Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. skyluca76
    3. Discussioni
    S

    skyluca76

    @skyluca76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da skyluca76

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Compilazione F24 per versamento iva trimestrale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      4
      8635
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      ...chiedo venia se sono insistente.
      Mi rivolgo alle anime pie del forum: c'è qualcuno che si sente in vena di buone azioni e mi può chiarire un pò le idee!:x
      Grazie comunque!
      Vi prego di scusarmi

    • S

      Compensare debito IVA con credito IRE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      4
      4027
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Premetto che la compensazione anticipata a marzo (sul versamento iva) ti consente un beneficio solo finanziario (differenza di interessi tra la compensazione a marzo e quella a giugno) che su cifre così basse possono essere davvero modeste agli attuali tassi di mercato.

      Vista la premessa sarebbe inultile posticipare il pagamento dell'Iva per poter poi compensare il credito Irpef risultante visti gli interessi che pagheresti sul debito.... avresti un maleficio finanziario.

      Ti consiglio dunque di farti quantificare "spannometricamente" il credito Irpef (con una certa accuratezza comunque) ed utilizzarlo già in compensazione a marzo sull'iva solo per una parte (su 300 euro potresti usarne prudenzialmente 250)... in modo da lasciare un margine per il calcolo preciso in dichiarazione dei redditi.

      Paolo

    • S

      Conto corrente professionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      9
      3894
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      S

      @i2m4y said:

      Il legislatore ha recentemente dato ampiamente prova di non sapere assolutamente quello che faceva in campo fiscale

      :D:D

      @i2m4y said:

      Presumo seriamente che il Governo conti di incassare molti soldi dalle sanzioni che darà su errori compiuti per norme in rapidissima evoluzione, incomprensibili e/o inapplicabili.

    • S

      Incompatibilità nello scaricare beni strumentali (PC)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      2
      1961
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      se hai apportato questi precedenti beni nella tua attività, non credo ci siano problemi

      fabio

    • S

      scaricare attrezzatura fotografica per gli Avvocati:
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      2
      1415
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Potrai logicamente acquistare da un tuo amico la macchina usata ed il teleobbiettivo successivamente in negozio.

      Sappi che un domani potrai essere chiamato a giustificare l'inerenza di tale costo (e dell'Iva relativa) alla tua professione ..... dovrai dunque vincere le due risate dei verificatori.

      NB la presunzione che l'uso sia promiscuo (anche per uso privato) potrebbe essere da valutare nel decidere la % di deduzione / detrazione.

      Paolo

    • S

      Acquisto tramite finanziarie e c/c professionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      2
      1008
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Tranquillo, certo così è il top, ma reputo andrebbe bene anche solo il pagamento delle rate alla finanziaria con bonifico da c/c senza che preventivamente la somma ti venga accreditata e poi tu da quel conto stacchi l'assegno per l'acquisto.

      Paolo

    • S

      Acquisto PC portatile in contanti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      4
      1364
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Se sei professionista l'obbligo di far transitare gli acquisti per c/c, anche con eventuali appositi prelievi di contanti, è scattato il 04/07/06..... purtroppo la norma scritta male inizialmente ha creato molta confusione.

      Paolo

    • S

      Compensare debito IVA con credito IRPEF
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      3
      9562
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Grazie mille sia per per la celerità della risposta al post che per il servizio che rendi a coloro che di fisco e tributi ne masticano pochino:? !

      Penso di parlare a nome di tutti noi "bisognosi".
      Un caloroso saluto!
      Gianluca

    • S

      Conto corrente professionale: non mi è chiaro se è già obbligatorio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      8
      4975
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      T

      @i2m4y said:

      Ricordo che i pagamenti ai professionisti con assegno bancario possono essere effettuati solo con la clausola "non trasferibile".

      Paolo

      ecco, vedi che mi era sfuggito qualcosa?

    • S

      spese scaricabili ai fini IVa dagli avvocati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      3
      7428
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Martina ti ha dato un'ottima visione.

      Visto che sai avere a che fare con le norme, consulta (almeno) il DPR 633/72 artt. 19, 19 bis e 19 bis 1 per l'iva ed il DPR 917/86 per il reddito di lavoro autonomo artt. 54 e 164.

      Paolo

    • S

      Scadenze e adempimenti per chi ha appena avuto la p IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      6
      2477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      Hai detto di averele liquidazioni trimestrali dunque:

      la liquidazione dell'ultimo trimestre dell'anno (2006) viene fatta direttamente nella dichiarazione IVA dell'anno (2006) e dunque si versa a marzo 2007 come l'ordinaria scadenza degli eventuali debiti da dichiarazione.

      Paolo

    • S

      domicilio fiscale e residenza anagrafica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      4
      28632
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Grazie mille per l'interesse dimostrato! Hai centrato il problema, quel termine mi ha proprio tratto in inganno. Ora sono più tranquillo

    • S

      Codice IVA praticanti avvocati con patrocinio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • skyluca76  

      3
      22960
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Grazie mille per la celerità della Tua consulenza!
      Effettivamente il codice riporta una classe molto generica, per cui, in assenza di voci specifiche, seguirò la Tua indicazione.