Ciao, sono nuovo di qui ed approfitto di questa discussione perchè ho proprio un dubbio circa il rapporto di locazione locali (palestre, palazzetti, etc...) che si instaura tra soggetti privati.
Mi è stato detto che in questi casi si può evitare di applicare la disciplina della locazione o (se rapporto gratuito) del comodato d'uso (con conseguenti obblighi di registrazione, sia per locazione che per comodato d'uso).
Invece, si potrebbe far ricadere il rapporto sotto la figura della "concessione in uso e messa a disposizione", che non richiederebbe la registrazione del contratto.
Da una ricerca in rete ho visto che la norma che regola tale fattispecie (D.P.R. 296/2005) si riferisce in realtà alla concessione in uso di immobili pubblici...
La mia domanda è: tale normativa può applicarsi anche nel caso il concedente sia un soggetto privato?? (insomma, è possibile che vada registrato un contratto di locazione che prevede l'uso di appena 2 ore settimanali di un locale privato??).
Grazie mille a chi vorrà rispondere e complimenti per il sito!!