Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wildcathendrix
    3. Post
    W

    wildcathendrix

    @wildcathendrix

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wildcathendrix

    • Rilevare attività di arrotino. Come?

      Ciao a tutti.
      Vi espongo la mia attuale situazione.
      Al momento sono socio di una cooperativa ma sono interessato a rilevare l'attività di arrotino di una persona che sta per lasciare. Ovviamente lascierei la cooperativa (non vedo l'ora!).

      La persona in questione sta per andare in pensione o comunque vuole cessare l'attività a fine anno 2010 dopo di questo termine subentrerei io acquisendo il suo pacchetto clienti, negozio ecc.

      Questo artigiano ha un negozio in cui affila coltelli, forbici ecc e vende al pubblico gli stessi oggetti ed altre cosette dedicate alle estetiste.

      Ha un discreto giro di affari, con potenziale ancora non sfruttato, ed attualmente ne ricava 4000-4500? mensili lordi.

      Il fondo è di sua proprietà.

      Mi ha chiesto 1000? mensili comprensivi di affitto fondo e affitto attività (????). Tengo a precisare che questa è stata la sua seconda offerta, la prima era di 500? per affitto fondo e 30.000? per rilevare l'attività...avrei acquistato anche i macchinari e la merce ancora invenduta. Non avendo intenzione di chiedere un prestito lasciai perdere per poi ottenere questa seconda offerta.

      Ora le domande:

      1. Quello che mi sta chiedendo è lecito o se ne sta approfittando? E' lecito chiedere un "affitto" per l'attività?

      2. Le macchine che ha utilizzato sino ad oggi sono quasi certo che non siano a norma. Come posso fare per averne la certezza? a chi rivolgermi per un controllo del genere senza porlo in eventuali difficoltà?

      3. Se le macchine non fossero a norma, potrei sfruttare la cosa per trattare sulle condizioni da lui proposte?

      4. Volendo comunque dotarmi di altro tipo di macchinario, più recente ed a norma, potrei sfruttare le sue dichiarazioni di reddito per chiedere un prestito alla banca per acquisto macchinari una volta intestata l'attività a me?

      5. Esiste un altro modo per poter avere finanziamenti per questo scopo rilevando una attività già avviata? Nella mia banca ho già dei prestiti all'attivo, niente di grosso ma ci sono.

      6. Come devo inquadrare la mia futura attività? Che regime fiscale? E' una cosa a cui penserà il commercialista in base al volume di affari della precedente gestione?

      7. E' consigliabile rivolgersi al suo attuale ragioniere/commercialista per prendere in carico la mia futura attività?

      8. Volendo affilare e vendere oggetti nuovi, devo aprire una sola partita iva con due codici attività differenti oppure aprire due partite iva differenti? Al principio l'attività principale sarà ovviamente l'affilatura.

      9. C'è qualche persona/istituzione a cui appoggiarmi durante questa fase di transizione attività ed anche dopo che mi possa dare consulenza sicura ed a cui affidarmi in caso di necessità? Confcommercio, CNA ecc...

      10. Viste le domande fatte fino ad ora...c'è qualche cosa di importante che dovrei tenere in considerazione e che sto ignorando?

      Scusatemi per la mole di domande che vi ho posto, spero vogliate e possiate aiutarmi a capire come muovermi.

      Sperando in un vostro aiuto vi faccio i migliori auguri per un "soleggiato" ferragosto :sun:

      Saluti

      Riccardo

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wildcathendrix
    • Consiglio per situazione particolare

      Ciao, scusate il titolo criptico
      in effetti è difficile creare un titolo decente per la situazione per la quale chiedo il vostro aiuto.

      Ho un e-commerce di prodotti per simulazioni di guida ed ultimamente ho preso accordi con un produttore di questo tipo di oggetti per la distribuzione attraverso il mio sito dei loro prodotti.

