Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. panebianco3d
    3. Post

    Gianluca Panebianco

    @panebianco3d

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 256
    • Migliore 15
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.panebianco3d.com/ Località Pescara Età 51
    168
    Reputazione
    265
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Classe '73, sono laureato in Statistica e vivo a Pescara.
    Mi occupo di grafica in generale (con la passione per il 3D), UX/UI design per il web e apps desktop/mobile (principalmente industriali e aziendali), e web marketing.

    Adoro viaggiare, praticare sport (moto e kickboxing), e scuba diving quando posso.
    Dal 2010 sostengo Save the Children con un'adozione a distanza, dono il mio sangue presso la Fidas. Dal 2020 sostengo anche Emergency con una piccola donazione mensile.

    Altro su di me:
    www.panebianco3d.com
    www.mappediviaggio.com

    Post creati da panebianco3d

    • RE: Dubbio su nome nuovo prodotto

      Penso che chiamarlo semplicemente "pizzeria" sia un grosso svantaggio. Ovviamente bisognerebbe fare delle analisi anche su cosa cercano gli utenti per questo genere di prodotto.

      Ma in linea generale, ti piacerebbe essere in in concorrenza con qualunque "pizzeria" con qualunque accezione si prenda questa parola? La tua è un "forno pizza" e la chiami pizzeria, ma chi cerca pizzeria anche in ambito adv potrebbe trovarsi il tuo prodotto anche se magari cerca ben altro (facendoti spendere per nulla). Ok oggi google ads è un po' più intelligente, e probabilmente anche gli utenti, ma comunque qualche click inutile rischi sempre di prenderlo.

      Io punterei su un nome più completo "pizzeria pippo" e circonderei il nome di kw secondarie e nomi alternativi (sia in ambito seo che adv), su cui probabilmente punterei maggiormente (e forse in generale a livello di marketing, ma ci sarebbe da fare uno studio prima)... insomma un po' come tutte le "macchine per il pane" non si chiamano "panetteria", per intenderci...

      postato in Google Ads & Advertising
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Contenuto "copiato-duplicato"

      ok la problematica seo, ma qui ci sono anche problemi di copyright, se vogliamo essere pignoli... 🙂

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Rescissione contratto editoriale

      ciao,
      premesso che per queste questioni è sempre meglio rivolgersi ad un avvocato e non ad un forum, e che per esprimere un consiglio bisognerebbe sempre leggere il contratto nella sua interezza... secondo me (che avvocato non sono) ci potrebbero essere i presupposti.
      Uso il condizionale perchè ti chiedo: hai contattato l'editore in maniera "formale", usando un mezzo tracciato e legalmente valido come una pec o una raccomandata, esponendogli il problema e chiedendogli formalmente di adempiere agli accordi contrattuali?
      Se "no", allora dovresti farlo, indicando che sei pronto da tempo a inviare copia firmata per la pubblicazione, e che nonostante questo lui ripetutamente non risponde ai tuoi solleciti sia telefonici sia via email. Chiudi la missiva comunicandogli che se non riceverai una risposta o il "modulo da firmare per la pubblicazione" entro un tempo congruo per entrambi (ad es. 30 giorni? 60?), riterrai il contratto nullo. Pero' senti bene l'avvocato perchè questa è una mia idea sulla base del tuo racconto, magari sul contratto c'è scritto ben altro. Anche perchè spesso nei contratti vengono inserite delle clausole o delle condizioni che determinano la decadenza del contratto, ecc.

      postato in Presentati alla Community
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Scrivete la data nei vostri post dei social!

      aggiungerei anche che nel caso di luoghi reali (non virtuali), di inserire l'indirizzo completo di città e codice della provincia "vienici a trovare, siamo in Via Roma 34" --> NO ... meglio "vienici a trovare, siamo in Via Roma 34 a Pescara (PE)"... 😅

      postato in Web Marketing e Content
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: [Telefilm anni 80] Simone Fini

      Ottimo,
      allora tienici aggiornati: sono curioso di sapere i risultati che otterrai (e che stai già ottenendo!). In bocca al lupo! 🙂

      postato in Road To 10.000
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: [Telefilm anni 80] Simone Fini

