@glanzi ha detto in La nostra relazione con le fake news sui social:
La mia domanda è questa: ci provate a dire la vostra, dove ritenete che possa in qualche modo aiutare, oppure lasciate perdere in partenza? ...o siete tra quelli che litigano nei commenti?
Sinceramente, rispondo solo quando ho tempo e quando sono convinto che quella detta sia una castroneria confutabile con dati oggettivi (spesso di prima mano). Chiaramente questo limite si può espandere in base a quanto sia "vicina" o meno la persona con cui parlo.
Non sono un litigatore seriale, la vedo come una perdita di tempo, ognuno poi per me è libero di credere in quel che vuole (e a volte alla gente credere in alcune fake news fa anche comodo). Cerco anche di evitare di entrare a gamba tesa, provando a capire il "mondo" dell'interlocutore (per quanto mi possa sembrare fuori di testa).
Secondo me non è tempo perso, per quanto tu non riuscirai a convincere l'interlocutore puoi sempre convincere chi leggerà dopo. Un po' come i cattivi commenti su FB, se anche chi ha commentato è un tuo hater, un punto di vista equilibrato può convincere gli altri che leggono.