@trimball said:
E' da un po' che non passo di qui, ma trovo questo post, che sembra capitare a fagiolo rispetto ad alcuni miei pensieri di questi giorni.
Ho pensato a Cutts spesso e credo che sia un ottimo strumento di marketing.
Tutti sembrano pendere dalle sue labbra: alzi la mano chi di voi, leggendo sul suo blog di un aggiornamento su un datacenter particolare, non è andato immediatamente a provare le sue key e verificare i posizionamenti.
Mantiene viva l'attenzione di un'utenza molto tecnica verso google, ne fa parlare, alimenta dubbi e discussioni, dice e non dice.
Ad esempio in un ultimo post ha detto di evitare gli stili per nascondere i testi, facendo pensare che google sia in grado di rilevarli, ma a quanto pare non è così. Però magari qualcuno, nel dubbio, ha cominciato a togliere i div nascosti.
Potrebbe essere visto come uno strumento di "controspionaggio" (passatemi il termine romanzesco ). D'altra parte, google è sempre stato molto geloso delle sue cose e credo che mal tollererebbe una gola profonda al suo interno.
Non so..ho l'idea che, come dice marlog, fornisca qualche spunto di riflessione, ma nulla di più..e forse è lui il vero filtro antispam di google
Condivo in tutto e per tutto !