Un giudizio molto positivo per il momento.
In generale mi sembra molto più stabile e veloce, poi come hai detto tu, ognuno ne fa un uso diverso e i miei incubi con la versione precedente di Word erano i file con immagini eps all'interno.
Il controllo ortografico mi sembra identico: la finestra non si può ridimensionare (come nella versione 2007 per Windows, non so se nella 2010 hanno migliorato questo aspetto) e il font usato è dannatamente piccolo.
Piccoli difetti:
in Word nella visualizzazione/funzione blocco note la descrizione del primo pannello anziché essere "Inizio" è "Abitazione".
non apre files salvati con la versione beta di Office 2007 per Windows (ok saremo in 10 nel mondo ad avere questo problema)
il font usato nell'editor Visual Basic è troppo piccolo
non è un difetto ma mi manca la possibilità di usare la casella degli strumenti per applicare la formattazione e le altre operazioni.
Non uso Messenger, quindi su di lui non posso esprimermi, ma in generale si nota un avvicinamento quasi totale con il numero di funzioni della controparte Windows, soprattutto in Excel che nella versione precedente era davvero inferiore rispetto alla versione per Windows.
Valerio Notarfrancesco