Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stop
    3. Post
    S

    stop

    @stop

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da stop

    • RE: variazione codice attività e regimi fiscali agevolati

      @ascariello said:

      ciao stop,
      la casella "regimi fiscali agevolati" deve essere barrata da chi inizia l'attività (primo periodo di imposta 2015).
      Per tutti gli altri si aderisce al nuovo regime con il "comportamento concludente" senza bisogno di barrare la casella.
      saluti
      Grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • variazione codice attività e regimi fiscali agevolati

      Salve, espongo subito il mio caso...sperando di ottenere un chiarimento e che questo possa essere di aiuto ad altri.

      Premessa
      Ho aperto partita IVA nel 2007 con due codici attività.
      Sono sempre rientrato nel regime dei minimi e poi degli ex minimi...e ora rientro nel "nuovo forfettario 2015".

      Richiesta
      Vorrei aggiungere un paio di codici attività.

      Problema
      Compilando il modello, nel quadro B alla voce "REGIMI FISCALI AGEVOLATI" devo mettere qualche spunta?

      Grazie mille per le risposte.
      Mattia

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • RE: da regime agevolato a regime minimi: come calcolare acconti imposta sostitutiva?

      Spero tu abbia ragione..ed in effetti, volendo interpretare la circolare n.73 del 2007 al punto 5 (la trovi sul sito dell'agenzia delle entrate) :

      5 VERSAMENTI D?IMPOSTA E ACCONTO DELLE IMPOSTE SUI
      REDDITI
      I contribuenti minimi, ai quali si applicano le disposizioni in materia di
      versamento dell?imposta sui redditi delle persone fisiche, sono tenuti dal
      versamento telematico disciplinato all?art. 37, comma 49, del D.L. 4 luglio 2006, n. 223 approvato, con modificazioni, dalla legge. 4 agosto 2006, n. 248.
      Gli stessi calcolano l?acconto dell?imposta sul reddito delle persone
      fisiche da corrispondere nell?anno in cui avviene il passaggio dal regime
      ordinario
      senza tener conto delle disposizioni che disciplinano il regime in
      commento. Ad esempio, il soggetto che si avvale del regime dei contribuenti
      minimi a decorrere dal periodo d?imposta 2008, calcolerà gli acconti da versare
      nel corso dello stesso anno 2008, avendo riguardo all?imposta dovuta evidenziata
      nella dichiarazione dei redditi relativa all?anno 2007.
      Nel caso di imprese familiari, l?acconto è dovuto, anche per conto dei
      collaboratori familiari, dal titolare dell?impresa....non avevo ancora colto questo modo di interpretare la circolare.

      A questo punto, attendo conferma anche da altre fonti sul fatto che "chi aderisce al regime dei minimi, arrivando dal regime agevolato, non è tenuto al versamento degli acconti di imposta stotitutiva"...

      Vedo se riesco a contattare l'Agenzia delle Entrate di zona per avere conferma...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • RE: da regime agevolato a regime minimi: come calcolare acconti imposta sostitutiva?

      Grazie, è lo stesso ragionamento che ho fatto io...e che temevo essere corretto: in questo modo in sede di acconti quest'anno dovrò pagare il doppio di imposte, rispetto all'anno scorso...e considerando che da inizio anno ho emesso solo fatture con ritenuta di acconto, dovrò "anticipare" di tasca mia le imposte, per poi vedermi a credito l'anno prossimo... :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • da regime agevolato a regime minimi: come calcolare acconti imposta sostitutiva?

      Salve a tutti.
      Ho un dubbio, o forse sarebbe meglio chiamarla "speranza", su quale sia l'aliquota da applicare in sede di calcolo acconti imposta sostitutiva.