      La vendita avverrebbe in drop-shipping. Ho creato un sottodominio per la vendita esclusiva dei loro prodotti. Verso questo sottodominio loro dirotterebbero anche i clienti provenienti dal loro sito (che non è munito di carrello elettronico).

      Quello che mi sto chiedendo in questi giorni è come mi debba regolare con le varie questioni legali tipo, dichiarazione della privacy, condizioni di vendita, pagamenti, garanzia ecc.

      Devo utilizzare i miei dati nelle varie zone "sensibili" come il footer del sottodominio, titolare per la protezione dei dati raccolti per la privacy senza fare apparire in alcun modo il loro nome oppure devo specificare caso per caso come funziona la cosa?

      Per esempio, nel caso della privacy, io raccolgo i dati personali ma ovviamente devo passarli al produttore perchè possa spedire i prodotti al cliente. Sono in regola?

      Oppure... avendo i loro prodotti garanzie particolari e limitate, in quanto modifiche di altri prodotti non loro, basterebbe aggiungere le loro condizioni di garanzia alle mie (che vengono accettate prima di ogni ordine) oppure c'è il rischio di incorrere in problemi visto che la garanzia che un rivenditore (io) deve garantire è di 2 anni mentre i loro prodotti hanno una garanzia limitata di soli 3 mesi?

      Spero abbiate compreso il problema nonostante la mia esposizione.

      Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi.

      Ciao

      Riccardo

      postato in E-Commerce
      W
      wildcathendrix
    • RE: Come realizzare un sito e-commerce

      Il codice è in php, con elementi di html e ovviamente css per lo stile grafico.
      Io per i test in locale utilizzo xampp e mi trovo molto bene.

      Per rispondere alla tua seconda domanda...si, installa un server Apache in locale e c'è anche la possibilità di utilizzare il servizio email (perdonami non ricordo come si chiama) per testare appunto anche tutto ciò che riguarda l'invio di posta e messaggi dal sito.

      Di questo aspetto però non saprei dirti molto perchè non ho mai usato la suddetta funzionalità. Comunque ci sono le istruzioni e si trovano anche con Google.

      Non ti preoccupare per le domande,se posso essere di aiuto lo faccio volentieri, solo che qui è talmente pieno di esperti che il più delle volte "vampirizzo" le loro conoscenze piuttosto che fornire le mie (poche):D.

      Bacioni anche a te e Auguri

      Ricky

      postato in E-Commerce
      W
      wildcathendrix
    • RE: Siti per article marketing

      Ti ringrazio nuovamente, almeno ora ho un indirizzo da seguire. Certo che fatica far girare tutto.

      Buona giornata a tutti.

      Ricky

      postato in Web Marketing e Content
      W
      wildcathendrix
    • RE: Siti per article marketing

      Ti ringrazio Tuonorosso.

      Capisco un pò meglio la cosa ora, mi riesce ancora difficile però capire come poter promuovere un sito di ecommerce con l'AM. Più facile vedo un sito di contenuti di informazione ma per una attività commerciale non riesco ad inquadrare la cosa senza scadere nello spot pubblicitario.

      Dovrei scrivere articoli sui singoli prodotti? mini recensioni o introduzioni delle stesse che rimandino alla vera recensione sul mio sito? O scrivere una specie di presentazione del servizio offerto?

      Grazie

      Ciao

      Riccardo

      postato in Web Marketing e Content
      W
      wildcathendrix
    • RE: Siti per article marketing

      Ciao a tutti, ho letto con moltissimo interesse questo thread dall'inizio alla fine.

      Mi sono avvicinato all'Article Marketing da pochissimo, prima non sapevo nemmeno cosa fosse. Devo dire che ne sono venuto a conoscenza come metodo per migliorare il posizionamento nei motori. Leggendo ho compreso quale sia il vero senso dell'Article Marketing.

      Mi sembra di aver capito però, non ho in merito esperienza personale, che c'è chi conferma la bontà dell'AM anche come metodo di promozione del proprio sito web o blog o attività online.

