Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • chiarastorti
      chiarastorti ModSenior • ultima modifica di @kal

      @kal concordo, è davvero molto utile e c'è da giocarci parecchio! 😎

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di

        Ah, aggiungo: gestisce in modo separato anche l'intento Know Simple.

        Come mi pare di aver detto allo scorso Search Marketing Connect: sulle query Know Simple possiamo generalmente risparmiarci lo sbattimento. Ci arriva già Google ed è una lotta persa in partenza.

        Sapere quali query (e ancora meglio: quali cluster di query) hanno Know Simple come intento prevalente ci permette di ottimizzare meglio le risorse per la produzione di contenuto che è sempre molto costoso da fare.

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          releone User • ultima modifica di

          @kal ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

          Sistrix

          da testare sicuramente 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di giorgiotave

            L'ho fatto e sono andato a prendere una mia valutazione di qualche mese fa di una lista di parole chiave con questi risultati:
            intenti.png

            download (1).png
            (immagine recuperata a bassa risoluzione dalla cache di Google)

            Mentre Sistrix mi ha dato questi risultati:
            Annotazione 2020-07-01 180625.png

            images.png
            (immagine recuperata a bassa risoluzione dalla cache di Google)

            C'è qualche differenza nel peso relativo dell'intento Transazionale che io ho sovrastimato rispetto al Locale, mentre Sistrix da più peso a Visit rispetto a Do... probabilmente anche per via del fatto che io ho sempre valutato l'intento prevalente mentre Sistrix usa un approccio multivariato. E sicuramente c'entra anche il volume di ricerca che io solitamente considero nella mia valutazione sul peso degli intenti, mentre nel tool di Sistrix questa cosa non mi pare ci sia, ma poco male.

            Mi sembra tarato in modo ottimo e penso che sia già pronto alla prova su strada.

            2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              È davvero figo cavolo 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di giorgiotave

                Piccolo assaggino di come vengono fuori le analisi nella prova su strada, è tutto work in progress, per il momento sto solo giocando con Data Studio...

                Annotazione 2020-07-07 170703.png

                download (2).png
                (immagine recuperata a bassa risoluzione dalla cache di Google)

                Gli Intenti di Ricerca me li da Sistrix

                Questi li vado a pesare con i volumi di ricerca medi mensili, me li da Google Ads.

                Mischio tutto in un Google Sheets che mi serve da Origine Dati in Data Studio.

                Qua nell'immagine abbiamo:

                • i valori degli intenti "pesati" sul volume
                • i valori relativi degli intenti per cluster principale
                • i valori relativi degli intenti per fase di ricerca (decisa da me)
                • la quota di decisione/scoperta (sempre mie valutazioni sulle keyword)
                • la quota di volume per cluster principale
                • la quota di volume per sub-cluster

                Ho ancora una valanga di lavoro da fare (ad esempio per visualizzare correttamente i trend di ricerca) ma sono davvero contento di come sta uscendo.

                Anche se Sistrix non è perfetto: su 400 e rotte keyword mi restituisce gli intenti solo di 300. Ed in molti casi riporta zero, quando chiaramente gli intenti sono evidenti (ad esempio, nella keyword c'è il nome di una città, ma non c'è la mappa... l'intento è chiaramente Visit ma Sistrix non lo becca).

                Però nonostante questo è un salto avanti anni luce rispetto a quello che facevo prima.

                3 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • alessandro_dandrea
                  alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di

                  Sistrix ha avuto una gran bella idea. In effetti, ti risolve parte del lavoro che manualmente si fa per pesare le intenzioni, e capire dove si sta andando con i risultati che si hanno in mano. Che poi immagino sia né più né meno quello che, a manazze, si fa una volta tirati giù i risultati di SERP Features da SEMRush o Ahrefs, ma almeno lo fa la macchina in automatico 🙂 . Sono molto curioso di quel che riguarda i trend di ricerca, perché è un problema che effettivamente resta anche a me da risolvere se affrontato su larga scala.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di

                    Per i trend di ricerca in realtà mi appoggio ancora a Google Ads che è il tool che ha i dati migliori in assoluto.

                    Anche lui ha i suoi difetti, ma di meglio non c'è.

                    Una cosa che continuo a fare a manina comunque è il clustering, ma non è proibitivo su centinaia di parole.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      paladinodeimari 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di giorgiotave

                      Prima analisi consegnata. Ve la condivido (opportunamente redatta e pure un po' sfocata dall'algoritmo di compressione di connect.gt) perché mi è riuscita proprio bene.

                      EclCLwoWkAA0lVf.png
                      EclCLwnXYAAi51K.png
                      EclCLwhX0AAc75k.png

                      E siamo solo all'inizio...

                      Ah, per dovere di cronaca: ho puntualmente rotto le balle (di nuovo) alla povera Elisa di Sistrix perché a questo punto abbiam fatto 30, facciamo 31: vorrei avere anche le Serp Features in comodo formato tabella.

                      6 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                        giorgiotave sermatica MaxxG 4 Risposte Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                        @kal da qui poi fai il passaggio successivo? Cioè vai su pagine e contenuti?

                        Automatizzi ancora in quella parte?

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di kal @giorgiotave

                          @giorgiotave questa mi serve per la strategia.

