmaster ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

            Che dici, google ci arriva a capirlo e concede visibilità in seguito alle collaborazioni, oppure non servono ad una mazza?

            Ti dico la mia nel topic apposito 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              applem User Attivo • ultima modifica di

              Se prendiamo la parola chiave "cronaca milano", togliendo i siti più noti ed autorevoli, il primo posizionato è "milanofree.it"
              Guadando da qui: https://ahrefs.com/it/backlink-checker
              I link migliori sono tutti da wikipedia e anche molti da blogspot. Come lo spiegate?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di @applem

                @applem i link non c'entrano nulla in questo caso.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  A 1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  applem User Attivo • ultima modifica di @kal

                  @kal ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

                  @applem i link non c'entrano nulla in questo caso.

                  E cosa? Perché la sua presenza in prima pagina è errata, non è un sito di notizie, più di opinione

                  https://www.milanofree.it/milano/cronaca

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @applem

                    @applem ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

                    @kal ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

                    @applem i link non c'entrano nulla in questo caso.

                    E cosa? Perché la sua presenza in prima pagina è errata, non è un sito di notizie, più di opinione

                    https://www.milanofree.it/milano/cronaca

                    Mi paiono polemiche sul nulla.

                    Io lo vedo:

                    1. in seconda pagina
                    2. con una pagina di categoria con title pertinente (l'ABC della SEO proprio)

                    Immagine 2021-06-10 142426.png

                    L'ho scritto e lo ripeto: nel caso che citi i link non c'entrano NULLA.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di kal

                      Ok ragazzi, come si suol dire: ciapa e porta a cà:

                      Immagine 2021-06-11 152627.png

                      Commento tecnico direi conclusivo sulla vicenda del sito in oggetto:

                      E visto che repetita iuvant... non comprate i linketti, bimbi!

                      Ma la discussione non è finita, chiunque è invitato ad intervenire sull'argomento...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        isotopia User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao, sono tra coloro che sostengono che Google sia SOLO un algoritmo, per quanto raffinato ed evoluto. Nel caso della link building, non credo sia così "bravo" a scovare la differenza tra link a pagamento e link spontaneo. Ad esempio, in questo link:

                        https://modernweddings.com/styling-thick-hair/

                        Come può Google (o un umano) decidere senza errore se i link inseriti siano frutto di una collaborazione o meno?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di kal @isotopia

                          @isotopia ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

                          Come può Google (o un umano) decidere senza errore se i link inseriti siano frutto di una collaborazione o meno?

                          Scritto sopra. Non è il singolo link, ma la campagna di link building... Google ha la mappa del Link Graph dell'intera internet.

                          È perfettamente in grado di riconoscere:

                          1. i siti che vendono link

                          2. i siti che acquistano i link sui siti che vendono link

                          Non c'è bisogno di analizzare il singolo link, se hai accesso alla mappa dell'intera internet. Ti basta analizzare i pattern ricorrenti come la velocità di accumulo dei link, il fatto che ci siano alcuni siti che accumulano link verso risorse esterne sempre nello stesso modo, che siti completamente differenti abbiano in comune sempre lo stesso gruppo di altri siti che linkano sempre con lo stesso pattern di cui sopra, etc.

                          (sì, nonostante tutti gli sforzi dei SEO, le PBN non sono mai veramente "private" per Google)

                          C'è solo un problema di scala dovuto alle risorse computazionali necessarie, che hanno risolto brillantemente con i classificatori basati su reti neurali, con Panda prima e Penguin poi e negli ultimi anni con tutti i successivi Core Update.

                          @seowebcoach ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

                          Detto questo io sono tra quelli che, se pur centellindandoli, li acquista all'occorrenza... non me ne voglia @kal

                          Ah, ma io non sono nessuno per giudicare!

                          Mi siedo qua tranquillo, se poi qualcuno si fa male non dite che non vi avevo avvisato! 😁

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • kal
                            kal Contributor • ultima modifica di

                            Pensavo che dopo il June Core Update non avrei dovuto fare altri aggiornamenti... mi sbagliavo.

                            Immagine 2021-07-05 114116.png

                            Mi sbagliavo di brutto 😱 😱 😱

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                            • giorgiotave
                              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                              @kal porca miseria!

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                kal 1 Risposta Ultima Risposta
                              • kal
                                kal Contributor • ultima modifica di @giorgiotave

                                @giorgiotave ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

                                @kal porca miseria!

                                Il tutto praticamente solo RIMUOVENDO una svalangata di linketti piazzati a pagamento (tra applicazione del rel nofollow/sponsored + aggiornamento del file Disavow).

                                Devo ammetterlo: è andato del tutto oltre le mie pur rosee aspettative.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                                • sermatica
                                  sermatica Moderatore • ultima modifica di sermatica @kal

                                  @kal ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

                                  Il tutto praticamente solo RIMUOVENDO una svalangata di linketti piazzati a pagamento (tra applicazione del rel nofollow/sponsored + aggiornamento del file Disavow).

                                  Ciao Kal,
                                  puoi darmi una delucidazione, hai contattato i siti che ti linkavano e gli hai fatto mettere il tag nofollow/sponsored?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • kal
                                    kal Contributor • ultima modifica di kal @sermatica

                                    @sermatica non l'ho fatto io nello specifico ma sì, per una buona metà dei link è stato così.

                                    Per i siti per cui non è stato possibile si è andati di Disavow.

                                    Una roba anche abbastanza semplice, il grosso del lavoro è stato fatto in fase di studio per capire quali erano link buoni (forse l'1% nel caso specifico ad essere generosi) e quali i link prezzolati.

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • kal
                                      kal Contributor • ultima modifica di

                                      Piccolo teaser del mio intervento al Search Marketing Connect di venerdì 3 dicembre...

                                      alt text

                                      Il primo che indovina cosa sono i pallini verdi e quelli rossi vince una citazione live!

                                      2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                        giorgiotave sermatica 2 Risposte Ultima Risposta
                                      • giorgiotave
                                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                                        @kal MALEDETTO

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti