Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. umberto.croft
    3. Migliore
    U

    umberto.croft

    @umberto.croft

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 65
    • Post 207
    • Migliore 27
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia
    51
    Reputazione
    214
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    I migliori post di umberto.croft

    • Piccole soddisfazioni personali da quando seguo Giorgio

      Prima di conoscere Giorgio ero molto focalizzato sulla parte tecnica della SEO, anche se sapevo che la strategia era più importante.

      Insomma, seguendo i suoi video, soprattutto pratici, ho iniziato a ottenere qualche piccolo risultato su due progetti nati a marzo/aprile 2020.

      Ecco le posizioni 0 e le FAQ (me ne sono accorto solo adesso perché nessuno li ha approfonditi come lui, almeno credo).

      5.png 4.png 3.png 2.png 1.png

      Magari non è molto, ma per me è un ottimo traguardo dopo aver cambiato mentalità da tecnica a strategia (non ho fatto nulla a livello tecnico, ho solo imparato a leggere meglio i dati).

      postato in SEO
      U
      umberto.croft
    • RE: Bing si rifiuta di indicizzare due siti

      @shazarak trovati su cPanel sotto la voce "Metriche" --> "Accesso non elaborato" (magari può essere utile a qualcuno).

      Grazie mille.

      postato in SEO
      U
      umberto.croft
    • RE: È possibile modificare il link (t.me/nome) di un canale Telegram?

      @giorgiotave il nome non l'ho cambiato, solo il link.

      I nomi, perché sono due, li ho cambiati qualche giorno fa (l'ho dovuto fare a causa di errori di strategia, purtroppo).

      postato in TikTok
      U
      umberto.croft
    • RE: ChatGPT sta davvero uccidendo la ricerca su Google? Sondaggio condotto da Neil Patel

      @bh anch'io faccio così: converso con l'IA (più di una) per ricevere spunti.

      Devo dirti che mi aiuta moltissimo.

      Dipende da quello che devo fare, ovviamente.

      Se devo approfondire qualcosa vado su Google.

      postato in Intelligenza Artificiale
      U
      umberto.croft
    • RE: Buy me a coffe va dichiarato nel 730?

      Ciao Alessia, l'Avvocato Greco ne ha parlato qui:

      Ci sono comunque altri video simili.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umberto.croft
    • RE: Ricerca interna GA4

      @giulio-marchesi ha detto in Ricerca interna GA4:

      q=

      Fantastico, ha funzionato, grazie mille!!

      P.s. In UA andavo su Ricerca su sito.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      U
      umberto.croft
    • RE: Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?

      @kal ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      @umberto-croft c'è una cosa che non hai considerato e che secondo può essere utile: moltissime serie hanno un titolo lungo... e proprio per questo gli viene affibbiato dal fandom un titolo breve.

      Quella che hai citato ad esempio mi risulta si chiami "kimisen". Personalmente conosco anche Konosuba

      E sono pronto a scommettere che il titolo abbreviato abbia volumi di ricerca sensibilmente maggiori rispetto al titolo esteso.

      Ho usato questo esempio perché appunto pensavo a questo, ma l'ho sempre ignorato!

      Quindi il tuo ragionamento mi è stato molto utile, dovrò fare attenzione.

      @giorgiotave ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      @umberto-croft ha detto in Se io voglio posizionarmi per una query sia in inglese che in romaji, qual è il giusto ragionamento?:

      Quindi credo che la soluzione migliore sia quella di usare la parola inglese nel titolo principale ed entrambe nella meta description.

      Attenzione che la meta description non è utile per il ranking, quindi mettila nel testo in questi casi.

      Sì lo so, voglio solo dire all'utente che entrambi i nomi parlano della stessa serie (voglio ottimizzare l'esperienza delle persone).

      Certamente, inserisco anche nel testo.

      In conclusione, sfrutto l'idea di Giorgio inserendo entrambe le versioni dei nomi nel titolo principale, mentre sfrutto il concetto di kal riguardo ai titoli brevi (inserisco il titolo originale breve).

      Credo sia tutto, devo solo approfondire meglio le mie ricerche e testare.

      Grazie infinite per il vostro supporto!

      postato in SEO
      U
      umberto.croft
    • GDPR: Qual è il modo corretto di registrare un consenso?

      Ciao, devo registrare i consensi riguardo a Termini e Condizioni e Privacy Policy, ma qual è la procedura corretta?

      So che bisogna registrare determinate informazioni e Iubenda adotta il servizio "Consent Solution", ma ci sono soluzioni alternative?

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      U
      umberto.croft
    • RE: Cosa usate per la SEO su Wordpress, oggi, nel 2020?

      @giorgiotave sto usando il plugin RankMath, per me è una perla che migliora sempre di più.

      Sono in attesa della loro versione PRO.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      U
      umberto.croft
    • RE: I contenuti protetti penalizzano la SEO?

      D'accordo grazie!

      postato in SEO
      U
      umberto.croft
    • RE: GDPR: Qual è il modo corretto di registrare un consenso?

      @giovanni-bertagna ciao, io mi sono rivolto a LegalBlink e sto risolvendo con loro.

      Purtroppo sì, i costi non sono bassi e noi stiamo cercando soluzioni quanto più accessibili possibili.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      U
      umberto.croft
    • RE: È possibile ricevere aggiornamenti da una pagina Wikipedia?

      Gentilissimo come sempre.

      Ho dovuto fare un passo in più, ovvero cliccare sulla stellina in alto (watchlist) e seguire la pagina in tempo reale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      U
      umberto.croft
    • RE: Ottimizzare velocità sito web

      @guadagnaeuro ti ringrazio.

      postato in Web Marketing e Content
      U
      umberto.croft
    • RE: Potreste darmi dei consigli sugli articoli da scrivere?

      Grazie mille per la tua risposta così dettagliata!

      postato in SEO
      U
      umberto.croft
    • RE: Conoscete un ottimo correttore ortografico online?

      @sermatica Ciao, lo uso già, anche se in passato "correggeva" anche i tempi, or credo solo a pagamento.

      postato in Web Marketing e Content
      U
      umberto.croft
    • RE: Bing si rifiuta di indicizzare due siti

      @shazarak qualche tempo si trovavano sui server di LiteSpeed con relativa CDN, poi l'ho riportati sull'attuale server.

      In entrambi i casi, non è cambiato nulla.

      A questo punto devo pensare che sia una questione di contenuti, perché ho altri due siti ospitati sullo stesso server indicizzati su Bing tranquillamente.

      postato in SEO
      U
      umberto.croft
    • RE: Conoscete un buon libro sulla grammatica italiana?

      Ciao @g-lanzi, sei stato molto chiaro grazie!

      postato in Web Marketing e Content
      U
      umberto.croft
    • RE: Bing si rifiuta di indicizzare due siti

      @kal forse c'è un riscontro.

      A quanto pare, non arriva la richiesta (come da te suggerito).

      Ho recuperato i file dei siti indicizzati su Bing e il Bot si trova nei file, mentre in quelli non indicizzati il Bot è assente.

      Parlo con l'assistenza e vedo (spero) di risolvere con loro.

      Vi farò sapere.

      postato in SEO
      U
      umberto.croft
    • RE: Come tradurre una light novel

      Ciao, sì, è un progetto online, sono light novel digitali.

      postato in Web Marketing e Content
      U
      umberto.croft
    • RE: Bing si rifiuta di indicizzare due siti

      Mi arrendo.

      Devo pensare che i contenuti violino le loro linee guida, pazienza.

      Finché va su Google, va bene così (per forza).

      Grazie lo stesso.

      postato in SEO
      U
      umberto.croft