      E' quindi possibile utilizzare l'article marketing anche come metodo di promozione o è proprio una cosa così disdicevole? Personalmente non ci vedo nulla di male e sono d'accordo con chi ha fatto il paragone degli articoli "sponsorizzati" della carta stampata.

      Alla fin fine c'è chi scrive per pura passione e che non ha necessità di trarre un beneficio economico da ciò che scrive e chi invece si trova nella necessità di dover utilizzare metodi vari per promuovere una attività che gli da da campare...è il mio caso.

      Mi chiedo a questo punto come sia possibile scrivere articoli di contenuto validi se in realtà questo contenuto, per una attività commerciale che vuole scalare le posizioni nei motori di ricerca per essere più visibile ed avere quindi maggiori possibilità di sopravvivenza, deve ovviamente essere sempre riferito ad un prodotto e riportare un link dell'attività che lo distribuisce.

      Come si può coniugare un buon contenuto, che sia utile ad un lettore (penso ad una recensione per esempio) ma che allo stesso tempo possa svolgere anche uno scopo di "promozione"?

      Farcirlo di link sarebbe sgradevole e spudoratamente promozionale, non mettere link del resto non aiuterebbe nel posizionamento (so che non è lo scopo dell'AM ma è pur vero che funziona no?).

      Quindi, come coniugare le due cose? Se un articolo è fatto per dare utili informazioni ma anche per averne un ritorno in termini di visite, come si possono unire le due cose?

      Spero di essermi spiegato bene, a quest'ora il cervello è in stand-by :(): scusate se sono stato prolisso.

      Ciao

      Riccardo

      postato in Web Marketing e Content
      W
      wildcathendrix
    • RE: Come realizzare un sito e-commerce

      Ciao Streghetta
      Posso consigliarti di utilizzare Joomla 1.5.x con Virtuemart 1.1.x
      Io li utilizzo e ti posso assicurare che quando ho iniziato ero totalmente a zero su tutto. E' tutto abbastanza facile, ci sono manuali d'uso e la comunità è molto attiva sia per Joomla che per Virtuemart.

      Ci sono siti con componenti aggiuntivi per rendere il tuo sito personalizzato con tutte le funzionalità che vuoi. C'è da dire però che, essendo la maggior parte dei componenti sviluppati da persone mosse solo per passione, prima o poi ti scontrerai con il fatto di dover mettere mano al codice per risolvere piccole cosette.

      Puoi comunque iniziare con un server locale con xampp o wamp e testarlo senza paure per vedere se fa al caso tuo.

      Ciao e buona fortuna!

      Riccardo

      postato in E-Commerce
      W
      wildcathendrix
    • RE: Meta Descrizioni Duplicate - Consiglio su come risolvere

      Ti ringrazio Data, in effetti sembra che sia come dici tu, una sovrapposizione di url vecchi e nuovi. In effetti non tutti sono così. Aspetterò e vedrò come San Google risolve la cosa.

      La site map è operativa ed è stata inviata. Sto leggendo tutto il leggibile per farmi una cultura di tutto questo perchè per il momento seguo solo le istruzioni senza sapere bene cosa faccio ma non mi piace ripetere le cose in questa maniera.

      Per quanto riguarda i prodotti uguali ma con colori diversi come posso risolvere? Questo è un problema di tag che Google trova duplicate. Cambiare piccoli particolari nella descrizione potrebbe aiutare? C'è la possibilità che Google interpreti queste duplicazioni come delle "furbate"?

      Grazie di tutto

      Riccardo

      Ps: Come ti trovi con il chip emozionale a tecnologia positronica? 😄 Grande serie quella di Star Trek!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      wildcathendrix
    • Meta Descrizioni Duplicate - Consiglio su come risolvere

      Ciao a tutti,
      ultimamente mi sono totalmente immerso nell'ottimizzazione del mio sito.
      Sto trovando moltissime informazioni utili qui sul forum.