      Congratulazioni per il tuo canale e grazie mille per questo post, trovo entrambi molto interessanti. Per la tua domanda "come sposto la community su twitch", community che immagino sia non proprio giovanissima (come me che ho 48 anni), proverei a suggerirti di iniziare a trattare anche contenuti più recenti, non so se nella tua idea per il canale ci possa stare, ma intendo di passare il periodo in cui quelli venivano chiamati "telefilm" alla fase più moderna in cui (oggi) si chiamano "serie-tv". Parlando di serie tv più recenti attireresti un pubblico più giovane e (quindi) più propenso a spostarsi su Twitch. Successivamente e dopo qualche live su twitch potresti attirare i "vecchietti" ma appassionati grazie al magnete del "grande successo con l'ultima live su twitch". Piano piano dovrebbero spostarsi anche loro. Eventualmente nelle live si Youtube potresti iniziare a parlare dello switch sull'altra piattaforma, inserendo anche qualche schermata su come effettuare l'account e l'accesso (i più adulti sono meno propensi a creare nuovi account su piattaforme che non conoscono). E' solo un'idea... comunque complimenti e ti ringrazio, ho visto alcuni video e mi hai fatto tornare a quando ero bambino... 🙂

      postato in Road To 10.000
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: richiesta estratti conti del decuius

      ovviamente stiamo parlando di rapporto fiduciario della banca, se la persona è conosciuta dall'operatore è sicuramente più semplice. E stiamo sempre parlando di richiesta effettuata da un legittimo erede.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: WordPress 6.0 tutte le novità qui

      @fabrizio70 esatto anche io volevo aggiornare direttamente così ma mi dice che l'ultima versione installata è la 5.9.3 e la 6.0 è solo in en_US, nonostante i siti siano in IT. Evidentemente devo aspettare ancora...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: WordPress 6.0 tutte le novità qui

      sbaglio o al momento non è ancora disponibile la versione in italiano? Almeno dalla dashboard di un paio di siti mi comunica solo l'aggiornamento alla versione en_US 🤔

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: richiesta estratti conti del decuius

      Cosidera che tutte le attività bancarie da sportello e non vengono memorizzate. L'altro erede non viene automaticamente avvisato (non c'è una persona che telefona all'altro), però la richiesta di estratto conto viene registrata e probabilmente quelle carte finiscono nel "faldone del conto del decuius". Un domani gli altri eredi potrebbero venirne a conoscenza. Considera che - ad esempio - anche dopo che un conto è stato chiuso è possibile risalire agli assegni emessi da quel conto. A volte l'operazione non è banale (magari l'operatore dello sportello non ha i permessi per poterlo fare) e ci vuole l'intervento di un operatore bancario di livello "più alto" (ti dicono che ci vorrà qualche giorno), ma comunque è possibile.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Problema con indicizzazione pagine

      ciao, scusa ma perchè c'è quel:

      expires: Thu, 19 Nov 1981 08:52:00 GMT

      comunicando al BOT che "il contenuto (pubblicato il 18 maggio 2022) ha smesso di avere validità il 19 novembre 1981".
      Non rieci a correggerlo in qualche modo?

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: hosting mysql

      Se XAMP ti dà problemi, prova WAMP (wampserver). Io mi trovo bene...

      postato in Hosting e Cloud
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Invito a comparire negli uffici di polizia giudiziaria per motivi di giustizia(art. 650 c.p)

      @asia98 ha detto in Invito a comparire negli uffici di polizia giudiziaria per motivi di giustizia(art. 650 c.p):

      A me pare strano che tu venga contattata in questo modo, normalmente vengono inviate delle raccomandate R/R o al limite via pec.
      La butto li' (e perdona la mia "paranoia")... Non potrebbe essere qualche tentativoi di truffa? Tipo che il giorno dell'appuntamento quando esci di casa e entrano nel tuo appartamento per svaligiarlo?

