Iniziamo.
Illustro tutti i comandi come sono in Excel 2007.
Partiamo da una nuova cartella di lavoro, una vuota, non da modello, e la salviamo subito; quando Excel ci chiede il nome del file, dove c'è scritto "Salva come", lascia Cartella di lavoro di Excel se vuoi usarlo sempre con Excel 2007 e a giorni con Excel 2010, oppure clicca e cambia in Cartella di Lavoro di Excel 97-2003 se vuoi usarlo sia da Excel 2007 sia da Excel 2003.
Salvandolo in formato Excel 2003, alcune funzioni non saranno disponibili, ma non penso che andremo ad usarle.
Io ti consiglio di lavorare nel foglio2 e di lasciare vuoto adesso il foglio1; lo userai per fare la copertina come menu.
Nel foglio2 lascia 3 o 4 righe vuote in alto e 2 colonne vuote a sinistra.
Cioè vai nella cella C5.
Qui scrivi la prima categoria,ipotizziamo "Compagnia Assicurativa".
Se ti piace di più, a me si, clicca nuovamente su C5, allarga la cella in modo che ci stia bene la scritta compagnia, poi clicca il tasto "Testo a capo" nella sezione "Allineamento" del menu ribbon in alto; sempre in questa sezione del ribbon, alla sinistra del comando "Testo a capo" c'è allinea al centro.
Rendilo in grassetto.
Dovrebbe essere più gradevole.
Adesso vai a destra di C5, ovvero in D5 e scrivi la seconda categoria che ti interessa, tu hai scritto in un messaggio precedente "tipologia".
Aggiusta la visualizzazione come hai fatto per C5.
Adesso vai ancora a destra, in E5, e aggiungi le altre categorie, e poi in F5, ecc. ecc.
Io aggiungerei ad esempio data stipula, data scadenza, contraente, premio, premio pagato.
Ogni tanto salva.
Per evitare l'effetto panico da deserto, ti consiglio di compilare con dei dati a caso alcune righe,
cioè scrivere nella riga sotto a quella che hai appena scritto, la riga 6, i dati relativi al primo file che vuoi catalogare.
Nella riga 7 i dati del secondo file e così via; senza esagerare.
Adesso puoi riflettere e dirmi per ogni categoria se ci sono dei vincoli da rispettare, che ne so, tipologia può essere solo uguale a "auto", "moto", "vita";
se data di scadenza è sempre 12 mesi da quella si stipula;
ecc.
ecc.
Valerio Notarfrancesco