Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vilma.barbero
    3. Discussioni
    V

    vilma.barbero

    @vilma.barbero

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cuneo Età 39
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da vilma.barbero

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Successione di più attività in Reg. Minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      350
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      ciao vilma,
      una volta aperta partita Iva con regime dei minimi potrai sempre aggiungere un nuovo codice attività a quello esistente e rimanere tranquillamente nel regime agevolato se rispetterai i soliti limiti previsti dalla normativa (30000 euro di ricavi, 15000 euro di beni strumentali nel triennio, ecc.)

    • V

      Collaborazione fra lavoratori occasionali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      456
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      Ciao ragazzi, nessuno sa consigliarmi? Scusate la petulanza hihi

    • V

      Deducibilità 50% rendita catastale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      721
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Io l'ho sempre indicata in Unico e riportata nel rigo RN2, così come le altre possibili deduzioni, per completezza. Solamente che non avendo reddito in quel quadro, poiché i redditi minimi vanno in un altro quadro indipendente (almeno fino all'altr'anno CM), è praticamente inutile. In pratica non deduci.

    • V

      Riportabilità perdite MINIMI 2012
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      La perdita dell'anno in corso potrà essere "recuperata" (dedotta fiscalmente) nel prossimo anno; così i costi sostenuti non saranno andati a vuoto.
      Le spese mediche confermo che saranno detraibili dall' Irpef che emergerà sulle sole prestazioni occasionali.
      Per ciò che riguarda la partita iva si compilerà il quadro CM, per le prestazioni occasionali RL, oneri deducibili e detraibili vanno nel quadro RP.

    • V

      Base calcolo interessi moratori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      707
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve Vilma, gli interessi di mora vanno calcolati sul compenso totale, quindi sui 125,84. Saluti

    • V

      UNICOnline2012 - ERRORE FORFETTINO
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      3
      2047
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Intanto grazie 1000 per la risposta...
      però appunto seguendo le istruzioni a pag 5 del fascicolo 5 "le colonne 2 e 3 vanno compilate dai soggetti per i quali non operano rispettivamente i parametri e gli studi di settore..." quindi essendo io forfettino avevo pensato di doverle compilare entrambe le caselle mettendo il codice "1" come causa di esclusione e appunto compilando entrambi i campi col codice "1" ti viene rilevato l'errore... Tu invece mi stai dicendo di lasciare in bianco uno dei due campi....precisamente i parametri ?

    • V

      Ripartizione acquisti IVA (rigo VF26)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      3678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      La risposta è sì.

    • V

      Passaggio forfettino - nuovi minimi: beni strumentali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      1
      1351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Intestazione fattura come "STUDIO"
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      1455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Non vedo problemi, a mio avviso puoi farlo.

    • V

      Contributi deducibili:previdenza complementare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      1
      946
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Redditi da lavoro occasionale del Professionista in Regime Agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      3
      1712
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      il mio committente è una associazione sportiva dilettantistica. Quindi è un sostituto d'imposta vero? e devo subire la ritenuta?
      Grazie infinite

    • V

      Deducibilità Consumi Cellulare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      6
      1719
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Per le spese telefonche è l'80%. Saluti

    • V

      Avviso di ricevuta per prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      1
      1922
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Acconto: va fatturato o si può rimandare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      2521
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      In realtà c'è poco da discutere, la legge è chiarissima: devi emettere subito la fattura riferita all'acconto percepito.

    • V

      Assegno da fatturare: con che data
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      2
      707
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Direi che conta la data in cui ricevi materialmente l'assegno.

    • V

      Partita Iva Online tempi gestione pratica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      3
      1043
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      infatti stamane alle ore 13 ho avuto il via libera!
      Grazie !!!!!!

    • V

      Quadro I - Apertura Partita IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      3
      1626
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Quindi lo posso lasciare in bianco senza temere conseguenze e sorprese?

      Se invece decidessi di riempirlo che dati devo inserire nelle voci "tipo di catasto-particelle-sezione"?

      Sempre sul presupposto che non avrò un vero e proprio ufficio dove esercitare la professione (ricevendo clienti...) come devo riempire il quadro B dove mi chiede "luogo esercizio attività" ? sempre con indirizzo della mia abitazione privata o lascio in bianco anche quello eventualmente? GRAZIE!

    • V

      Determinazione Reddito Professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      4
      940
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Esatto.

    • V

      Compatibilità Minimi con acquisto casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vilma.barbero  

      4
      1192
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      Grazie per le risposte...pensavo che non ci fossero problemi ad aderire ai minimi: l'acquisto dell'immobile lo avevo perfezionato anteriormente all'apertura della mia prima Partita Iva e quindi, stando cosi le cose, speravo non potesse definirsi strumentale all'attività professionale, ai tempi non ancora aperta...

      Invece voi mi state dicendo che il trienno rilevante ai fini del limite dei 15000 può inglobare anche acquisti di beni fatti da "privato", beni diventati solo in seguito strumentali?

    • V

      Ciao a tutti!
      Presentati alla Community • • vilma.barbero  

      4
      398
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuta nel Forum GT anche da parte mia.