• User

    Chi è che aveva scommesso 1000 crawl? 😄
    Spero che presto scavalchi in 2° posizione..!
    image
    PS: NodeBB è troppo complesso da customizzare per quelle che sono le mie conoscenze attuali..!


  • Contributor

    @Potato said:

    Chi è che aveva scommesso 1000 crawl? 😄

    :figo2:

    E ora sono pronto a scommettere che nel giro di pochissimo quello diventerà il risultato default, semplicemente a causa dei dati di comportamento utente. Google si accorgerà in un battibaleno che gli utenti sono molto più felici di cliccare sul risultato "giusto".

    E con un po' di fortuna (vista anche la snippet chiaramente migliore) potrebbe scalzare anche il primo posto per quella query.


  • Community Manager

    Attenzione che nella home però, quando lo linki hai:

    Per i Pronostici: Pronostici Tris, Quartè, Quintè
    Per i Risultati: Tris, Quartè, Quintè di Oggi

    Se vedi che non lo scavalca, magari potresti iniziare a linkarlo con Pronostici di oggi 🙂


  • User

    @Kal said:

    :figo2:

    E ora sono pronto a scommettere che nel giro di pochissimo quello diventerà il risultato default, semplicemente a causa dei dati di comportamento utente. Google si accorgerà in un battibaleno che gli utenti sono molto più felici di cliccare sul risultato "giusto".

    E con un po' di fortuna (vista anche la snippet chiaramente migliore) potrebbe scalzare anche il primo posto per quella query.
    Esattamente ciò a cui punto.. Ma mi accontento anche del secondo posto.. Semplicemente però, dovrebbe diminuire la frequenza di rimbalzo e di conseguenza anche il valore della pagina con quella keyword 🙂

    @Giorgiotave said:

    Attenzione che nella home però, quando lo linki hai:

    Per i Pronostici: Pronostici Tris, Quartè, Quintè
    Per i Risultati: Tris, Quartè, Quintè di Oggi

    Se vedi che non lo scavalca, magari potresti iniziare a linkarlo con Pronostici di oggi 🙂
    Vero.. Se correggessi con *Pronostici Tris, Quartè, Quintè di oggi *invece, come nel forum? :mmm:


  • Contributor

    Io farei una modifica alla volta. Giusto per la curiosità di valutare l'impatto delle stesse.

    Comunque occhio che a Google non frega della frequenza di rimbalzo. Quello che lui guarda è il comportamento di ricerca.

    C'è sicuramente una correlazione, ma non sono la stessa cosa.


  • User

    @Kal said:

    Io farei una modifica alla volta. Giusto per la curiosità di valutare l'impatto delle stesse.

    Comunque occhio che a Google non frega della frequenza di rimbalzo. Quello che lui guarda è il comportamento di ricerca.

    C'è sicuramente una correlazione, ma non sono la stessa cosa.
    Intendi ricerca su sito?
    Io li non ho nulla :mmm:

    Comunque la heatmap funziona, dovevo solo pazientare 😄
    Tutto sommato comunque ho visto qualche registrazione.. Si, gli utenti di solito guardano quella pagina ed escono, ma solo in pochi ci stanno 30 secondi o meno.. La maggior parte ci passa almeno 1 minuto e mezzo.. Però le visite ancora scarseggiano in quella sezione.. 30 di media😢


  • Contributor

    No, intendo la ricerca su Google 🙂


  • Community Manager

    @Kal said:

    Io farei una modifica alla volta. Giusto per la curiosità di valutare l'impatto delle stesse.

    Giusto, anche io farei come @kal 😄


  • User

    @Kal said:

    No, intendo la ricerca su Google 🙂
    Non capisco.. Penso di essere troppo niubbo con la SEO per comprendere :bho:


  • Contributor

    @Potato said:

    Non capisco.. Penso di essere troppo niubbo con la SEO per comprendere :bho:

    Devi pensare all'obiettivo commerciale del motore di ricerca. Google in quanto sito ha come obiettivo quello di far trovare le cose alle persone.

    E quindi:

    1. raccoglierà dati e segnali che gli permettono di capire esattamente questo: "il mio utente ha trovato quello che stava cercando?.

    2. questi dati li può raccogliere solo nel momento in cui l'utente si trova su Google.

    Sono due punti che si differenziano molto dagli obiettivi tuoi e del tuo sito.

    Tu sopra dicevi di guardare la frequenza di rimbalzo, ma a Google non interessa quello che l'utente fa sul tuo sito. Gli interessa solo se ha trovato quello che stava cercando.


  • User

    E come fa a capirlo?
    Dal tempo medio trascorso sulla pagina? :mmm:


  • Contributor

    @Potato said:

    E come fa a capirlo?
    Dal tempo medio trascorso sulla pagina? :mmm:

    Non ci è dato di sapere come nel dettaglio, ma sicuramente usa i dati che raccoglie tutte le volte che un utente interagisce con una pagina di ricerca di google.

