Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bombassi
    3. Discussioni
    B

    bombassi

    @bombassi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    39
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bombassi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Upgrade RAM & Batteria MacBook Pro: vale la pena?
      Tutti i Software • • bombassi  

      2
      2076
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      redsector

      Buongiorno bombassi,
      non farti spaventare dalla "batteria di servizio", ma solo della sua durata. Se dura quanto di serve, sei a posto

      In merito alla ram c'è un modo sicuro per venirne a capo da solo. Quando la ram non è sufficiente, il sistema operativo opera uno "swap". Nel caso dei sistemi OSX lo swap è incrementale e viene fatto solo se necessario.

      Quindi dopo una giornata di lavoro intenso, prima di spegnere, basta che apri il terminale e digiti questo comando:

      s -lh /private/var/vm/swapfile*

      Vedrai che ti verranno elencati dei file di swap.
      Annota le loro dimensioni e fai la somma, quella è la ram che nel tempo è mancata al suo mac. Ad esempio, nel mio caso non vado mai oltre 128 Mb.

      Esistono anche utility particolari che analizzano lo stato della memoria e ti dicono che porzione del file di swap è in uso.
      Se utilizzi "monitoraggio attività", nella sezione in basso trovi "memoria" e il dato "Spazio di scambio utilizzato", nel mio caso è sempre pochi mb (ho 8 gb).

    • B

      TextEdit, controllo ortografico e lingua straniera
      Tutti i Software • • bombassi  

      6
      3738
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Io mi rendo conto che in base alle prime parole che scrivo riconosce la lingua e mi corregge in automatico. Questo perche nelle impostazioni del menu system prefrences>language and text>text> ho selezionato>spelling: automatic by language. Se le succede con word, sicuramente sa che basta andare su tools/strumenti e selezionare la lingua. Non so se e lo stesso che ha fatto vnotarfrancesco, io ho preso il mac in America ed e` tutto in inglese

    • B

      Quale scegliere tra Wordpress.com o Blogger/blogspot?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • bombassi  

      12
      4495
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      K

      @vnotarfrancesco said:

      Buono a sapersi, adesso sono però curioso di sapere come si imposta il redirect in Blogger.

      Punto 6
      w w w .themelab.com/2008/03/08/is-it-time-to-move-to-a-self-hosted-wordpress/

    • B

      [MacBook Pro] Uso corretto della batteria
      Tutti i Software • • bombassi  

      10
      18057
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      B

      @redsector said:

      Potrebbe anche essere un problema legato alla SMC del computer.
      Non so se hai eseguito gli aggiornamenti proposti da apple (basta che chiedi aggiornamento software e vedi se c'è qualcosa che cita SMC).

      Buona sera Redsector.

      Sì, eseguo con regolarità tutti gli aggiornamenti del software della Apple e degli altri installati, anche se purtroppo non ho ancora conoscenze sufficienti per individuare nel dettaglio le funzioni dei singoli elementi e le allocazioni finali dei pacchetti scaricati. Conto però di approfondire presto l'argomento, per non restare indietro e perché il Mac mi piace da matti.

      Grazie dell'interessamento e dei suggerimenti: leggerò la documentazione e valuterò il da farsi.

      @vnotarfrancesco said:

      La batteria è assolutamente andata e non è dipeso dal tuo uso, perché segnala solo 55 cicli di ricarica, quindi tu lo stai usando bene.
      Puoi interrompere qualunque scongiuro.

      La notizia buona è che la garanzia è ancora valida: a chi si presenterà per ritirare la macchina sottolineerò fortemente il discorso della batteria - magari gli stampo il report che ho quotato sopra - e poi inizierò gli scongiuri affinché i riparatori non arrechino più danni di quelli che dovranno sistemare.

      Grazie ancora Valerio Notarfrancesco, per l'attenzione e la cura della risposta.

      Buona serata a tutti e due; spero di poter presto ricambiare la vostra squisita cortesia.

      Cordialità
      bombassi

    • B

      Produrre file pdf annotabili
      Tutti i Software • • bombassi  

      13
      3689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      B

      Di nulla.

      Cordialità
      bombassi

    • B

      Browser alternativi a Safari e FireFox
      Tutti i Software • • bombassi  

      6
      3121
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      B

      Buona giornata

      Alla fine ho scelto Opera, che uso come 'browser di servizio'. E' leggero, con un po' di caratteristiche interessanti. Ad esempio ha una funzione chiamata 'Accesso Rapido' che trasforma una finestra con più miniature di siti in una 'tastiera' da telefono 'mobile'. Si digita un numero da 1 a 9 nella barra indirizzi, si preme 'invio' e il sito memorizzato nella miniatura associata al numero viene attivato. Safari ha qualcosa di simile, ma non la funzione-tastierino.

      Anche la funzione che permette di avere i pannelli aperti per singola finestra disposti sul lato, allargati in screenshot dei siti corrispondenti, può aiutare con certi schermi non proprio giganteschi. Devo ancora provare il debugger interno e i vari widget e client per e-mail.

      Un altro difetto è che opera non supporta Google Wave, quindi bisogna trovare soluzioni alternative, tipo Waveboard o un altro browser. Per provare Chrome per Mac aspetterò la versione beta, mi sembra esca a dicembre.

      Cordialità
      bombassi

    • B

      Un saluto
      Presentati alla Community • • bombassi  

      6
      467
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      B

      Grazie di nuovo.


      bombassi