      Proprio di recente mi sono accorto, utilizzando gli strumenti per webmaster di Google, che ho meta tag e meta description duplicate.

      Ho guardato i dettagli ed ho notato due diverse cause.

      Di recente (i primi giorni di febbraio) ho fatto un totale upgrade del sito. Sono passato da Joomla 1.0.x e VirtueMart 1.0.x.x a Joomla 1.5.9 e VirtueMart 1.1.3.

      Alcuni dei link che Google indica come le pagine con i meta duplicati hanno due indirizzi diversi. Uno relativo alla vecchia versione ed uno relativo alla nuova. Ovviamente cliccando sul link "vecchio" si arriva sì al mio sito ma a nessuna pagina in particolare.

      Come posso risolvere la cosa? Possibile che in qualche modo sia rimasto "in memoria" a Google la vecchia indicizzazione? Cosa consigliate?

      L'altro motivo è che, essendo il mio un ecommerce di prodotti informatici, mi sono ritrovato nella necessità di inserire pagine di prodotti perfettamente uguali ma con diverse varianti di colore.

      Ovviamente la descrizione dei prodotti l'ho completamente copiata ed incollata. Non avrebbe senso avere due descrizioni diverse per lo stesso prodotto anche se di colore diverso.

      Il titolo ovviamente è diverso, ingloba infatti anche il tipo di colore. L'immagine è relativa al colore ma la descrizione deve rimanere uguale.

      Pensate che potrei essere penalizzato? Sono un completo autodidatta e sto facendo una fatica assurda nel seguire tutti gli aspetti di della mia attività ed essere penalizzato perdendo quel poco che ho guadagnato a fatica mi scoccerebbe non poco.

      Mi devo preoccupare e cercare di risolvere o posso lasciare stare?

      Grazie e scusate per la lunghezza.

      Saluti

      Riccardo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      wildcathendrix
    • Consiglio su come procedere

      Ciao a tutti,

      avrei bisogno di un vostro consiglio.

      Ho aperto il mio ecommerce da quasi due anni.

      extremegamerz.it

      Fino ad oggi sono stato preso più dal fatto di prendere la mano con tutto. Dal lato fiscale a quello tecnico, problemi di personalizzazione del sito e altre cosette trascurando quasi del tutto google, posizionamento, e affini. Il motivo è che quando una cosa non la si conosce non si sa che la si sta ignorando :bigsmile:

      Utilizzo joomla 1.5.9 e virtuemart 1.1.3

      All'inizio pensavo che bastasse segnalare il link a google ed altri motori ed il gioco era fatto.

      Leggendo qua e la ho iniziato ad usare adwords, scambio di link, affiliazioni con sprintrade adsense ecc

      Devo ammettere che ora sono in una fase di gran confusione. Non so più come muovermi, cosa fare per far decollare il mio sito che purtroppo, anche se in crescita, rimane sulle 60-80 visite al giorno. Sono pochissime.

      Non so come vedere se quello che ho fatto fino ad oggi va bene o meno, anche utilizzando strumenti ad hoc (come il sito segnalato sulle faq di questa sezione) non so bene come interpretare i risultati o che misure prendere per meglio risultare su google o ottimizzare il sito.

      Leggo spesso di SEO e SEF ma l'unica volta che ho provato ad utilizzarli il mio sito si è incasinato ed ora ho un pò di paura a ritentare.

      Utilizzarli è indispensabile per meglio risultare nei motori?

      Sapreste darmi delle indicazioni su cosa dovrei fare per far crescere il mio sito?

      Scusatemi se sono vago ma sono veramente in confusione totale e non so nemmeno bene che cosa chiedere se non un generico aiuto...perdono 😊

      Grazie

      Riccardo

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wildcathendrix
    • RE: Problema "Errore caricamento pagina"!

