Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Google Discover: la Bomba di Google! Come ci si entra?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      E secondo te questo comportamento è dovuto al fatto che ci sono pochi contenuti o sono davvero rilevanti?

      Buon Natale 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • alessandro_dandrea
        alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di

        @Giorgiotave said:

        E secondo te questo comportamento è dovuto al fatto che ci sono pochi contenuti o sono davvero rilevanti?

        Buon Natale 🙂

        No, pochi contenuti direi proprio di no. Se oggi le maglie di Google News si sono aperte così tanto, è realistico pensare che la sotto-parte del sistema sia oggi piena di contenuti, e molti sicuramente sono validissimi, quindi penso sia un pregio di qualità del contenuto, o almeno non nel senso tradizionale in cui siamo stati abituati a pensarlo.

        Voglio dire: siamo abituati a pensare ad un buon contenuto come ad un contenuto che si posizioni primo, ma su Discover il concetto di posizione media sparisce.

        A questo punto, quello che ipotizzo è che, in base alla storia di navigazione dell'utente, ci siano contenuti che vengono proposti in Google News e che vengono ritenuti idonei come approfondimento per quella particolare intenzione di ricerca.

        Una sorta di "keyword correlate", ma fatto direttamente con gli articoli. Articoli correlati, potremmo dire, ma direttamente negli asset di Google.

        "Sì Ale, va bene, metti giù lo spumante adesso però". =D

        Buon Anno!!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          federicobertaina User Newbie • ultima modifica di

          Ciao a tutti,
          il 31 dicembre ho tradotto un contenuto che avevo pubblicato in italiano.
          Eccolo: italian-riviera.com/en/best-italian-food-list/
          il 3 gennaio è finito su google discover e ho incrementato il traffico in modo davvero importante.

          Qui screenshot analytics: italian-riviera.com/wp-content/uploads/2020/01/Schermata-2020-01-13-alle-09.58.16.png

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Ciao Federico, grazie per la condivisione!

            Ecco l'immagine

            image

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • mari.no
              mari.no User • ultima modifica di

              Thread davvero utile e grazie a tutti per i contributi. Domanda (google news): con il nuovo publisher center di cui parlate ha ancora senso creare una sitemap ad hoc per g news dove mettere solo gli articoli più "news"? O ci metto tutte le pagine del sito, compreso guide ad esempio, e passa la paura?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • MaxxG
                MaxxG Moderatore • ultima modifica di

                Appena pubblicato un interessante articolo su Discover sul blog di Aherefs (ahrefs.com/blog/google-discover) in cui sono stati coinvolti una serie di esperti SEO per condividere alcuni loro esperimenti e tips.
                Particolarmente interessante la forte correlazione emersa con il buzz-engagement attorno all'articolo. JR Oakes ha fatto un test chiedendo di ritwittare un articolo spazzatura che poco dopo è entrato nel feed di Discover.
                Discover può prendere meta dati dagli Open graph: l'esempio riportato è quello di un og:title che ha scavalcato il title tag.
                Il focus sulle entità mi pare la raccomandazione centrale.

                2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di @MaxxG

                  @MaxxG se Discover è Google+ ma senza gli utenti... Allora entrare su Discover è come su G+ entrare nei temi caldi.

                  Possiamo ragionare che sia utile dare un boost di utenti "affezionati" che effettivamente vedono l'articolo in un lasso di tempo molto breve, sui loro cellulari.

                  Ingredienti:

                  • Una squadra di sostenitori (una redazione?)
                  • Un sistema di notifica ai sostenitori (Una newsletter? Notifiche push?)
                  • Utilizzare il browser in-app di Android (che possiamo sospettare essere la fonte dati primaria per G)

                  Come la vedi? Sarebbe da sperimentare. Magari con l'aiuto di @giorgiotave e della community.

                  Come si faceva "ai vecchi tempi" di G+...

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                    @kal ha detto in Google Discover: la Bomba di Google! Come ci si entra?:

                    Come la vedi? Sarebbe da sperimentare. Magari con l'aiuto di @giorgiotave e della community.

                    Se a voi va, settimana prossima la organizzo 🙂

                    Io sto sperimentando Twitter, secondo me c'è un legame...o meglio Twitter e le interazioni sul Tweet sono un fattore.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di kal @giorgiotave

                      @giorgiotave Twitter secondo me innesca molto facilmente il meccanismo che ho descritto sopra.

                      Per me però la chiave tecnica è AMP (cachato su Google) e/o WebView for Android (o comunque Chrome), con quello hanno i dati di telemetria... ed è con quello che raccolgono dati su quanto è potenzialmente virale un contenuto. Perlomeno, mettendomi nei panni di un Web Analyst di Google... questo è quello che utilizzerei io.

                      Ai tempi di G+, per entrare nei Temi Caldi si era visto che bastavano 6-7 +1/condivisioni/commenti nel giro dei primissimi minuti per permettere ad un post di entrare negli Hot Topics (fra parentesi: ma ve lo ricordate il #mosnaeffect? LOL).

                      Qui secondo me è la stessa identica cosa, ma verosimilmente con volumi differenti (a occhio serve almeno un ordine di grandezza in più). E anche le azioni utente sono differenti, abbiamo solo le pageview che Google è in grado di tracciare.

                      Bisogna organizzarsi e coordinarsi un poco per dare la "spinta" iniziale:

                      • radunare qualche decina di persone
                      • dare appuntamento per un orario preciso
                      • definire le modalità di interazione (es. "usate tutti Twitter su Android")
                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                        @kal ha detto in Google Discover: la Bomba di Google! Come ci si entra?:

                        Ai tempi di G+, per entrare nei Temi Caldi si era visto che bastavano 6-7 +1/condivisioni/commenti nel giro dei primissimi minuti per permettere ad un post di entrare negli Hot Topics (fra parentesi: ma ve lo ricordate il #mosnaeffect? LOL).

                        Me lo ricordo sì.

                        Dai, faccio il test, parliamone qui https://connect.gt/topic/243776/il-test-su-discover-di-connect-gt

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti