Sono titolare di una agenzia e svolgo attività di social media marketing a livello PROFESSIONALE e con REGOLARE PARTITA IVA, cosa che pare non sia più una pratica molto comune (ogni riferimento è puramente casuale). Non ti rimanderò alla pagina di un mio sito dal quale premendo la voce del menu CONTATTI mi si apre un popup che cerca di vendere un imprecisato ebook, tanto per raggranellare qualche soldo, nemmeno mi metterò a quantificare la bontà di una campagna in funzione del numero dei click ottenuti dove peraltro 5cent (20€/395 click) a click sarebbe più che altro un punto di partenza e non un risultato sul quale cantare vittoria, specialmente quando si parla di una campagna legata ad una festa/evento. Una campagna diventa fruttifera quando le lead (non i click) si trasformano in vendite: quelle vanno quantificate con un valore un po' più preciso di "alcune chiamate". Non starò nemmeno a dirti che avere una pagina ben popolata aiuta sicuramente, ma aiuta più che altro se vuoi agire direttamente da Facebook, ma visto che hai intenzione di veicolare il traffico direttamente al sito, la pagina super popolata è una cosa che passa in secondo piano (certo che svilupparla e cercare di ottenere fan in linea con il tuo business di certo non è male).
Il vero trucco sta nell'imparare a profilare bene il target di destinazione, l'immagine da utilizzare, la call to action corretta nel testo, eventuali campagne di remarketing e il posizionamento degli annunci.
Cosa avrebbe dovuto fare allora uno dei miei clienti al quale l'ultima campagna "website click" che di click ne ha fatti 6500 con 20 euro? Sposarmi? No! assolutamente no. Tutto dipende dal settore, dal prodotto, dall'argomento e dal livello di interazione con un post da parte delle persone che lo leggono. Ci sono argomenti per cui pagare un click 5 centesimi rappresenta un ottimo risultato (vedi ambito finanziario) ed altri in cui un pesante fallimento. Altri dove se se arrivi a 0,003 del caso dei 6500 click riportato, semplicemente siamo riusciti ad allinearci ai risultati di quelli che nel suo settore fanno bene.
Spero che questo mio post non scateni flame, ho cercato di essere il più educato possibile e penso che questo sfogo velato possa essere condiviso a pieno da tanti professionisti dell'online che operano negli ambiti più disparati.
Se sei interessato ad approfondire [...].
Detto questo ho imparato qualcosa: mai aprire il forum la domenica dopo pranzo :D. Buon fine di weekend a tutti!