Grazie Kleenk, per i consigli.
Sono felice innanzitutto che hai apprezzato il mio sforzo di archiviare il materiale italiano su Drupal. Personalmente ho studiato tutto e sempre in inglese ma so bene che ci sono molte persone che si fanno scoraggiare da questa lingua.
Attualmente sono un buon sviluppatore con Drupal, ma ovviamente essendo quello un sito del tutto amatoriale e gratuito, lo si è sempre tralasciato al tempo libero... e che come si sa, è sempre di meno.
Tralasciando la grafica per cui so ed ho sempre saputo che è da migliorare, ho sempre preferito prima dedicarmi sulla qualità e quantità dei contenuti. Pertanto ritengo utilissimo il tuo consiglio circa una migliore categorizzazione dei contenuti. Cosè come hai trovato difficoltà tu, chissà quanti la penseranno o avranno provato quello che hai provato tu.
Quindi farò tesoro di questo consiglio e prometto di riorganizzare il tutto quanto prima!
In ogni caso, a dispetto del sito che vedi, mi muovo molto bene con Drupal, pertanto per qualsiasi aiuto o consiglio rimango sempre a disposizione, sia su questo forum che su cmswiki stesso. Anzi, se hai difficoltà in qualcosa, me lo segnali ed io ti inserisco la guida sul mio sito, così aiuto te ed arricchisco il portale
Un salutone, a presto