    Ad esempio, se un utente fa una query, clicca sul tuo risultato, torna immediatamente indietro su Google poi clicca su un altro risultato e non torna più su Google... questi sono segnali che se adeguatamente "tarati" possono dire molto sulla soddisfazione dell'utente con i risultati di ricerca che ha trovato dopo aver fatto una determinata query.

    Ormai nel 2018 è il caso di andare oltre il concetto di query/posizione ed iniziare ad esplorare concetti come le sessioni di ricerca e l'intento di ricerca.


  • User

    @Kal said:

    Non ci è dato di sapere come nel dettaglio, ma sicuramente usa i dati che raccoglie tutte le volte che un utente interagisce con una pagina di ricerca di google.

    Ad esempio, se un utente fa una query, clicca sul tuo risultato, torna immediatamente indietro su Google poi clicca su un altro risultato e non torna più su Google... questi sono segnali che se adeguatamente "tarati" possono dire molto sulla soddisfazione dell'utente con i risultati di ricerca che ha trovato dopo aver fatto una determinata query.

    Ormai nel 2018 è il caso di andare oltre il concetto di query/posizione ed iniziare ad esplorare concetti come le sessioni di ricerca e l'intento di ricerca.
    Beh ma questo è ovvio.. Perlomeno per me.. E' normale che se io Google oggi provo a metterti nella top 10, ti arriva qualche click ma gli utenti escono subito, oppure stanno 10 secondi ed escono ti faccio riscendere.. Poi magari riproverò tra un paio di settimane..
    Mentre se tu ti fermi a leggere per 2-3 minuti, poi esplori il sito e magari ti iscrivi pure, hai fatto 13..!

    Per questo dicevo che forse sarebbe più intelligente soffermarsi sul tempo medio trascorso sul sito per ogni sessione e magari anche la media delle pagine per sessione.. Possibilmente filtrandolo per le ricerche organiche..

    Comunque è successo l'impensabile.. Il risultato dei pronostici è sparito di nuovo dalla top 100, mentre quello relativo ai risultati rimane impassibile nella 2° posizione..! Penso sia una cosa momentanea comunque..


  • User

    Ora la pagina è scesa in 5° posizione e subito dopo si è aggiunta un'altra pagina, ma non relativa ai pronostici.. E' salita la pagina dell'archivio dei risultati.. Non so più che fare!

    image


  • Contributor

    Guarda un po' che succede variando la query...

    image

    Secondo me pesa il fatto che hai la parola "pronostici" come parte del brand, di fatto è una chiave di ricerca sitewide, che ha come conseguenza quello di aumentare la rilevanza di TUTTE le pagine per quel termine.

    E se la aumenti per tutte... non la aumenti per nessuna. Senza contare che Google potrebbe identificarla come un brand parziale, confondendo ancora di più le cose.

    Il test si potrebbe fare rimuovendo il nome del sito da tutte le pagine ad eccezione della home.

    Per essere sicuro di non fare danni, andrei a guardare su Google Search Console quali sono le pagine che già ricevono traffico per le parole chiave "pronostici" e "ippica" e farei un check per controllare che le parole siano già nel title, anche senza tenere conto del nome del sito.


  • User

    Quindi tu mi consigli di sostituire il nome del sito con un'immagine, magari inserendo come alt una parola generica come Homepage?
    E dovrei rimuoverlo anche dal title tag?


  • User

    Potato scusa la critica poco costruttiva, ma secondo me non dovrebbero esistere pagine "non relative ai pronostici" in un sito che si chiama Pronostici Ippica...


  • Contributor

    No, intendevo dire rimuoverlo SOLO dal title tag, ad eccezione della home.

    Dato che però "pronostici" è una parola chiave estremamente importante, farei prima un controllo su Google Search Console per vedere quali sono le pagine che ricevono traffico per le query che contengono il termine e mi assicurerei che la modifica non crei problemi.


  • User

    @2018 said:

    Potato scusa la critica poco costruttiva, ma secondo me non dovrebbero esistere pagine "non relative ai pronostici" in un sito che si chiama Pronostici Ippica...
    Hai ragione, però non si ci può limitare ai soli pronostici.. Più che altro forse ho sbagliato il nome del sito, che doveva essere più generico.. Ma ormai è tardi!

    @Kal said:

    No, intendevo dire rimuoverlo SOLO dal title tag, ad eccezione della home.

    Dato che però "pronostici" è una parola chiave estremamente importante, farei prima un controllo su Google Search Console per vedere quali sono le pagine che ricevono traffico per le query che contengono il termine e mi assicurerei che la modifica non crei problemi.
    Beh, sicuramente la keyword **pronostici **ed anche pronostici ippica​ sono keyword importanti, tuttavia, penso che potrebbe essere una buona idea.. Spero solo che non vada ad influire negativamente su troppe keywords..!


  • User

    Fatto.. Vediamo che succede..