      La mia situazione è questa:

      • 2006 aperto P.I. con adesione al regime agevolato
      • 2009 scade triennio del regime agevolato (soggetto imposta sostitutiva 10%)
      • 2010 opto per il passaggio al regime dei minimi (soggetto imposta sostitutiva 20%)

      Ora, il mio dubbio è: quale aliquota devo usare per calcolare gli acconti nel passaggio al regime dei minimi?..in sede di unico 2010 (ora) per i redditi dell'anno scorso (2009), ho calcolato il saldo dell'imposta sotitutiva con l'aliquota del 10%. Fin qui tutto bene.
      Nel calcolare l'acconto per il 2010, ho fatto riferimento ai redditi del 2009...ma non so se devo applicare l'aliquota del 10% (imposta a cui ero soggetto fino al 31/12/2009) o del 20% (imposta sostitutiva a cui sono soggetto dal 01/01/2010).
      Temo di conoscere già la risposta (20%)...ma attendo conferma da parte vostra: mal comune, mezzo gaudio.. :lipssealed:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • RE: quesito dichiarazione iva

      @Rubis said:

      A rigo VL29 va indicato l'importo risultante dalla somma dei dati IVA indicati nella colonna "Importi a debito versati" della Sez. Erario dei vari Modd. F24 versati durante l'anno d'imposta, **anche se compensati con crediti di altre imposte, contributi e premi o con il credito IVA annuale relativi a:

      1. liquidazioni periodiche
      2. interessi trimestrali
      3. imposta e interessi versati a seguito di ravvedimento operoso
      4. acconto IVA versato entro il 27 dicembre di ogni anno.

      **Saluti.
      Ok grazie, come pensavamo...almeno, a scanso di equivoci, la tua risposta la interpreto come: al rigo VL29 indico **anche **i versamenti IVA a debito (versati o eventualmente compensati) con codice tributo 6099.. 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • RE: quesito dichiarazione iva

      Mi accodo alla domanda...sperando che qualcuno ci possa "illuminare".
      Concettualmente, io nel VL29 inserirei anche l'iva versata con il codice tributo 6099...purchè questa non sia stata versarta per coprire l'iva usata in eccedenza in fase di compensazione (che va nel rigo VL40).
      Masterplan, tu hai già risolto? Se si, come?
      grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • RE: Gestione separata INPS e regime agevolato

      @stop said:

      Quindi, se ho interpretato giusto quello che hai scritto:

      • in quanto iscritto alla gestione separata non riceverò MAI bollettini da parte dell'inps?
      • in sede di dichiarazione pago l'imposta sostitutiva (10%) e anche i contributi in soluzione unica
        A questo punto mi viene un dubbio: quando pago l'inps, devo pagare con il sistema degli acconti? o come per l'imposta sostitutiva, non ci sono acconti?
        Grazie per le info.
        Ok, mi autorispondo: ho frainteso...forse colpa del caldo.. :arrabbiato:
        Gli acconti ci sono eccome..e i bollettini arrivano...basta sollecitare e/o avere pazienza.. :gtsad:
      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • RE: Gestione separata INPS e regime agevolato

      @Cont@bile said:

      Buongiorno. Gli iscritti alla gestione separata non ricevono bollettini poiché pagano in sede di dichiarazione la contribuzione previdenziale.

      L'ammontare della contribuzione è 24,50 sino al 7 novembre poi è passata a 24,72. I dati delle percentuali devi controllarli perché sto andando a memoria.

      In unico occorre compilare il quadro RR
      Quindi, se ho interpretato giusto quello che hai scritto:

      • in quanto iscritto alla gestione separata non riceverò MAI bollettini da parte dell'inps?
      • in sede di dichiarazione pago l'imposta sostitutiva (10%) e anche i contributi in soluzione unica
        A questo punto mi viene un dubbio: quando pago l'inps, devo pagare con il sistema degli acconti? o come per l'imposta sostitutiva, non ci sono acconti?
        Grazie per le info.
      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • contribuente fai da te? no tutor?..ahi ahi ahi...