      Ciao Vanilla, sei riuscito a risolvere? Anche io ho lo stesso problema. Navigavo con firefox 2.0.013 tutto ok.
      Poi ho visto che è uscito firefox 3 l'ho installato su una partizione e tutto è andato perfettamente
      l'ho installato su un'altra partizione ( che uso più spesso :x) e dopo l'aggiornamento non mi carica più niente, come se non ci fosse connessione ma con ie tutto funziona ed anche nell'altra partizione tutto funziona.

      Ho provato a disinstallare e reinstallare (anche le versione precedente che funzionava) eliminare tutte le cartelle con le vecchie impostazioni, pulizia registro, controllare firewall che per evitare problemi tengo addirittura disattivato per il momento....niente.... Ho provato a prendere le cartelle dall'altra partizione e usarle in quella con firefox che non funziona ma non è successo niente.... Purtroppo è una partizione con cui lavoro e non ho voglia di fomattare per questo motivo..._C'è qualcuno che ha un'idea?

      Dopo tanto tempo con firefox tornare ad ie sembra di prendere una 500 dopo una ferrari. 😢

      Ciao e grazie a tutti.

      postato in Tutti i Software
      W
      wildcathendrix
    • RE: Scambio link videogame, console e giochi per pc

      ciao il mio sito tratta di periferiche per videogiocatori, sto pian piano inserendo nuovi prodotti al listino. al momento è dedicato solo al mondo pc

      se vuoi dargli un'occhiata...

      www.extremegamerz.it

      ciao

      peace! 😄

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      wildcathendrix
    • RE: sito di periferiche per videogiocatori

      @introw said:

      Personalmente non mi piacciono i colori che hai scelto, grigio, bianco e blu così abbinati non mi sembrano avere un grande impatto grafico.. opinione mia naturalmente.

      opinione gradita... cosa consiglieresti?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wildcathendrix
    • sito di periferiche per videogiocatori

      ci sto ancora lavorando su ma ha già preso forma, qualche consiglio /opinione/suggerimento?

      www.extremegamerz.it

      Ciao e grazie.

      Peace! :lol:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wildcathendrix
    • RE: Consiglio per iniziare attività

      @truzzo.com said:

      Avendo la possibilità di poter acquistare a prezzi concorrenziali componenti hardware consiglio di vendere sui siti di aste online.
      ad esempio se puoi comprare uno stock di 100 schede video con un forte sconto puoi venderle su ebay realizzare un guadagno e fare pubblicità al tuo sito.

      comincia in piccolo e cresci piano piano studiando i vari aspetti del e-commerce.

      grande truzzo! ogni idea è la benvenuta! effettivamente ci avevo già pensato anche perchè le alternative non sono molte. avevo fatto dei progetti, pianificazioni ma come al solito poi sono gli eventi della vita ad indirizzarti in una strada e così sta accadendo.

      come hai detto mi inserirò nel commercio da piccolo, prendendo le misure ed utilizzando ebay per fare cio che dici. all'inizio saro molto specializzato come tipologia di prodotti con l'intenzione di allargare il listino nel futuro. vedremo

      per ora ti ringrazio del consiglio! ciao e grazie

      peace!

      postato in E-Commerce
      W
      wildcathendrix
    • RE: Ancora sulla privacy-consiglio

      ho fatto un giro tra i vari siti di consulenza sulla privacy... poi ho deciso di andare sul sito del garante, ho preso il n° di tel ed ho telefonato spiegando la mia situazione, quindi di un e-shop che come tutti i negozi online necessita di moduli di registrazione dei dati personali dei clienti per la fatturazione archiviati in un database.

      ho chiesto che cosa dovessi fare per mettermi in regola e mi è stato detto che l'unica cosa che devo fare è inserire nel sito una pagina con l'informativa, quindi il testo di legge.

      ho chiesto conferma del fatto che bastasse avere il consenso da parte del cliente dell'accettazione dell'informativa tramite casella di spunta. mi è stato risposto che non è necessario che il cliente spunti qualche casella in quanto trattasi di stipulazione di contratto di compravendita. basta che sul sito sia presente ed accessibile il testo della legge sull'informativa.

