Ciao a tutti, sono sempre stato sensibile ed infastidito da quel genere di offerte, sia perché mi spammano la casella di posta sia perché lavorando nel settore mi rendo conto della poca trasparenza delle stesse.
Vi racconto un episodio accaduto non più di 20 giorni fa; ero in competizione con un'azienda "SEO" della mia città in un'azienda che si occupa di moto.
L'azienda concorrente per "posizionamento" offriva a 1300 ? una campagna PPC senza specificarne il costo della stessa, la durata, le chiavi ed in più assicurava 1000 contatti al mese.
Ora io mi domando: se non avessi contattato io l'azienda, che fortunatamente è diventata mia cliente, questa avrebbe, immagino, sottoscritto tale contatto.
Il loro settore è quello delle moto molto competitivo on line ma soprattutto off line (in città e provincia è pieno di officine, negozietti e cose del genere), probabilmente non avrebbero mai avuto 1000 contatti al mese (come si può stimarlo a priori? Li faccio contattare dai miei amici ma arrivare a 1000 è dura...:))
Supponiamo comunque che questi avessero accettato: quanto avrebbero pagato di AdWords? Per quanto tempo sarebbero stati visibili?
Risposta: boh?! :bho:
Risultato: l'azienda si sarebbe indispettita verso figure come la nostra.
Effetto: oltre a parlar male del loro consulente avrebbero coperto di fango tutta la ns. categoria.
Torniamo sempre al solito discorso ovunque voi siate se ne avete la voglia e la possibilità organizzate incontri coinvolgendo imprenditori spiegando loro che quei mezzucci li non portano a molto.
Alcune situazioni fortunate potrebbero verificarsi ma un professionista serio non dovrebbe basarsi sulla fortuna.
Cmq per me quel genere di offerte non sono del tutto truffaldine ma sono molto poco trasparenti.