non importa, dovrai emettere fattura per la cessione di un cespite che ti sei precedentemente caricato per l'attività. Questo non significa che stai svolgendo una attività di commercio, ma che quel bene era strumentale alla tua attività. L'unica attenzione è che il cellulare è considerato un bene ad uso promiscuo, per cui su esso dovresti versare solo il 50% dell'IVA, in quanto quando l'hai acquistato ne hai scontato a suo tempo il 50%. Inoltre anche la differenza tra acquisto e vendita che genera una plusvalenza (se inferiore a 516 Euro viene normalmente ammortizzato integralemte nell'esercizio e la vendita diviene per l'intero una plusvalenza) viene tassata solo sul 50% di essa.
@xayzer said:
Credo di aver capito, ma Moment! per sicurezza, un secondo, mi spiego meglio:
ho acquistato un cellulare a nome della mia ditta presso la ditta XYZ che mi ha rilasciato fattura.
Ora, posso vendere questo stesso cellulare?
(mi sembra di capire che la mia domanda era davvero stupida: e' chiaro che per venderlo dovro' emettere fattura con IVA e non posso venderlo come se fosse una transazione tra privati) (mi vergogno di me) ...pero', la mia ditta individuale (ditta individuale artigiani, non libero professionista) non puo' vendere cellulari (???) come si fa???