                          Con le categorie e i trend riesco a capire quali contenuti espandere, come e con che struttura.

                          Con gli intenti so come progettare il contenuto in relazione alle query.

                          Ad esempio, in questo caso ci sarà da fare un bel lavoro per creare un'intera sezione di contenuti a carattere locale. Il materiale lato cliente c'è (essenzialmente listing di aziende), ma va ripensato il modo in cui è organizzato.

                          Con questa analisi in mano ho modo di rendere visibile la cosa e comunicarla in modo efficace al cliente.

                          Cosa importante perché richiederà sicuramente un certo sforzo di sviluppo.

                          1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • paladinodeimari
                            paladinodeimari User Newbie • ultima modifica di @kal

                            @kal in agenzia abbiamo conosciuto da poco Sistrix e siamo rimasti colpiti da come visualizza gli intenti di ricerca. La tua analisi è molto interessante. In merito alla clusterizzazione anche noi la facciamo a mano perché non abbiamo trovato software specifici che possono essere di aiuto.

                            1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • _maurodf
                              _maurodf User • ultima modifica di

                              Un abbinamento tra Sistrix e Google Data Studio che ha veramente dell'incredibile, per me che usavo competitors, devo dire che i risultati non sono affatto male ( e presentati anche esteticamente in maniera molto garbata).

                              Molto interessante, lo approfondirò sicuramente.

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • sermatica
                                sermatica Moderatore • ultima modifica di @kal

                                @kal Ciao Kal,
                                puoi dirmi, se possibile, come fanno a selezionare le Key per "TIpologia"? Guardano le Serp o guardano se contengono parole come Compra ecc. ecc.?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                • kal
                                  kal Contributor • ultima modifica di @sermatica

                                  @sermatica non lo so per certo, ma usano un qualche tipo di modello statistico (non so se classico o basato su reti neurali) basandosi sulle cosiddette "SERP Features".

                                  Ad esempio, se ci sono annunci assumono un intento "Do". Se ci sono mappe assumono un intento "Visit", e così via.

                                  Che poi è lo stesso modo in cui ho sempre fatto io... solo automatizzano.

                                  L'analisi sulle keyword al momento NON viene fatta (e questo è al momento un punto debole). Ne ho discusso brevemente nei commenti a questo post su Linkedin assieme ad @aledandrea .

                                  2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                    alessandro_dandrea 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • alessandro_dandrea
                                    alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di @kal

                                    @kal ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

                                    L'analisi sulle keyword al momento NON viene fatta (e questo è al momento un punto debole). Ne ho discusso brevemente nei commenti a questo post su Linkedin assieme ad @aledandrea .

                                    Tra l'altro erano uscite considerazioni interessantissime quando ne avevamo parlato su LinkedIn.
                                    Per i dati dei trend di ricerca nel tempo usi sempre Sistrix o il Keyword Planner? (Mi pareva mi avessi detto il secondo, ma mica mi ricordo di preciso...)

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • kal
                                      kal Contributor • ultima modifica di kal @alessandro_dandrea

                                      @aledandrea sì, Keyword Planner.

                                      Mi son preparato un Google Sheet con:

                                      1. Scheda dati Google Ads (volumi e trend per kw)
                                      2. Scheda dati Sistrix (valutazione intento per kw)
                                      3. Scheda dati di riepilogo con le kw ed un sistemone di CERCA.VERT sulle altre due schede, con tutte le elaborazioni del caso

                                      Tab aggiuntive con tabelle pivot dove serve secondo quello che voglio ottenere come visualizzazione ed il tutto dato in pasto a Data Studio come sorgenti dati.

                                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • MaxxG
                                        MaxxG Moderatore • ultima modifica di @kal

                                        @kal ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

                                        posso gestire numeri grandi a piacere di parole chiave

                                        Gestisce kW illimitate? Io avevo testato neuraltext che limitato a 100 kw

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • MaxxG
                                          MaxxG Moderatore • ultima modifica di @kal

                                          @kal ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

                                          Prima analisi consegnata. Ve la condivido

                                          non vedo immagini, mi sfugge qualcosa?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                          • kal
                                            kal Contributor • ultima modifica di giorgiotave @MaxxG

                                            @MaxxG ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

                                            @kal ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

                                            posso gestire numeri grandi a piacere di parole chiave

                                            Gestisce kW illimitate? Io avevo testato neuraltext che limitato a 100 kw

                                            Sì, gestisce una lista di KW lunga a piacimento, con due note importanti:

                                            1. non di tutte le kw è in grado di stimare l'intento. Capita che non restituisca valori.
                                            2. esportare il CSV consuma crediti, quindi comunque c'è un costo opportunità da valutare

                                            Personalmente ho fatto fin qui senza troppi problemi analisi kw su 3-500 termini di ricerca, quando prima (a manina) per ragioni di tempo non mi spingevo oltre le 100-150.

                                            @MaxxG ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

                                            @kal ha detto in Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave.:

                                            Prima analisi consegnata. Ve la condivido

                                            non vedo immagini, mi sfugge qualcosa?

                                            Mi sa che sono sparite assieme al server di connect.gt che è morto qualche tempo fa.

                                            Vedo se riesco a recuperarle da altre fonti.

                                            EDIT: recuperate in qualche modo :d:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti