Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. silviamo
    3. Post
    S

    silviamo

    @silviamo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da silviamo

    • Edili e cantieri temporanei

      Salve a tutti!
      ho iniziato adesso a seguire una ditta nel settore edile e mi trovo a dover chiudere un cantiere di lavoro temportaneo, quale documentazione devo inviare ai vari enti?
      INPS
      INAIL
      CASSA EDILE
      REGISTRO IMPRESE
      ...........

      Grazie !

      :ciauz:🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • Trasparenza fiscale

      Salve a tutti,
      con la presente sono a porvi un problema che in questo momento sembra insommortabile !
      Ho inviato il file telematico all'agenzia delle entrate per la trasparenza fiscale di una società, ma non ho fatto le A/R.
      Ora, l'invio è stato effettuato il giorno 10/07/09, sono già passati 23 giorni...
      Come fare ?
      Quanto è grave?
      C'è modo di annullare l'invio? posso fare le A/R dopo l'invio telematico?
      Grazie ...
      Grazie ...
      Grazie ...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • Antiriciclaggio

      buona sera,
      mi è venuto un dubbio.... 😮
      ANTIRICICLAGGIO: i nuovi obblighi sono entrati in vigore da aprile 2006, ma di quanto dovevamo tornare indietro per la registrazione e la richiesta del documento ?

      grazie
      Silvia :gtsad:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • Bonica del paese

      buon giorno a tutti,
      una domanda sulla dichiarazione dei redditi:il pagamento della bonifica del paese si può scaricare? in che campo la devo inserire? e.... basta che sia pagata dalla persona oppure occorre anche avere tipo la residenza o altre cose?

      grazie...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • RE: QUADRO B Dich. dei Redditi

      :smile5:Grazie Mille !
      senza questo forum, senza di voi non saprei davvero come fare ! ! ! !

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • QUADRO B Dich. dei Redditi

      Salve !

      mi trovo a compilare la dichiarazione dei redditi di una persona persona che ha due case in affitto, ho calcolato tutto per quanto riguarda gli imponibili eccetera, ma... i campi B11-B14 (LE AGEVOLAZIONI PER GLI AFFITTI) come faccio a sapere se li devo compilare e se faccio parte di queste agevolazioni?

      grazie!!!!!:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • RE: fatture via e-mail

      ciao! prima di tutto.... grazie!!!!!
      anche io invio fatture ai miei clienti ed ho sempre ricevuto fatture via e-mail, senza farmi problemi (lavoro da un commercialista) ma questa domanda sul trovare qualcosa di scritto.. mi ha spiazzata! su altri argomenti ben venga, ma su questo non ho trovato niente!
      perchè non lo chiedo al mio principale nonchè Dottore commercialista? perchè tutto è forche disponibile e cortese a dare queste informazioni (ad anche altre!)

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • fatture via e-mail

      ed eccomi qua con un altro quesito..

      un cliente mi chiede riferimenti a qulacosa che sia scritto per l'argomento... fatture inviate per e-mail...

      un suo "fornitore" in via le fatture per e-mail in formato word, in una composizione molto semplice con tutto l'essenziale; ora:

      • è obbligato ad inviare la fattura per posta oppure no?
      • ci sono dei vincoli per l'invio telematico delle fatture?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • Ass. Sportive e.. liq. IVA

      :ciauz:ciao a tutti,

      mi trovo ha seguire un'associazione di sportiva di pesca, il mio commercialista dice di liquidare l'Iva in un modo che, sinceramente, non riesco a trovare da nessuna parte.... non vorrei continuare a calcore la liquidazione dell'Iva errata... (lui dice di effettuare un abbattimento del 10% sulle sponsorizzazioni..., mentre il computer mi calcola l'abbattimento del 60%!!!!:bho:)

      come devo fare? 😢

      dove trovo qualcosa che posso studiare sulle ass.ni sportive?

      grazie:gthi:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • contributi in fattura

      salve!:)
      una domanda che sembra piuttosto banale, ma....
      è obligatorio per i professionisti specificare ed inserire i contributi previdenziali del 2 o del 4% che siano?

      grazie

      silvia

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • IVA e MINIMI!!!

