Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zzy9v4
    3. Discussioni
    Z

    zzy9v4

    @zzy9v4

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da zzy9v4

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Z

      Offerta...Ordine...Fattura...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      2
      767
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      L'offerta è il documento in cui tu proponi il tuo lavoro al cliente con caratteristiche, validità, prezzi, tempi di consegna, modalità di pagamento.
      Se il cliente accetta, ti manderà un documento detto ordine. Nel caso dovrai mandare una conferma d'ordine al cliente che verrà debitamente firmata.
      Da quel momento il tuo incarico è stato formalizzato. Dovrai rispettare i tempi di consegna e tutto ciò che scriverai nell'offerta... e il pagamento è assicurato!

      I moduli, basta che fai un ricerca con google

    • Z

      Cost INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      6
      1098
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      R

      @zzy9v4 said:

      Mi rispondo da solo...si è giusto !
      Grazie a tutti per la preziosa e pronta collaborazione !

      Scusami, ho letto solo adesso il tuo post.
      E' giusto.
      Saluti.

    • Z

      RFA e Gestione separata INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      2
      1116
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Vedi questa FAQ all'indirizzo sottoriportato
      giorgiotave.it/forum/f-q-fisco-e-leggi-tutte-le-domande-e-risposte/65652-f-q-consulenza-fiscale.html#post434511

    • Z

      Calcolo base imponibile IRAP per professionisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      4
      10032
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Confermo.

    • Z

      rfa e irap
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      2
      730
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      @zzy9v4 said:

      Scusa Rubis, ma io sapevo che anche l'RFA non pevede pagamento IRAP, mentre il versamento iva, quello si.

      Inoltre mi risulta che anche per l'RFA lo studio di settore non va presentato, almeno per il primo anno, o sbaglio ?

      ciao

      Buona sera,

      Comincio con una risposta per poi passare a una domanda:

      L'RFA prevede il pagamento dell'IRAP e la presentazione degli studi di settore dopo il primo anno.

      Dario

    • Z

      Costi di avvio e amministrazione nuova impresa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      1
      2355
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      RFA + lavoro autonomo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      1
      916
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      Nuovo Modello AA9/8 per 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      4
      7143
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Z

      Quindi per la scelta di regimi non ordinari vanno barrate le caselle corrispondenti a contribuenti minimi (in via provvisoria) o Regime fiscale agevolato, mentre le 2 del rigo di sotto sono abrogate, giusto ?

    • Z

      agevolato o minimi: quale conviene di più?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      6
      890
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      @Rubis said:

      Aggiungerei:

      Nel caso dei contribuenti minimi l'imposta sostitutiva del 20% comprende IRPEF, IRAP e IVA mentre nel caso del RFA l'imposta sostitutiva del 10% copre solo l'IRPEF ma l'IRAP e l'IVA le devi pagare;

      Il contribuente in regime dei minimi non dovrà presentare lo studio di settore mentre il contribuente in RFA è tenuto alla compilazione.

      "Domanda: nel caso uno optasse per l'agevolato (avendone i requisiti), alla scadenza può passare a quello dei minimi o deve per forza passare all'ordinario ?"

      Vi può passare anche se non è scaduto il triennio di esercizio dell'opzione (vedi circolare 73/E del 21/12/2007 punto 2.3.1)[/quote]

      aggiugerei anche che il regime dei minimi prevede pure la deduzione dei contributi previdenziali...
      in generale credo che abbiano convenienza a passare al regime dei minimi chi opera con soggetti privati o comunque soggetti per cui l'IVA è indetraibile ( esempio enti pubblici come nel mio caso...) poichè se prima gli fatturavi 100+IVA ( per cui di compenso avevi 100) ora puoi fatturare 120 ( per cui di compenso avrai 120).. tanto al cliente non cambia nulla..
      ciao

    • Z

      Regime agevolato + precedente mobilità
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zzy9v4  

      4
      694
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      @zzy9v4 said:

      Ciao Lorenzo e grazie per la deliziosa accoglienza

      Infatti, è il dubbio che affligge anche me: il concetto di mera prosecuzione non dovrebbe sussistere nella mia condizione in quanto:

      ho smesso da molto tempo come dipendente; soprattutto, non ho smesso per mia volontà.Sicuramente seguirò il tuo consiglio !
      Per caso sai se posso farlo on-line senza dover personalmente andare presso uffici ? Se si come ?

      Ancora grazie.

      Si è possibile farlo on line utilizzando gli specifici software dell'AdE (Agenzia delle Entrate).

      Ricordo che a far data dal 1 gennaio 2008 saranno in vigore i nuovi codici ATECO e pertanto anche i software dell'AdE dovranno essere aggiornati.