      Salve a tutti!
      Sono da qualche mese libero professionista a tutti gli effetti, ed ho approfittato del regime fiscale agevolato.
      Inizialmente volevo avvalermi del servizio di tutoraggio, ma viste le difficoltà create dell'ufficio di zona (nessuno sa mai niente e tutti scaricano barile su gli altri!) e il tempo tiranno...ho sempre rimandato la richiesta del tutor..fino a quando mi sono "accorto" :arrabbiato: che se volevo avvalarmi del tutor dovevo farne richiesta entro 30 giorni dall'apertura della nuova attività. :sbonk: ...30 giorni che ovviamente erano già passati!!

      Allo stato attuale mi ritrovo senza tutor e prima di finire nelle *grinfie *di qualche commercialista (senza offesa per quelli che frequentano questo forum 😄 ) vorrei capire se posso "fare da solo"...

      Questa la mia situazione attuale:

      • nessuna fattura di acquisto
      • solo 6 fatture emesse (imponibile + iva, senza rivalsa inps)

      Pertanto, se non ho capito male, gli adempimenti ai quali dovrei assolvere sono "solo" questi:

      • dichiarazione iva annuale (da fare nel 2008) e relativo versamento
      • dichiarazione dei redditi (unico, da fare nel 2008)
        Quindi nel 2007 non ho nulla da fare/compilare/pagare, inerente la nuova attività iniziata nel 2007? (mi sembra strano.. :mmm: )

      Premesso che nel 2008 farò richiesta di tutoraggio (da quanto sono riuscito a trovare online, devo farne richiesta entro il mese di gennaio), mi chiedevo se per quanto riguarda la dichiarazione iva relativa all'anno di imposta 2007, il tutor sarà tenuto ad aiutarmi/seguirmi nella sua compilazione (che va effettuata nel 2008), oppure essendo relativa all'esercizio precedente..non gli compete? (non mi stupirei più di tanto se fosse davvero così :bho: )
      Sempre inerente al fatto che nel secondo anno di attività intendo avvalermi del tutor, avrò comunque diritto ad usufruire dello "sconto" sulle imposte, pari al 40% del costo sostenuto per acquistare un pc?

      Grazie mille a tutti quelli che potranno/avranno voglia di darmi una mano.. 😄

      Mattia.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stop
    • RE: il mio primo dominio

      @daWsOn_s said:

      Ma leggo bene? Fanno pagare i domini da 35? l'anno?? Non è esagerato?? Ma questo regalato vale per 1 anno oppure è in regalo per sempre?:?

      leggi bene..in effetti quando cercavo "a chi appoggiarmi" per registare un dominio...register l'ho scartato subito!
      ..figurati se è per sempre: 1 anno...e poi se vuoi rinnovi con loro (ma scommetto che non vorrai) oppure con altri operatori...spostando il dominio da loro.. :yuppi:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: il mio primo dominio

      @GloboGsm said:

      Questo lo so 😄
      volevo sapere,se usano questa forma di parking, solo per questa promozione, o sulle registrazioni a pagamento, mettono solo una index con scritto sito in costruzione.

      Poi non ho letto le condizioni, lo possono fare ?

      non ho letto nemmeno io le condizioni :eheh: ...ma confido sul fatto che loro hanno il coltello dalla parte del manico.. :icon_exclaim:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: il mio primo dominio

      @GloboGsm said:

      Vi hanno piazzato anche a voi una home page pubblicitaria piena di sponsor e BL ?

      basta sostituire la pagina index.html che di default register piazza nel dominio... 😄

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: il mio primo dominio

      @daWsOn_s said:

      Ma come mai dice che si devono lasciare i DNS dei loro server per poter usare i servizi? Sei riuscito a farlo puntare altrove?
      Non ho ancora impostato nessun dns..ma a dire il vero non c'è scritto proprio quello che hai riportato tu, bensì:

      [..]Ti ricordiamo che, per poter usufruire dei nostri servizi aggiuntivi, devi aver impostato sul tuo dominio i DNS di Register.it. [..]

