Anche secondo me. Credo che facebook sia un marchio registrato.
Anche se, stranamente, leggendo un pò di orientamenti recenti della giurisprudenza, la violazione di marchio sussiste se in capo ad esso ciene provato che tu con qual nome a dominio "operavi" nello stesso settore per cui è stato registrato il marchio.
In sintesi se su facebookitalia vai a fare un social networl, sbatti contro la violazione di marchio registrato, ma se ti metti a parlare di suini e bovini, beh, già sei molto distante dall'andare a sbattere.
Tieni presente che alcuni tribunali applicano la violazione di marchio registrato anche in quel caso, però è più difficile da provare.
Anche perchè è materia di dibattito ancora : se ti chiami Corona, ad esempio, e metti su un agenzia fotografica puoi farlo tranquillamente a meno che Fabrizio Corona non abbia il marchio registrato per quell'attività.
Se ti chiami Biagiotti e fai un sito di profumi con quel nome, ti "curano", ma se con quel sito ci fai un blog di salumi ...con molta probabilità a nessuno verrà in mente di querelarti.