Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Girl Power nell'informatica...è aumentato?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • la Elena
      la Elena Moderatrice • ultima modifica di

      Girl Power nell'informatica...è aumentato?

      Siamo ancora rare ma ho l'impressione che stiamo crescendo.

      Parlo delle donne, nel mondo dell'informatica non solo legata alla grafica ma anche a professioni più tech.

      Che ne pensate?

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        MaxxG g.lanzi AlessiaP88 4 Risposte Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Taggo @AlessiaP88 che mi piacerebbe coinvolgere in questo argomento 🙂

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • MaxxG
          MaxxG Moderatore • ultima modifica di @la Elena

          @caygri-com Eppure la storia della computer science è sempre stata piena di done, poi qualcosa è andato storto come titola un bellissimo articolo del NYT https://www.nytimes.com/2019/02/13/magazine/women-coding-computer-programming.html
          Mi pare che la situazione si stia lentamente bilanciando con il contributo dei feminism studies che si sono sempre interessati anche al gender gap in ambito scientifico (certo da noi si salutano ancora delle vincitrici di Nobel sottolineando il loro essere donne come se l'eccezionalità stesse lì).
          E visto che siamo su connect.gt immagino tu conosca la community https://www.womenintechseo.com/
          con bravissime seo molto attive su Fb.
          Il panorama italiano mi pare molto più deprimente, non ho dati ma davvero poche "colleghe" dev.

          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
          • la Elena
            la Elena Moderatrice • ultima modifica di @MaxxG

            @MaxxG vero perché l’informatica è figlia della matematica.

            Secondo me, non è più vista come lavoro da “uomo sfigato” ma lavoro fashion.

            È un po’ banale ma ho una cuginetta neo diplomata che pensa che io sia una star ⭐️ 🤣🤣🤣

            Come lo pensano le sue amiche..è ancora un po’ visto come un alchimista che maneggia materia oscura.

            Nella sua classe solo una ragazza ha scelto il ramo scientifico.

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • g.lanzi
              g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @la Elena

              @caygri-com
              Posto il mio punto di vista da fruitore di contenuti e non da designer (quindi prendetelo cum grano salis) :

              Frequento TikTok di tanto in tanto e per fortuna sono riuscito a uscire dalla bolla dei balletti. Ora vedo molti sviluppatori che condividono consigli e gag sul mondo dell'IT o dello sviluppo in generale.

              Almeno il 50% è donna (forse di più) e io sono molto contento di questo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
              • dario.tana
                dario.tana Moderatore • ultima modifica di

                Io ho concluso la docenza per un corso di E-Commerce per donne imprenditrici... mi spiace ragazzi. Ma hanno una marcia in più!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • la Elena
                  la Elena Moderatrice • ultima modifica di @g.lanzi

                  @glanzi si ma con audience molto molto diverso... stessa cosa per Instagram

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • AlessiaP88
                    AlessiaP88 User Attivo • ultima modifica di @la Elena

                    @caygri-com non saprei, sicuramente sta aumentando la consapevolezza delle STEM anche in ambito femminile, grazie a corsi e campagne di sensibilizzazione.

                    In passato le donne che se ne occupavano erano l'eccezione, e la storia le ha trattate come tali. Vi lascio un libro illustrato che dovremmo leggere tutti e riassume bene la questione.

                    https://www.culturamente.it/libri/breve-storia-delle-donne-jacky-fleming-libri-sulle-donne/

                    Inserisco anche questo articolo da cui potete scaricare gratuitamente un ebook su donne stem di qualche anno fa. A me era piaciuto molto.

                    https://www.statigeneralinnovazione.it/online/yes-we_stem/

                    Inoltre, se cercate le Django Girls sul web potete usufruire dei loro corsi informatici in loco gratuitamente (pure phyton).

                    Se siete su facebook iscrivetevi al Gruppo Social Gnock: ci sono tutte le donne del digitale.

                    💪♥️

                    2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • la Elena
                      la Elena Moderatrice • ultima modifica di

                      Ma che bella notizia Alessia! Mi sento meno sola 😁

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • AlessiaP88
                        AlessiaP88 User Attivo • ultima modifica di @la Elena

                        @caygri-com ho visto da Borri Books un nuovo libro AI dedicato alle donne

                        https://www.libreriauniversitaria.it/love-women-tu-tu-protagoniste/libro/9788823837348

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti