Ciao :),
il title è fondamentale per un sito per tanti motivi:
per il posizionamento, per tematizzare la pagina ed anche per invitare l'utente al clic, se questo è scritto in maniera accattivante.
Principalmente nel tag title dovresti inserire le parole chiave con le quali ti vuoi posizionare. Cercando però di fare un giusto mix tra key (utili per il posizionamento) e frase accattivante (utile per ricevere più clic dagli utenti anche se ti trovi in una posizione inferiore in serp).
Vedendo la tua home, ho notato che c'è ancora il vecchio title con il nome del sito (forse non hai ripubblicato il sito aggiornato) :). Infatti io leggo:
<html>
<head>
<LINK rel="stylesheet" type="text/css" href="templates/AtlantisFL/Blue/it/styles.def">
<title>electrevolution.it</title>
</head>
Devi cambiare quindi nel tag title il nome del sito e mettere le parole chiave che hai scelto per il posizionamento.
Passiamo poi al meta tag description.
Esso va inserito in ogni pagina del sito (sia le vecchie, che le nuove che realizzerai).
Sotto quindi al tag title indicato nel codice di sopra, devi inserire il seguente meta tag:
<meta name="description" content="Inserire qui la descrizione">
Devi inserire in questo tag una descrizione di massimo 200 caratteri, che contenga la key con la quale vuoi posizionarti, e che sopratutto oltre a descrivere bene la pagina, inviti anche al clic l'utente.
Riepilogando, ti faccio un esempio di come io imposterei la tua pagina interna relativa agli Hard Disk:
<html>
<head>
<LINK rel="stylesheet" type="text/css" href="templates/AtlantisFL/Blue/it/styles.def">
<title>Hard Disk a prezzi scontati su Electrevolution.it</title>
<meta name="description" content="Ampia gamma di Hard Disk acquistabili on line in modo sicuro, facile e veloce.">
</head>
Ovviamente questo è solo un esempio.
Ti consiglio:
di fare sempre title e description reali e credibili e di non vendere fumo con slogan troppo promozionali (l'utente non è stupido ;)),
di farli a tema con la pagina, di inserire la key con la quale vuoi posizionarti all'interno,
di fare description diverse e non simili nelle pagine,
non fare una lista di key una dietro l'altra inserite.
Il tag description inoltre è importante perchè va a comporre lo snippet ovvero le due righe di descrizione che trovi sotto al title di ogni sito visualizzato in serp quando fai una ricerca su Google.
Scriverlo bene quindi è fondamentale per aumentare la propensione al clic degli utenti.
Quanto poi alla perdita di posizioni improvvisa, certo la rimozione del tag title può aver avuto sicuramente il suo peso.
C'è da dire però che, spesso per siti molto giovani, nella fase iniziale del posizionamento, dove magari si inizia ad incrementare la popolarità partendo da zero, Google inizialmente "sopravvaluta" un sito, portandolo per un pò alto in serp, per poi "ridimensionarlo" e spingerlo indietro.
Per questo ti dicevo che dovresti analizzare le parole chiave che ti portavano visite in precedenza e vedere come sei posizionato adesso in serp per quelle stesse chiavi.
In ogni caso, cerca di incrementare gradualmente la popolarità, accompagnadola ad una crescita di contenuti.