[LEFT]Ciao giannididonna
Più che altro è una pratica inutile.
I motori non valutano i documenti in base alla densità di una parola chiave all'interno del testo se non rapportandola alla frequenza con cui la stessa compare nell'intero indice dei documenti, ma visto che questo dato noi non lo conosciamo è inutile fissarsi su cose come la keyword density.
Detto questo, maggiore è la frequenza della key all'interno del testo, finchè non si arriva ad essere percepiti come SPAM, meglio è, almeno per i motori.
Ovviamente se l'aumento della frequenza della key peggiora il testo per gli utenti vanifichi i vantaggi di un eventuale miglior posizionamento.
Qualche consiglio "my way":
Non metterti a fare calcoli su percentuali astruse ed inutili.
Dato un argomento ed una parola chiave per cui ti vuoi posizionare ricavati un "vocabolario" trascrivendo le parole e le frasi di due o tre termini più frequenti nei siti ben posizionati per la suddetta parola.
Scrivi i tuoi testi in modo naturale tenendo presente il tuo "vocabolario", ed utilizzando preferibilmente, quando il testo non risulti forzato, quelle espressioni.
[/LEFT]