Concordo completamente.
Il marketing (senza il web) è sempre uguale sia che lo si applichi alle attività offline sia agli e-commerce; cambiano le regole ma non i principi.
Entrereste in un negozio con l'insegna di cartone?
Prendereste un barattolo di marmellata da uno scaffale con pochi pezzi?
Comprereste da una bancarella per strada dove non siano chiari i prezzi e le condizioni?
Tra una confezione ben allestita, pulita e ordinata ed una ammaccata e sporca cosa comprereste?
Tutte cose molto molto vecchie i cui concetti sono arrivati molto tardi in Italia: negli anni '50 del 900!
Mi piacerebbe che questi esempi molto semplici e le testimonianze in questo thread siano prese come uno spunto davvero efficace per aiutare chi vuole aprire un e-commerce o vuole farlo funzionare davvero e non una bacchettata.
Valerio Notarfranceco