Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. visioneart
    3. Discussioni
    V

    visioneart

    @visioneart

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 172
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    173
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da visioneart

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Dubbio fatturazione prestazioni occasionali!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      2
      1069
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Buongiorno VisionEart, ti consiglio di leggere questo articolo per chiarimenti: debitoor.it/dizionario/prestazione-occasionale
      Comunque una prestazione occasionale, oltre a non dover superare i 5000 euro, non deve essere ricorrente e continuativa. Cioè non puoi avere un cliente fisso (da qui la domanda delle 10 fatture da 100 euro rispetto a una da 1000 euro).
      Spero di aver risposto! se Hai altri dubbi chiedi pure

    • V

      Dichiarazione redditi dopo chiusura partita iva.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      10
      6207
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      A

      Giusto.

    • V

      Recuperare crediti d'imposta da vecchie dichiarazioni UNICO.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      1
      368
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Compensi Consigliere Comunale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      8
      688
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      V

      @2enne said:

      ll cambio denominazione è dovuto (così ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove :?) al fatto che dall'anno fiscale 2016 nell'unico non è più compresa la dichiarazione IVA; quindi non è più un "unico modello" da spedire.
      Sostanzialmente però i quadri sono gli stessi (sia per l'IVA che per i redditi, ma separatiin 2 modelli diversi).

      Ho capito...perquanto riguarda il saldo dell'imposta sostitutiva ho letto che il termine ultimo è stato posticipato dal 16 al 30 giugno...è vero? Per quanto riguarda invece la trasmissione della dichiarazione dei redditi, senza intermediario e per via telematica, i ltermine ultimo è sempre il 30 settembre?

      Grazie per le risposte.

    • V

      Ravvedimento operoso regime forfettario 15%
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      1
      381
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Vecchie Ritenute d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      1
      254
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Lavoro occasionale: B&B + Dog Sitting
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      2
      710
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      Qualche esperto che sa rispondermi?

    • V

      Nuovo codice attività per portale turistico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      10
      689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      A

      Guarda, il punto è che "pagare una quota annuale per avere una scheda informativa su un sito web" non è assolutamente una attività libero professionale, e di conseguenza va fatta come ditta individuale. Detto questo se poi parliamo di piccoli importi, assolutamente marginali rispetto alla tua attività e vuoi "rischiare" casomai mettendo in fattura la dicitura "consulenza pubblicitaria" o qualcosa del genere allora ok, si può anche fare in questo modo. Ma volendo essere rigidi diciamo che si tratta comunque di attività da iscrivere al registro delle imprese. In caso contrario secondo me non ha neanche senso che aggiungi il codice ATECO non essendo la tua attività principale (e neanche cosi rilevante).

    • V

      Ravvedimento operoso IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      10
      617
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      @VisionEart said:

      Cioè questo lo faccio in fase di dichiarazione nell'unico?
      dovrai prima pagare f 24 e poi compilare il modello Iva

    • V

      Fattura verso l'estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      3
      664
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Confermo cio che scrive criceto, per le vendite intra UE se il cliente è un privato senza partita iva dovra addebitare iva, se il cliente invece è azienda con partita iva comunitaria iscritta al VIES (registro operatori comunitari verificabile online) allora dovra emettere la fattura senza iva ed indicare nella fattura la descrizione "Operazione effettuata in reverse echange" e provvedera il suo cliente a pagarsi iva nel suo paese (col reverse echange il cliente che paga la fattura paga solo imponibile e dovra regolare iva nel proprio paese).

      Lei sara soggetto alla compilazione degli elenchi intrastat trimestali.

      Le mando un Cordiale Saluto

    • V

      Aiuto dichiarazione dei redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      5
      505
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      V

      @criceto said:

      Legga con cura i righi del quadro N (RN37) et simili ...

      Ok, infatti ora il calcolo è giusto...grazie!

    • V

      E' tentata estorsione?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • visioneart  

      12
      981
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      A

      @VisionEart said:

      Beh, non è proprio la stessa cosa.

      Se uno fa un lavoro e al termine di esso emette una fattura, si presume che in essa siano conteggiati tutti i servizi offerti e svolti fino in quel momento.

      Non è detto: in fattura c'è quello che c'è scritto, e nulla più. Se ci sono delle altre prestazioni "in corso", queste ovviamente NON sono riportate e NON sono comprese.

      Comunque: tu hai esposto una situazione, e ti è stato risposto.
      Le tue possibilità di azione a questo punto sono due:
      1 - trovi un accomodamento bonario con la tua controparte, paghi quello che stabilite, ti ritiri le magliette, e festa finita
      2 - lo convochi davanti al giudice di pace (e come andrà a finire è un terno al lotto: l'unica cosa certa è che il valore delle magliette, moltiplicato per enne, lo spenderete in avvocati)

      Dimentica azioni penali per presunte estorsioni, appropriazioni indebite ecc.: qualsiasi denuncia/querela in tal senso verrà archiviata istantaneamente.

    • V

      Nuova attività, cosa fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      24
      5357
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      24
      Post

      V

      Nessuno mi risponde?

    • V

      Camera di commercio e regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      2
      641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      L'iscrizione alla Camera di Commercio non comporta la fuoriuscita dal regime dei minimi ma potrebbe prevedere una contribuzione Inps diversa a seconda dell'attività prevalente (commerciale o professionale). Se l'attività commerciale fosse quella prevalente dovresti pagare i contributi fissi Inps per la gestione commercianti, circa 800 euro ogni trimestre.

    • V

      [Collaborazione] - Cerco Serigrafia per collaborazione
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • visioneart  

      4
      490
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      @gleenk said:

      Ciao Vision, prova a contattare gierreserigrafia.com, magari sono interessati...

      Ciao, ma conosci personalmente questa serigrafia?

    • V

      Problema fatturazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      4
      521
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      Qualcuno che risponda?

    • V

      Problema fatturazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      3
      615
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      @fab75 said:

      Ciao,
      purtroppo l'attività così come vuoi gestirla può essere inqudrata solo come attività d'impresa con iscrizione alla camera di commercio.
      Fabrizio

      Provo a spiegarmi meglio...

      Se io in fattura riporto le voci: anticipo per acquisto t-shirt, anticipo per stampa t-shirt...indicando importo e nominativo (fatture alla mano) e poi aggiungo il mio compenso esclusivo per la realizzazione grafica....non va bene?

      Io non sto rivendendo un prodotto, sto solo facendo da tramite per semplificare la cosa perchè altrimenti il cliente dovrebbe acquistare le t-shirt presso il fornitore, pagare la stampa alla serigrafia e poi pagare a me la grafica realizzata...ergo, il cliente vede la cosa troppo complicata e rinuncia a fare il lavoro.

    • V

      Dubbi su contribuzione INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      8
      1057
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      V

      @studionicola said:

      Esatto, è proprio così.

      Ok, grazie mille per le sue risposte che mi sono state di grande aiuto.

      Saluti
      William

    • V

      Dichiarazione dei redditi e ritenuta d'acconto.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • visioneart  

      7
      1719
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      V

      Ha, quindi devo riportare l'intero importo della fattura comprensivo della ritenuta d'acconto come spesa.

      Erano due fatture esenti da iva perchè fatte in regime dei minimi. Io stesso ero nel regime dei minimi fino allo scorso anno.

    • V

      [Cerco Lavoro] [Retribuito] Cerco collaborazioni per realizzazioni grafiche
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • visioneart  

      1
      369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto