Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sgs
    3. Discussioni
    S

    sgs

    @sgs

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 29
    • Post 49
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Karma
    50
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sgs

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      segnaposti
      HTML e CSS • • sgs  

      2
      15
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      ?

      Forse questo articolo potrà aiutarti
      link text

    • S

      generazione ssl
      Hosting, Server e Domini • • sgs  

      7
      46
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      vedova

      @mangi-1 ha detto in generazione ssl:

      @sgs io penso tu debba configurare il dominio su webmin perchè questo venga configurato come virtualhost.

      Perchè let'encrypt possa validare l'ssl il dominio deve essere configurato sul server e puntare a quell'IP.

      Ne è la chiave di volta. Condizione sine qua non.

      Non ho chiaro del perchè non siano configurati nel pannello, ne di come faccia a gestirli (spero non da CLI). Dal momento che se ne richiede un certificato, certamente saranno domini attivi ed utilizzati.

      @sgs dovresti risponderci anche su questo. C'è qualcosa che sfugge.

    • S

      fpdf e formattazione codice html
      PHP • • sgs  

      2
      21
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      SeoWebCoach

      @sgs ha detto in fpdf e formattazione codice html:

      FPDF

      Ciao @sgs se segnali l'URL potrò darti una risposta precisa ed esauriente... può dipendere da diverse (semplici) cose ma su 2 piedi penso che sia un errore generato dal Rendering del Browser + OS in uso oppure il font utilizzato nel sito non contiene il set di differenti grassetti per cui viene interpretato dal browser.

      Cioè se al grassetto gli si applica via CSS "font-weight:600;" e tu il 600 non ce l'hai allora sarà il browser ad interpretarlo...

      Posta il link che gli diamo uno sguardo...

    • S

      gdpr e modulo contatti
      Google Analytics e Web Analytics • • sgs  

      4
      1508
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      posso consigliarti di vedere coma fa Iubenda e vai sul sicuro oltre che ad abilitare le apposite opzioni sul form che usi come ti hanno spiegato sopra.

    • S

      compilazione di un bollettino postale
      PHP • • sgs  

      1
      572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      salvataggio più campi in tabella mysql
      MYSQL e altri Database • • sgs  

      3
      1541
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      massimux

      è sempre meglio creare una tabella di lookup che genera le tipologie ed una dove associ tabella_principale e tipologia

    • S

      indicizzazione specifica pagina
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • • sgs  

      4
      667
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      2

      E circa la parola chiave? Quale hai testato?
      Hai detto che il video si trova oltre la 40 esima pagina... Ma hai considerato una parola chiave attinente al titolo della lezione?

    • S

      monitoraggio accessi a pagine
      WordPress • • sgs  

      4
      420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Puoi utilizzare il plugin Google Analytics di Monsterinsight. Ti permette di accedere col tuo account Google e crea lui il codice da installare su ogni pagina.

    • S

      cambiare top bar wordpress
      WordPress • • sgs  

      2
      441
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao
      a cosa ti serve di preciso?

    • S

      acquisire valori di un campo con jquery
      Javascript & Framework • • sgs  

      6
      2449
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      Se vuoi recupare il testo di un contenuto in un tag HTML pui provare con $(".product-name a").text();

    • S

      scheda acquisizione video da cercare
      Hardware e Reti: Computer & Telefonia - Accessori & Periferiche • • sgs  

      1
      1228
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      bootcamp e pendrive
      Software (Windows - Linux - Apple) & Applicazioni • • sgs  

      1
      636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      generazione menu select in base a valori inseriti
      PHP • • sgs  

      3
      301
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao sgs,

      potresti creare la seconda select dinamicamente facendo una chiamata AJAX e stampare il risultato generato accanto alla prima.

    • S

      fade per più immagini
      HTML e CSS • • sgs  

      3
      841
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Potresti farlo con jQuery:

      <script> $("#img1").fadeIn(); $("#img2").delay("1000").fadeIn(); $("#img3").delay("2000").fadeIn(); </script>
    • S

      condivisione connessione
      Consulenza Legale • • sgs  

      7
      416
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Il dispositivo che ho, consente di farlo.
      Qualcuno ha idee in merito?

    • S

      countdown javascript
      PHP • • sgs  

      2
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      La domanda probabilmente doveva essere posta nella sezione "Scripting lato client", ma se avessi compreso correttamente la richiesta forse ho trovato qualcosa di già pronto qui: http://www.keith-wood.name/countdown.html
      Non ho avuto molto tempo di studiarmelo, ma penso che si potrebbe personalizzare (almeno) questa riga di codice:

      [HTML]newYear = new Date(newYear.getFullYear() + 1, 1 - 1, 1);[/HTML]
      In questo caso è un cowntdown al prossimo Capodanno.

      L'argomento dell'oggetto newYear dovrà essere la data di conclusione.

      In questa maniera tutti quelli che accedono al counter avranno lo stesso periodo essendo comune quando sarà azzerato.

      Nel pacchetto ci sono diverse geolocalizzazioni che potrebbero essere utili.
      Rimando alla pagina per la documentazione e gli esempi d'uso.

      Buon lavoro.

    • S

      javascript e php
      Javascript & Framework • • sgs  

      3
      475
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Giusto! Non ci avevo pensato e funziona.
      Unica cosa: se apro la stessa pagina da due browser diversi, trovo che "i contatori" non siano perfettamente uguali.
      Ad esempio: partono entrambi da 20, ma il primo è già a 10, il secondo è a 15.
      Come posso fare per garantirmi "uniformità"?

    • S

      concatenazione campi in più tabelle
      PHP • • sgs  

      4
      276
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Occorre usare la funzione JOIN.

      Partendo dall'ipotesi di OsteriaORistorante dovrebbe essere:

      SELECT A.ID_ADA, A.NOME, C.ID_COMP, C.NOME FROM TB_ADATTATORI AS A JOIN TB_LINK_ADATT_COMPATIBILI AS B ON A.ID_ADA=B.ID_ADA JOIN TB_COMPATIBILI AS C ON B.ID_COMP=C.ID_COMP WHERE A.ID_ADA=1

      Da provare, comunque.

    • S

      codici html e php
      PHP • • sgs  

      4
      310
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Sì, se utilizzassi una codifica in maniera consistente, ovvero la stessa in database-file-PHP, questo non succederebbe.

      Ti consiglio anch'io di passare a UTF-8.

    • S

      recupero allegati in form
      PHP • • sgs  

      7
      372
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Uhm no. Ho una pagina dove ho tutta la form, e poi una seconda pagina dove i dati vengono elaborati. Esigenza ha voluto che rendessi soltanto 1 campo obbligatorio, per quanto riguarda il caricamento dei file.
      Però, soltanto nella seconda pagina vado a verificare se ho caricato o meno.