Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. silviamo
    3. Discussioni
    S

    silviamo

    @silviamo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da silviamo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Edili e cantieri temporanei
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      3049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      INPS e REGISTRO IMPRESE nessun tipo di comunicazione

      INAIL (MODELLO DENUNCIA NUOVO LAVORO TEMPORANEO) e CASSA EDILE (dipende dalle varie Casse o Enti ed in genere è il modello B) comunicazione di avvenuta chiusura del cantiere.

      La comunicazione può essere effettuata anche on line per l'INAIL ma non per tutte le casse sul territorio nazionale.

    • S

      Trasparenza fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      569
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      L'opzione da parte dei soci e della società deve essere esercitata in maniera congiunta per cui i soci devono esprimerla attraverso raccomandata A/R e la società inviando l'apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate entro la chiusura del primo esercizio valido ai fini dell'opzione. Se mancano le raccomandate l'opzione non si perfeziona per cui la sola comunicazione inviata all'Ade senza le raccomandate da parte dei soci non fa scattare l'opzione.
      Prova a contattare il call center dell'Ade per vedere se si può riuscire da annullare l'invio in modo da effettuare la procedura correttamente.
      Saluti.

    • S

      Antiriciclaggio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      1
      735
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Bonica del paese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      1
      440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      QUADRO B Dich. dei Redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      5
      508
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      O

      @SILVIAMO said:

      Grazie Mille !
      senza questo forum, senza di voi non saprei davvero come fare ! ! ! !

      Beh, dare un'occhiata alle istruzioni ministeriali potrebbe essere un'ottima alternativa! :D;)

    • S

      fatture via e-mail
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      8
      2187
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      Allora io rientro nel primo caso. Fattura cartacea inviata per email... io le stampo sempre per archiviarle... Poi il cliente non lo so...

    • S

      Ass. Sportive e.. liq. IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      qua:

      http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb821c0abb1f15a/guida_dilettanti.pdf

    • S

      contributi in fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      527
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      nimue.del.lago

      Dove? In fattura?

      No è una rivalsa facoltativa.

    • S

      IVA e MINIMI!!!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      571
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      @SILVIAMO said:

      ciao a tutti,
      ben, inizia questo nuovo regime, ci siamo, è partito.... partono i dubbi e le domande!

      registrando fatture di acquisto tutta l'Iva diventa costo e quindi non ci crea problemi, ma quando dobbiamo registrare una bolletta di un cellulare?
      l'Iva era detraibile al 50%, quindi... è rimasto così? mando il 50% a costo e l'altro 50% a parte indeducibile?
      a ragionamento mi tornerebbe cosi, vorrei dei pareri, non ho trovato niente di specifico su ciò.
      chiaramente questo è estendibile alla detrazione dell'autovettura (40%) !

      e poi... i fuori campo IVA rimangono tali? o va messo tutto insieme il costo ?:bho:

      Vai alla discussione " Nuovo regime dei Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008 " . Troverai molte risposte ai tuoi dubbi.
      Comunque, per i beni ad uso promiscuo, la deduzione è al 50% anche per le auto.

    • S

      ricevute con cod. fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      577
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      se trattasi di compensi occasionali di lavoro autonomo può detrarre le spese necessarie all'effettuazione di tale lavoro.

    • S

      REgime agricolo speciale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      3
      695
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      @SILVIAMO said:

      Buon giorno,
      per quanto riguarda la detraibilità dell'IVA in regime agricolo speciale...

      Sul vino è del 12,50%,
      sulla feccia del 4,00%,

      sul vino in fermentazione?
      e sull'uva atta a divenire?

      grazie

      La fermentazione è un processo naturale che consente la trasformazione del succo dell'uva - il mosto - in vino.

      Per cui non può esserci percentuale di compensazione durante la fase di trasformazione.

      Per come hai già tu detto il vino sconta il 12,50%.

      Si faccia attenzione però a:

      vini di uve fresche, compresi i vini spumanti con esclusione di quelli liquorosi ed alcolizzati e di quelli contenenti più del 22% in volume di alcole

    • S

      posizione INAIL
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      16629
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Attraverso un modello F24 pagato per i premi assicurativi altrimenti alzi la cornetta e chiami l'INAIL se il cliente non ti ha portato la documntazione

    • S

      matricola/cod. ditta inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      30444
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      L'impresa individuale senza dipendenti ha una sua univoca matricola INPS.
      Nel caso assuma dipendenti gliene viene assegnata una seconda che differisce da quella personale al fine di facilitare le operazioni di pagamento dei contributi previdenziali.

      Puoi cercarla questa seconda matricola su un modello F24 dove viene riportato come codice tributo il codice DM10

    • S

      aumento spese amministratore condominio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      693
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      c'è effettivamente un maggior lavoro dato dal fatto che poi dovrà versare le ritenute d'acconto trattenute.
      Poi bisogna capire quante sono le fatture che riceve annualmente il condominio però direi che può starci.

      Fabrizio

    • S

      Attore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      5
      775
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      difficilmente gli attori hanno contratti di collaborazione a progetto... insomma, è un po' anomalo. Solitamente sono liberi professionisti. Solo che detrarsi la spesa del parrucchiere... beh, scusate, mi sembra un po' -appunto- "tirata per i capelli!"... la professione di attore non richiede un parrucchiere esterno, dài!... intendo dire, qua si parla di andare a farsi la messa in piega per partecipare alla cena di gala, non per lavorare... (almeno credo) Quando lavora c'è sempre un parrucchiere a disposizione della compagnia, che sia teatro o cinema è lo stesso...come ben diceva fabioalessandro per la rai...

    • S

      Visura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      2
      682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ritengo tu stia parlando di “visure” camerali.

      Considera che la VISURA è un documento informativo, rilasciato sempre in carta libera, sui dati delle imprese, non è opponibile ai terzi e viene richiesto nei casi in cui non sia obbligatorio acquisire il certificato e/o nei casi in cui sia necessario dimostrare il codice ATECO attribuito in fase di denuncia di inizio attività (dato non evidenziabile sul certificato).

      Rispetto ai certificati che hanno valore 6 mesi, Circolare del Ministero dell’Interno n. 11 del 15 luglio 1997 pubblicata sulla G.U. n. 175 del 29/07/1997; per le visure ti consiglio di verificare quanto prevede in merito la semplificazione prevista della legge "Bassanini".

    • S

      inarcassa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • silviamo  

      12
      2733
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      E

      @lorenzo-74 said:

      Ciao erikaliuzzo e Benvenuta nel Forum GT
      Per noi architetti (ed ingegneri) non è così. L'iscrizione all'albo da sola non obbliga ad iscriversi ad inarcassa. E' necessario possedere la partita iva (da architetto, ingegnere o società tra questi) oltre a non avere altre previdenze obbligatorie. Quindi se la tua amica non ha mai aperto partita iva non vedo problemi, neanche legati all'evasione del contributo integrativo.
      Mi ricordo, vagamente, che il primo anno di iscrizione all'albo mi arrivò la lettera da parte di inarcassa per dichiarare la mia condizione (di non iscritto all'inizio) ed io risposi; non credo sinceramente però che i guai della tua amica siano dovuti a questo!
      Purtroppo non gli rimane, per svelare l'arcano, di rivolgersi direttamente ad inarcassa per chiedere spiegazioni. Mi auguro per lei che sia una "cartella pazza".
      Ciao
      Ti ringrazio per i preziosi consigli e li girerò immediatamente alla mia amica