Ciao Marco
grazie, ottima segnalazione!
Lo avevo provato anche io l'anno scorso in occasione del Webreevolution. Si tratta di un tool molto interessante, oltre che per la caratteristica che segnala Anna di poter filtrare solo i tweet in italiano, soprattutto per l'analisi sulla community che permette di fare.
Per ogni ricerca, infatti, lo strumento individua la comunità che discute di quell'argomento, con particolare attenzione agli account più attivi e agli influencer. Questo ci permette di identificare la cerchia sociale e le persone più influenti per un dato topic e di andare ad intercettarli con le nostre azioni.
Si può usare anche per analizzare la community che ci circonda, utilizzando degli operatori nella ricerca.
Ad esempio cercando "from:valijolie OR valijolie" individuo tutti i miei tweet e quelli che parlano di/con me e a questo punto posso analizzare gli account che interagiscono con me.
Pensalo applicato ad un brand che deve costruire giorno per giorno la propria community...
Ho trovato purtroppo un altro errore nel sito: quando cerco di loggarmi (penso ci siano altre funzionalità nascoste!) mi segnala che il token dell'autorizzazione è errato/scaduto. Forse è un po' che non l'aggiornano...