Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Core Web Vitals e Ranking Factor
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • merlinox
      merlinox Moderatore • ultima modifica di

      Core Web Vitals e Ranking Factor

      Di Core Web Vitals e fattori di rank se ne parla da mesi e la data presumibile di lancio era Maggio 2021.
      A quanto pare hanno accelerato i tempi....
      9510b532-d85e-4098-8d3f-7068a3e8a21e-image.png

      https://support.google.com/webmasters/thread/104436075

      7 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
      • sermatica
        sermatica Moderatore • ultima modifica di @merlinox

        @merlinox ha detto in Core Web Vitals e Ranking Factor:

        Di Core Web Vitals e fattori di rank se ne parla da mesi e la data presumibile di lancio era Maggio 2021.

        Grazie per l'info. La cosa comica sarebbe che alla fine slittano l'update di Maggio...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di

          Ma tanto hanno già fatto ottocentomila marce indietro e distinguo:

          https://www.searchenginejournal.com/google-discusses-core-web-vitals-update/397319/

          Potrebbe anche benissimo essere che abbiano già fatto il rollout da tempo e nessuno se n'è accorto.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di @kal

            @kal non credo. È troppo buggato. Sarebbero pazzi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
            • merlinox
              merlinox Moderatore • ultima modifica di @juanin

              @juanin senza contare la facilità di fottere l'algoritmo, banalmente spostando un tot di roba ad un micro-movimento del mouse...

              A me è sembrato tanto strano trovarlo dichiarato nelle nuove linee guida.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                juanin 1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di @merlinox

                @merlinox tanto per citarne uno di dubbi seri ne hanno anche loro e a ragion veduta https://web.dev/better-layout-shift-metric/

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
                • merlinox
                  merlinox Moderatore • ultima modifica di @juanin

                  @juanin Ci fai un riassunto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di @merlinox

                    Il riassunto è che si sono resi conto che ci sono un sacco di casi per cui la metrica del CLS non ha un senso se dobbiamo vederla da un punto di vista di UX.

                    5 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • juanin
                      juanin Admin • ultima modifica di

                      Ciao Andrea quello che devi valutare è il Chrome UX Report che puoi scaricare in DataStudio oppure puoi trovare dentro Search Console.

                      Per le varie ottimizzazioni non è solo necessario un sistemista.

                      Per le questioni appunto sistemistiche quindi configurazioni server side avrai bisogno del sistemista o se usi un hosting devi chiedere direttamente al loro supporto.

                      Se invece i problemi sono su aspetti di frontend devi fare riferimento al tuo frontend developer.

                      Se i problemi sono lato applicativo dovrai chiedere al tuo programmatore di fiducia o l'agenzia che ti ha fatto il sito.

                      Gli strumenti che indichi sono strumenti diversi che mostrano cose diverse. Esempio l'estensione dei Vitals misura il comportamento della pagina nel momento in cui la usi. Gt Metrix, Pagespeed, Lighthouse sono invece test sintetici che fotografano una esecuzione senza interazioni. Pagespeed aggrega anche i valori del Chrome UX Report che però sono dati vecchi di almeno 30 giorni così come Search Console.

                      Alla fine però i problemi sono evidenziati da tutti gli strumenti.

                      Quello del Web Performance Engeneer è un lavoro specifico e abbastanza complesso. Non è sicuramente il compito di un SEO. Più facile che sia ciccia per un programmatore avanzato/full stack.

                      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • merlinox
                        merlinox Moderatore • ultima modifica di @Ospite

                        @andreapatrignani mi permetto di aggiungere - a quanto detto da @juanin - che è essenziale distinguere dati in un momento zero (pagespeed, lighthouse, gtmetrix) da dati aggregati da un numero "sufficiente" di rilevazioni.

                        Così come è fondamentale distinguere:

                        • performance client
                        • performance server

                        Ovviamente le performance client (prese nella loro totalità) sono affette dalle performance server, venendo in un momento successivo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • shazarak
                          shazarak User Attivo • ultima modifica di @Ospite

                          @andreapatrignani i valori diversi, oltre a quello gia espresso dagli altri, possono anche essere causati da come hai fatto i test. se usi gtmetrix gratuito senza opzioni, fai il test dal Canada con una velocità non limitata e quindi avrai valori diversi da un lighthouse. Alcuni ti fanno scansione solo da desktop, altri da mobile. Se il tuo sito usa in qualche modo sistemi di caching, a seconda dei casi , se fai la scansione solo una volta , avrai risultati che possono differire dalle seconde scansioni ecc
                          Personalmente userai quei tools, per capire quali problematiche puo avere il tuo sito, sia dai suggerimenti che ricevi, sia dal Waterfall ecc, e poi li usi per misurare le variazioni a seguito dei miglioramenti che andrai ad integrare

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti