Vorrei riportare il mio modestissimo parere sull'argomento..e soffermarmi sopratutto sui bambini al pc e sulla loro protezione.
Qualcuno ha scritto che google fa bene ad eliminare dalle serp i siti che trattano di sesso perchè un bambino che cerca notizie riguardanti l'accoppiamento degli animali per il compito di scienze...poi si ritrova in un sito hard...
Il discorso non fa una piega..ed è giusto, però ritengo che un bambino di 12 anni o anche più piccolino, non può navigare sul web senza avere un adulto al suo fianco. Sull'argomento vi inviterei anche ad analizzare il fenomeno chat.. dove numerosi teen agers trascorrono alcune ore della propria giornata.
Alcune community permettono l'iscrizione di minorenni, che mettono album fotografici di ragazzine di 10 anni in foto anche un po troppo audaci.. senza nessun filtro, e nessun controllo... Poi ci si lamenta della pericolosità e dei casi di pedofilia... Apparentemente una chat simile che magari esce anche ai primi posti in una serp, per un ragazzino è meno pericoloso di un sito hard??
Trovo paradossale quindi, che google faccia pulizia dalle serp per togliere siti hard e poi se un bambino cerca la parola "chat" su google.. si ritrova tra i risultati di ricerca un sito sponsorizzato che offre donnine nude in webcam...da chiamare con un bel 899...
Beh...allora io la smetterei di giudicare google...come l'azienda puritana o come quella che fa pulizia per fornire risultati puliti...
Google è una azienda privata e come tale ragiona anche nell'ottica del proprio profitto... Con un sito dialer ...al primo posto...non ci guadagna un tubo e quindi lo spazza via...
In ogni caso...e concludo, uno che cerca sesso... non credo sia molto contento quando al primo posto si ritrova il sito di un noto magazine di attualità nazionale...che gli parla di saddam hussein...