Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stop
    3. Discussioni
    S

    stop

    @stop

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stop

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      variazione codice attività e regimi fiscali agevolati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stop  

      3
      422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @ascariello said:

      ciao stop,
      la casella "regimi fiscali agevolati" deve essere barrata da chi inizia l'attività (primo periodo di imposta 2015).
      Per tutti gli altri si aderisce al nuovo regime con il "comportamento concludente" senza bisogno di barrare la casella.
      saluti
      Grazie mille!

    • S

      da regime agevolato a regime minimi: come calcolare acconti imposta sostitutiva?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stop  

      8
      5078
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      Vi espongo il mio caso:
      Apertura p.iva nel 2008 con regime agevolato delle nuove iniziative, scelta del regime dei minimi per il 2011.
      A giugno 2011 ho pagato l'imposta sostitutiva al 10% per il 2010 ultimo anno del regime nuove iniziative ma non ho versato nessun acconto per il 2011 soggetto a tassazione del 5%, a novembre 2011 non ho versato il secondo acconto.
      A giugno 2012 verserò il 5% come imposta sotitutiva per il 2011 e in questo caso pagherò il primo acconto per il 2012 (regime transitorio)

      Tutto corretto? Esiste una fonte normativa che riporti l'esonero dal pagamento degli acconti per chi opta per i minimi proveniendo dalle nuove iniziative?

      Grazie

    • S

      contribuente fai da te? no tutor?..ahi ahi ahi...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stop  

      2
      677
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      @stop said:

      Salve a tutti!
      Sono da qualche mese libero professionista a tutti gli effetti, ed ho approfittato del regime fiscale agevolato.
      Grazie mille a tutti quelli che potranno/avranno voglia di darmi una mano..
      Mattia.

      Buona pomeriggio.

      In primis mi auguro che nella scelta del RFA (regime fiscale agevolato) si sia tenuto conto delle preclusioni di accesso allo stesso ossia

      L?attività che si vuole svolgere deve essere nuova in senso assoluto e cioè: l?interessato non deve aver esercitato nei tre anni precedenti attività d?impresa, professionale o artistica, neppure in forma associata o familiare; l?attività che si va ad iniziare non deve essere il proseguimento di un?altra attività svolta in precedenza, anche sotto forma di lavoro dipendente, collaborazione o lavoro autonomo.
      Ricordo altresì che non vengono meno gli obblighi previdenziali con la scelta del regime RFA.

      Al link postato trova qualche altra informazione che potrà tornare utile

      http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/51603-mi-conviene-aprire-una-partita-iva.html#post345700

    • S

      il mio primo dominio
      Hosting e Cloud • • stop  

      15
      990
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      S

      @daWsOn_s said:

      Ma leggo bene? Fanno pagare i domini da 35? l'anno?? Non è esagerato?? Ma questo regalato vale per 1 anno oppure è in regalo per sempre?:?

      leggi bene..in effetti quando cercavo "a chi appoggiarmi" per registare un dominio...register l'ho scartato subito!
      ..figurati se è per sempre: 1 anno...e poi se vuoi rinnovi con loro (ma scommetto che non vorrai) oppure con altri operatori...spostando il dominio da loro..

    • S

      Hosting per Ruby on Rails...
      Hosting e Cloud • • stop  

      26
      13522
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      26
      Post

      M

      Di niente

    • S

      tutoraggio...come richiederlo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stop  

      12
      1008
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      I

      Bravissimo, grazie.... avevo dedicato anche io del tempo a cercare un link utile a quella ma non l'avevo trovato.

      Paolo

    • S

      Aprire partita iva online (da soli)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stop  

      6
      47228
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Questo non lo so, però prima lo fai, prima puoi utilizzare RFA Web.

    • S

      e-commerce fai da te..ma una cosa non la capisco..
      E-Commerce • • stop  

      4
      3699
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Ciao a tutti. E la prima volta che scrivo. Mio marito è socio di una fabbrica con altre persone. Io volevo aprire un e-commerce di oggetti in legno dipinti, usando la sua partita iva perché non sapendo se andra bene l'attività, non vorrei impegnarmi con una nuova. Secondo voi, è possibile farlo? Anche se la mia attività non ha legami diretti con la sua. Volevo personalizzare con nome degli oggetti in legno, plastica e metallo, sapete se è un'attività che può andare? Una delle cose che potrebbe andare secondo me, sono gli occhiali firmati al vostro nome o alle vostre iniziali. Che ne dite?