      ..e per servizi aggiuntivi (a quanto ne so) si riferiscano a database, statistiche, ecc.
      Quindi, se cambi dns e non usi i "servizi aggiuntivi" di register.it, non dovresti incontrare nessun problema.

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: il mio primo dominio

      @magilla1972 said:

      Ciao Stop....anch'io come te ho aderito a quella iniziativa....ancora mi chiedo che vantaggi ho avuto....eheheheh, infatti, non hai db e accesso ai vari linguaggi...se li vuoi devi pagare "pesante" a differenza di altri hosting che hanno il pacchetto compreso nel prezzo.....cmq ti posso dire che sono alquanto lentucci.....io ho dovuto rompere per ben due volte con l'assistenza ( che tra l'altro e' a pagamento dopo) e cmq dopo 3 settimane mi hanno assegnato il dominio che come te.....sfrutto in spazio ( 10Gb non sono pochi) anche se 3 Gb di traffico sono davvero assurdi.

      ciao :ciauz:
      ..in effetti sconsiglio caldamente di sottoscrivere quei servizi aggiuntivi: non che non siano professionali (non li ho mai provati) ma solo per il fattore costo..che sicuramente non è dei più abbordabili.
      Per il resto, direi che questa promozione se non altro può essere l'inizio per sviluppare qualche sitino semplice per gli amici, magari farli avvicinare al web e poi tra un anno (alla scadenza) proporre di trasferire tutto in un altro hosting, integrando nel sito un bel db e qualche scriptino..giusto per rendere il sito meno "statico"...
      Nel frattempo spero che "gli amici" di cui sopra, ai quali il sito verrà realizzato gratis, facciano pubblicità e mi portino gente.. 😄

      ps: per il fattore velocità...io ho registrato tre domini (uno per me e due per dei miei amici) nel giro di due giorni e solo con l'ultimo ci hanno messo più di un'ora per rendere tutto attivo...contrariamente ai primi due che in poco più di dieci minuti erano già attivi... :bho:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: il mio primo dominio

      @hellope said:

      Ma che condizioni impone register.it per la registrazine gratuita?
      c'è il trucco da qualche parte?
      oppure l'offerta è lineare come sembra? :-?

      A quanto sono riuscito a capire la fregatura sta nel "non avere accesso a linguaggi di scripting php, asp, ecc." e niente db ...quindi spazio illimitato si, ma solo per html!
      Poco male...se fai come me: ho sfruttato register per registrare il dominio gratis; lo spazio illimitato che mi hanno concesso lo userò per metterci fisicamente i file che "pesano" (soprattuto foto) e alcune pagine html che non modificherò mai; tutto il resto del sito lo costruisco su un altro server dove mi forniscono gratis o a pochi soldi, uno spazio limitato (tipo quello che mi hai segnalato per ruby nell'altro topic).
      Ad esempio, per un amico, gli ho fatto registarare il dominio e uppare le foto su register, mentre il sito glielo sto facendo in php...usando un hosting gratuito per appoggiarci le pagine e il db 😄 ...Lo so, lo so...non è "professionale"..ma se non altro non si paga! :yuppi:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: Hosting per Ruby on Rails...

      @hellope said:

      Se non è troppo tardi suggerirei anche di guardare http://www.sonnexh.com/hosting/ , non ho esperienza diretta ma conosco qualche persona che continua ad utilizzarlo con soddisfazione!
      Ciao!

      ..non è troppo tardi: per ora ho registrato il dominio gratuitamente (su register.it) 😄
      In effetti, per iniziare, potrebbe andare benone! Ci faccio un pensierino..grazie mille per la segnalazione! :vai:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: Hosting per Ruby on Rails...

      @ico1989 said:

      unbit.it...

