Ciao snatch e benvenuto sul Forum GT!
Quello che chiedi è certamente possibile e si risolve in tre passaggi:
Connessione al database
Query
Output della select
[php]
//Definiamo la funzione per connetterci al database
function connetti($cfg) {
$db = mysql_connect($cfg['db_host'], $cfg['db_user'], $cfg['db_password']);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione.");
mysql_select_db($cfg['db_name'], $db) or die ("Errore nella selezione del database.");
return $db;
}
//Definiamo i parametri di connessione al db
$cfg=array(
'db_host'=>'localhost',
'db_name'=>'nome_db',
'db_user'=>'user_del_db',
'db_password'=>'password_del_db'
);
//Connettiamoci al database
$db=connetti($cfg);
//Eseguiamo la query
$query = "SELECT res.cognome FROM tua_tabella AS res GROUP BY res.cognome";
$result = mysql_query($query, $db);
mysql_close($db);
//Creiamo la select
if ($result) {
$cognomi=mysql_fetch_assoc($result);
echo '<select name="cognome">';
foreach($cognomi as $c) echo '<option value="'.$c['cognome'].'">'.$c['cognome'].'</option>';
echo '</select>';
} else { echo "Nessun cognome nel database."; }
[/php]Non ho provato a far girare il codice ma direi che se sostituisci i parametri con quelli corretti dovrebbe funzionare.
Ciao,
Luca Bartoli