• User Attivo

    acquisto auto: "vantaggi" subito....e poi?!?!

    Salve a tutti,

    vorrei capire se l'acquisto di un auto in regime dei minimi è un vantaggio o meno.

    Se per esempio acquisto un auto e dopo tre anni la vendo oppure chiudo la partita iva, cosa succede con il fisco?...non è che il vantaggio acquisito nell'annualità d'acquisto si perda poi?

    La mia domanda deriva dal fatto che ho letto in questo forum che la vendita di un'auto acquistata con p.iva diventa una plus valenza tra l'altro al 100% del valore al contrario del 50% in fase di acquisto.

    grazie!


  • Super User

    Quando venderai l'auto la dovrai fatturare; se chiudi l'attività, dovrai emettere autofattura. Il che è normale: altrimenti chiunque aprirebbe partita IVA, si comprerebbe ogni ben di Dio al fine di scaricarsi le spese, dopodichè chiude la partita IVA il giorno dopo e si tiene tutto per la propria vita privata.

    La plusvalenza si tassa in proporzione alla deducibilità del costo, e dunque al 50%.


  • User Attivo

    Vediamo un esempio pratico:

    1. fatturato 20.000
      auto 10.000

    2. pago tasse su 15.000 (20k - 50% di 10k)

    3. dopo tre anni auto vale 5.000

    4. chiudo p.iva ==> devo autofatturare 2.500% e dovrò pagare le tasse sui 2.500?

    grazie!


  • User Attivo

    La guida dell'Agenzia dice
    [LEFT]"Proprio in applicazione del principio di cassa, anche il costo sostenuto per l?acquisto di beni
    strumentali concorre alla formazione del reddito nel periodo d?imposta in cui è avvenuto il pagamento
    e la plusvalenza realizzata per la cessione di un bene strumentale, acquistato nel periodo[/LEFT]
    di vigenza del regime, sarà pari all?intero corrispettivo di cessione."
    A Me sembra che vada valutata al 100%. Pareri?