      Roba da matti! Solo in italia ci può essere questo caos. ho come la sensazione di essere in un vicolo buio e di dover trovare la strada tastando qua e la senza avere nessuna certezza.

      ho anche chiesto se dovessi redigere il dps (in forma telematica sul loro sito) e l'operatrice è rimasta anche stupita della domanda, mi ha detto che questo tipo di documento (dps) è obbligatorio per altri casi tra i quali io non rientro.

      francamente sono un po spaesato, ho letto di tutto e di più su vari forum senza riuscire a trovare il bandolo della matassa, ora tutta questa faciloneria descritta dall'operatrice dell'ufficio del garante mi lascia ancor più perplesso boh! farò come mi è stato detto. in fin dei conti chi meglio di loro... (quest'ultima frase è da leggersi con tono sarcastico!)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      wildcathendrix
    • RE: Ancora sulla privacy-consiglio

      @fab75 said:

      Gli adempimenti per la privacy sono variabili a seconda dei dati di cui entri in possesso. Suppongo che tu richieda esclusivamente dati anagrafici, se è così non è necessario inviare alcuna comunicazione al garante.
      Devi invece:

      • far accettare l'infomativa sulla privacy
      • compilare, stampare e conservare il DPS (documento programmatico sulla sicurezza). Il dps è un documento nel quale, a titolo esemplificativo, vanno indicati gli strumenti tecnici in cui sono conservati i dati (server ad esempio) le password di accesso, eventuali sistemi di protezione utilizzati (antivirus ecc..) e i nominativi delle persone che hanno accesso ai dati.

      Nel sito poi dovrà essere indicato il nominativo del responsabile del Trattamento dei dati personali, in questo caso tu.

      Per la redazione del DPS puoi contattare dei professionisti (in genere il costo non supera i 300 euro) oppure puoi redigerlo tu (in internet credo si trovino delle bozze).

      Spero di averti chiarito le idee, comunque se hai dei dubbi è bene che parli con qualche ditta che si occupa di privacy, in quanto le sanzioni sono molto pesanti per chi non è in regola.

      Fabrizio

      http://www.studiotelematico.eu

      Ciao fabrizio, innanzi tutto grazie per la risposta. io avendo un negozio online (non ancora attivo) necessito coem hai detto tu di dati anagrafici quali indirizzo telefono email cod fiscale... io ho scaricato dal sito del garante un po di documentazione tra cui il dps che però non ho ancora guardato. ho letto un po ma francamente sono a digiuno di tutto questo e faccio fatica a capire bene il funzionamento di questa assurda normativa.

      Che tu sappia, comuni o province offrono supporto per adempiere a questi obblighi? oppure devo rivolgermi a privati?

      ti ringrazio ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      wildcathendrix
    • Ancora sulla privacy-consiglio

      Dopo aver effettuato una ricerca sul sito e non essere riuscito a trovare risposte soddisfacenti il mio caso mi sono deciso ad aprire un nuovo 3d.

      Sto per aprire il mio sito di ecommerce e mi è venuto un atroce dubbio:
      ai fini legislativi basta che io faccia accettare, al cliente che inserisce i suoi dati, l'informativa sul trattamento dei suoi dati per essere in regola oppure ci sono altri passaggi che ignoro tipo comunicare al garante sulla privacy delle informazioni, oppure che sto avviando attività e che quindi sarò io il responsabile del trattamento dati dei miei clienti...o altro ancora??

      spero mi possiate chiarire le idee perchè non vorrei ritrovarmi nei guai per ignoranza!

      Ps: ho scritto anche al garante ma non ho ancora ricevuto notizie...non so perchè ma la cosa non mi stupisce!!!:D

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      wildcathendrix
    • RE: Info per ricerca fornitori e-commerce

      Ciao SignoreDeiGhiacci, grazie per il benvenuto! e grazie della lunga risposta!!!!!

