- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Camera di commercio e regime dei minimi
- 
							
							
							
							
							Camera di commercio e regime dei minimiSalve a tutti, vorrei porre una questione. Dal 2008 sono libero professionista e lavoro come grafico web e da stampa. Posso quindi fornire servizi, ma non prodotti e per questo non sono iscritto alla camera di commercio. Questa cosa mi ha sempre limitato e siccome il periodo è quel che è...se potessi fornire anche prodotti potrei aprirmi un mercato maggiore. Il prodotto in questione, per il momento, è legato alla stampa su t-shirt. Fino a fine anno, rientro ancora nel regime dei minimi e quindi sono esente iva, ma se mi iscrivessi alla camera di commercio? Dovrei uscire anticipatamente dal regime in cui sono ora? Per quanto riguarda l'inps, sono iscritto alla gestione separata e quindi pago con la formula degli anticipi e dei saldi (giugno e novembre), ma se fossi iscritto alla comera di commercio, non dovrei versare l'inps ogni 3 mesi? Chi può rispondermi e darmi qualche indicazione su come muovermi? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							L'iscrizione alla Camera di Commercio non comporta la fuoriuscita dal regime dei minimi ma potrebbe prevedere una contribuzione Inps diversa a seconda dell'attività prevalente (commerciale o professionale). Se l'attività commerciale fosse quella prevalente dovresti pagare i contributi fissi Inps per la gestione commercianti, circa 800 euro ogni trimestre.