      😉

      unibit.it

      pacchetto "ENTRY LEVEL"
      prezzo euro 42,00 + IVA 20% = euro 50,4/anno
      caratteristiche:
      ? 2 sottodomini
      ? 1 Giga di spazio Web con supporto PHP4, PHP5, Perl, Python, Ruby, ERuby, Tcl, Haskell, Rails e Nitro con FastCGI. Gestione modalita' 'readonly' e Trusted Path Execution per gli script web.
      ? Gestione modalita' FastCGI con eaccelerator per gli script PHP4 e PHP5
      ? 20 caselle di posta con infiniti alias accessibili via POP3 over SSL per la massima sicurezza con gestione blacklist e filtri antispam, antivirus e amministrazione quota
      ? Gateway mailbox2webapp per lanciare script web alla ricezione di una mail
      ? 1 Account MySQL-5/PostgreSQL-8.1 amministrabile via interfaccia web in HTTPS (2 database)
      ? Gestore MailingList/NewsLetter (Mailman)
      ? Gestione Crontab
      ? 2 account smtprailsplayground.com
      pacchetto "LEVEL ONE"
      prezzo $ 60,00/anno (non ho ancora visto se ci sono tasse, ma ammesso che si siano, dovrebbero ammontare a circa il 21% e quindi $72,00 tax.inc. => euro 52,99/anno)
      caratteristiche:
      Standard Hosting Services

      * 3 GB Space
      
      * 30 GB/Month Bandwidth
      * Unlimited Add-on and Parked Domains
      * Unlimited Subdomains
      * Unlimited MySQL 5 Databases
      * Unlimited PostgreSQL 8 Databases
      * Unlimited FTP Accounts
      * Unlimited POP3/IMAP Mail Accounts
      * Unlimited Mail Forwarders
      * Unlimited Mail Lists
      * Dedicated IP Available for $2/month
      

      Architecture

      * Red Hat Linux Enterprise 4
      * Dual Opteron RAID 5 Servers
      * 24/7/365 Server management and monitoring
      * Fast Datacenter 100mbp Connectivity
      * Daily Site Backup/Restore Management
      

      Language Support

      * Ruby on Rails with FastCGI support
      * PHP 4.x with Zend Optimizer
      * PHP 5.x with Zend Optimizer
      * MySQL 5.x
      * Perl, Python, TCL and Binary CGI Support
      

      Standard Tools

      * Mailman MailList Software
      * Web-based Email Solutions(Horde, and SquirrelMail)
      * Spam Assassin
      * Raw Statistics for Web and FTP
      * Graphical Statistics for Web and FTP
      * Graphical Control Panel (CPanel 10)
      * Graphical Database Tools (phpMyAdmin)
      

      Advanced Tools

      * Fantastico Script Manager
      * Secure Shell (SSH v2)
      * Compilers: Ruby, C, C++
      * ImageMagick
      * Custom Gem Installation
      * Custom PHP Module Installation
      * CVS Access
      * SVN access
      * Easy to use SVN & Trac control panel...alla luce di quanto sopra, e viste le caratteristiche delle offerte..direi che railsplayground la spunta.. :D
      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • il mio primo dominio

      Ho appena aderito ad un'offerta di register.it, che prevede la registrazione gratuita di un dominio (maggiori info qui ).
      Mi chiedevo quanto tempo passerà prima di verdmi attivato il dominio: non so se dipende dall'estensione, comunque è un .com.
      Non sto nella pelle: il mio primo dominio...personale!! :vaiii:

      EDIT: come non detto...sono passati 10 minuti e mi è già arrivata la mail con i dati di accesso!!
      ..ora posso svelare il dominio => betamine.com

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop
    • RE: Hosting per Ruby on Rails...

      @mister.jinx said:

      Ruby è un linguaggio di programmazione
      Ruby on Rails (RoR) è un framework che richiede almeno Ruby 1.8

      Guarda anche qua
      http://weblog.rubyonrails.org/2007/3/14/rails-1-2-3-compatible-with-ruby-1-8-6-and-other-fixes

      ..come immaginavo..

      Vabbè, ringrazio tutti e penso che alla fine opterò per questa soluzione: railsplayground.com/plans/developer/plan1.html (mi sembra un buon compromesso prezzo-capieza-banda-servizi ecc.).. :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      S
      stop