nella mia piccola esperienza ho potuto verificare che se fatto nel modo giusto, un sito basato su un cms può ottenre ottimi risultati.
dico questo perchè tutti i progetti che realizzo, sono basati su joomla.
un esempio con il mio sito; sono in prima pagina con diverse key "importanti" come accessibilità web, hosting web, applicativi web, ad altre key "geo-localizzate", il sito ha un pr5 e per quello che potevo raggiungere in questo settore mi pare più che sufficente.
l'aspetto tecnico è importante... posso parlare solo per joomla però, io procedo così:
1 - il sito deve essere tableless
2 - validato xhtml e css
3 - modificato nel core per generare url seo friendly
4 - limitare applicazioni tipo ajax, js e altro
con questi accorgimenti, ho raggiunto diversi ottimi risultati sia in termini di traffico, keywords e popolarità.
per cui, si è vero che un sito di 20 pagine fatte a manina possono andare bene ma occorre valutare anche le tempistiche e la comodità; venti pagine in html possono portare via un paio di giorni, realizzare ex novo un template con joomla e caricare i contenuti di 20 pagine, mezza giornata...
achille