      ciao a tutti,
      ben, inizia questo nuovo regime, ci siamo, è partito.... partono i dubbi e le domande! :surprised:

      registrando fatture di acquisto tutta l'Iva diventa costo e quindi non ci crea problemi, ma quando dobbiamo registrare una bolletta di un cellulare?
      l'Iva era detraibile al 50%, quindi... è rimasto così? mando il 50% a costo e l'altro 50% a parte indeducibile?
      a ragionamento mi tornerebbe cosi, vorrei dei pareri, non ho trovato niente di specifico su ciò.
      chiaramente questo è estendibile alla detrazione dell'autovettura (40%) !

      e poi... i fuori campo IVA rimangono tali? o va messo tutto insieme il costo ?:bho:
      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • ricevute con cod. fiscale

      Buona sera,

      una ragazza sta lavorando con una università di genova ed una associazione, due lavori differenti con due contratti di lavoro differeti, lei mi chiede se le conviene prendere partita Iva... quali parametri devo considerare?

      sta emettendo ricevute con codice fiscale, in questa maniera lei può detrarsi qualcosa? (esempio libri per aggiornamenti, abbonamento sole 24 ore, ristoranti, abbonamento treno....)

      grazie
      :ciauz:
      silvia

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • REgime agricolo speciale

      Buon giorno,
      per quanto riguarda la detraibilità dell'IVA in regime agricolo speciale...

      Sul vino è del 12,50%,
      sulla feccia del 4,00%,

      sul vino in fermentazione?
      e sull'uva atta a divenire?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • posizione INAIL

      ... Buon giorno di nuovo...
      come faccio a conoscere la posizione INAIL di una ditta individuale (del titolare della ditta) se non ho il foglio che l'INAIL spedisce con i codici al momento dell'iscrizione? la ditta non ha dipendenti.....

      ciao
      GRAZIE
      Silvia

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • matricola/cod. ditta inps

      buon giorno,
      la matricola inps di un datore di lavoro di un impresa individuale senza dipendenti corrisponde al codice inps ditta?
      se la risposta fosse negativa... come faccio a trovare ila matricola inps del datore di lavoro?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • aumento spese amministratore condominio

      buon giorno,
      il nostro amministratore ha chiesto un aumento di ? 200 per il lavoro che gli comporta la nuova legge della ritenuta di acconto.. per fargli capire riporto qui la lettera da lei inviata.
      "A seguito dell'introduzione dell'obbligo di legge dal 1° gennaio 2007 per i condomini, quali sostituti d'imposta, di effettuare una ritenuta di acconto del 4% sulle prestazioni di pere e servizi nell'esercizio di un'attività d'impresa anche occasionale, l'amministratore è tenuto a trattenere la suddetta ritenuta, versarla a mezzo F24 e rilasciare alla ditta una certificazione dell'avvenuto pagamento. Per vs. conoscenza le prestazioni soggette sono i lavori generali sull'immobile, lavori agli impianti elettrici ed idraulici, tinteggiature, manutenzioni giardini, pulizia immobili, manutenzione caldaia e qualsiasi alta prestazione di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni condominiali. Pertanto, visto l'aggravio di lavoro che quanto sopra comporta, con la presente sono a chiedere un compenso annuale di euro 200,00= rivalsa 4% + IVA 20% per l'espletamento di quanto sopra esposto."
      rimango un po' perplessa in quanto la questione della ritenuta eccetera non comporta all'amministratore un grande lavoro, aumenteranno caso mai le fatture dei lavori (comprendendo la ritt. acconto) e di chi ci passa il modello ecc....
      quindi chiedo: è corretto che lei chieda questo aumento?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • Attore

      buon giorno.
      ho un cliente che di professione fa l'attore...
      òe spese di viaggio (esempio: treno, alberghi, ristoranti) sono deducibili? anche l'Iva?

      per la loro professione possiamo registrare e scaricare anche le ricevute dei parrucchieri? costo ed iva?

      dove posso trovare queste informazioni?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • Visura

      Buon giorno,
      domanda semblice e banale... quanta validità ha in tempo una VISURA ORDINARIA?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • RE: inarcassa

      un cliente mi ha chiamato dicendomi... "ma io non pago niente all'inarcassa? non sono segnato? sono in regola?"
      emettendo fattura calcola il 2% (contributo cassa Ingegneri e Architetti )... quindi è in regola giusto?

      comunque tutti gli architetti e ingegneri devono e sono registrati?

      grazie mille per la pazienza...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo
    • inarcassa

      ciao a tutti, vorrei avere delle lucidazioni sull'inarcassa... come posso fare?
      si devono iscrivere tutti i professionisti oppure non è obbligatorio e ci sono altri modi?
      grazie
      mille

      Silvia

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silviamo