      Dunque la mia idea di base comprende "anche" ciò a cui fai riferimento te, e cioò a prodotti specifici per videogiocatori incalliti che magari vogliono avere una periferica che permetta una precisione maggiore rispetto ad latre. ma non solo questo. dunque, nel lavoro che ho al momento (sono un falegname) ero partito con l'idea di fare esclusivamente mobili in legno massello ma mi sono dovuto adattare mio malgrado alle necessità di chi mi chiede il lavoro quindi è in quest'ottica che vorrei iniziare. mi spiego meglio, partirei con un'assortimento un pò più vario e meno specifico di quello di cui hai parlato per vedere quale "ramo" tira di più, vorrei quindi tenere anche io i prodotti che di solito si trovano... schede video, mobo, cpu, dissipatori ad aria ed a liquido e magari anche più evoluti (ma lo devo ancora valutare) tieni presente che vorrei dedicare una parte del sito agli assemblati da me in base alle esigenze del cliente creando magari dei prifili predefiniti di partenza (pc-ufficio, pc-giochi ....) pronti e subito disponibili ma con la possibilità di essere personalizzati in base alle richieste. vorrei anche importare dall'estero varie periferiche che vengono utilizzate nei simulatori di guida e che non mi risulta siano facilmente reperibili in italia, quindi creare un punto di riferimento in italia per la distribuzione di questi prodotti in maniera da attirare chi non ha intenzione di spendere molti euro in più per farsi arrivare un solo pezzo dall'america (prendendoli in stock, riuscirei a tenere basse le spese di spedizione ovviamente) sono anche in contatto con un americano che si sta lanciando alla grande su questo mercato in quanto ha progettato una pedaliera per simulatori di guida, ottima, e ad un prezzo molto aggrassivo per quelli che sono gli standard dei prezzi attuali per quel tipo di periferiche e ti posso assicurare che ci sono molti "pazzi" ed io sono tra quelli che spendono soldi per una pedaliera realistica. dobbiamo definire i dettagli ma io diventerei il suo distributore per l'italia, forse anche esclusivo.. è da vedere. ricapitolando, la mia idae è di essere almeno all'inizio un po più sul generale per poi adattarmi alle richieste, ma forse ho scoperto l'acqua calda :sbonk:. grazie ancora

      postato in E-Commerce
      W
      wildcathendrix
    • Info per ricerca fornitori e-commerce

      ciao, premetto e mi scuso per questo, che al momento mi sto collegando con il gprs (spendendo un patrimonio) in attesa dell'attivazione dell'adsl nuova e che quindi non mi posso permettere ricerche approfondite sul forum riguardo quello che sto per chiedervi, spero quindi che non me ne vogliate se chiederò cose già chieste, nel qual caso spero mi indicherete anche i link alle discussioni che trattano l'argomento.

      vorrei aprire un e-shop di hardware indirizzato soprattutto ai videogiocatori quindi con tutto ciò di meglio che si può trovare sul mercato dei componenti e periferiche, ma non solo. so di essere in buona compagnia... al momento (visto che in realtà sono un falegname, purtroppo al nero visto che aprire una falegnameria è costosissimo e moooolto complicato) sono un po con le idee confuse per quanto riguarda il rapporto con i fornitori. come funziona di solito? detto in maniera schietta: come trovo i fornitori? li cerco con google oppure c'è, che sò, un sito che li raccoglie e te poi li contatti. e ancora: dopo aver trovato uno o piu fornitori (spero mi aiutate a capire come fare) c'è qualche sistema per essere sempre collegati con i fornitori tramite i rispettivi siti, in maniera che io dal back-end del mio negozio possa vedere se il fornitore ha nuovi prodotti ecc. insomma, ho bisogno di info su questo "piccolo" dettaglio. scusate se sono stato prolisso ma per i motivi suddetti non mi posso permettere di fare post troppo spesso e allora ho cercato di condensare il tutto. spero mi vorrete aiutare. vi ringrazio ancora

      postato in E-Commerce
      W
      wildcathendrix