      Intanto potresti accertarti della cosa provando a telefonare agli uffici della polizia giudiziaria (o recarti presso di loro) e chiedere conferma della loro richiesta a comparire, magari chiedendo anche conferma dell'esistenza della persona che dovrai incontrare.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: come aggiungere rel=''nofollow'' ai links di affiliazione Amazon

      Ciao,
      il rel="nofollow" è un'informazione che usi per comunicare "qualcosa" a Google per il posizionamento della tua pagina / sito web (ovvero stai dicendo allo spider/crawler di google di non seguire quel link durante la scansione del tuo sito/pagina). Ma questa informazione non serve ad Amazon. Il fatto che tu l'abbia inserito lì e "sembra funzionare" vuol dire che probabilmente la stringa che tu passi ad amazon viene "ripulita" e quella parte aggiunta semplicemente ignorata. Ma ai fini dell'indicizzazione non hai fatto nulla.

      Tutto questo per dire: aggiungi l'attributo rel="nofollow" semplicemente nel tag a, esempio:

      <a href="{il tuo link affiliazione di amazon, esattamente come te lo ha dato amazon}" rel="nofollow">testo di esempio</a>

      tutto qui.

      postato in Coding
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Deindicizzare in Search Console: come funziona?

      @tally scusami in questi giorni ero un po' impegneto... dicevo no-index perchè (se ho capito bene...) dicevi che hai creato molti url che non servono, ma mi immagino che tra questi - all'interno della cartella che vorresti "disalloware" - alcuni siano "buoni".
      Io non procederei "annullando tutta l'indicizzazione della cartella" e successivamente "reindicizzando solo alcuni url di quella cartella".
      Cercherei di annullare solo gli url che consideri non validi, mantenendo indicizzati i buoni, anche se questo può essere un po' più lungo da realizzare.
      Per far questo puoi approcciarti in diversi modi:

      • metti un no-index nelle pagine che vorresti non indicizzare;
      • metti un tag canonical nelle pagine doppione e le fai puntare a quelle buone (quindi non le cancelli fisicamente);
      • vai di htaccess con un 301 (moved permanently) sulle pagine che vuoi non indicizzare;
      • vai di file robots.txt più strutturato inserendo un disallow non sulla cartella completa ma sulla lista di files da non indicizzare

      Su quest'ultimo punto, ti riporto un interessante articolo:
      https://www.semrush.com/blog/beginners-guide-robots-txt/

      A parte quello che c'è scritto nell'articolo, io personalmente eviterei l'ultimo punto, ma ovviamente dipende anche da come è stato realizzato il sito e le tue competenze tecniche. Ho provato ad accedere al tuo sito ma non si apre più ("impossibile accedere").

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Deindicizzare in Search Console: come funziona?

      Mi dispiace @tally ma non ho mai usato questa funzionalità... io ti direi di andare di no-index sulle pagine che non desideri indicizzare 😳

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Inizio sito web

      Ciao @giorgio1972 dal momento che come dici non ne sai nulla e devi partire da zero, faccio un passo indietro... Ti chiedo pertanto:"perchè devi fare un sito proprio in wordpress"? Qual'è la tua esigenza effettiva e quali sono gli obiettivi? Dico questo perchè spesso colleghi o clienti mi chiedono "mi puoi fare / mi puoi dire che devo fare per avere questa cosa esattamente così?", semplicemente perchè sono in "loop" mentale. Spiegandoci qual'è il tuo obiettivo forse possiamo indirizzarti su altri strumenti.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Redirect. It e. Com

      @tally se combaciano è sicuramente più semplice, perchè puoi automatizzare in diversi modi "semplici" (ad esempio un piccolo script php, o in htaccess). Se non combaciano ti tocca fare un copia incolla manuale in uno script, in un db ecc a seconda di come vorrai realizzare il redirect.

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Monetizzazione di YouTube sospesa, che ne pensi?

      @robertobonetti che poi è l'obiettivo di tutto l'occidente nei confronti della popolazione russa (soprattutto quella influente ad alti livelli, quegli "oligarchi" che si sentono oggi spesso in tv)

      postato in YouTube
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Redirect. It e. Com

      @kal quoto assolutamente. A seconda di come hai realizzato i siti e' più o meno complesso ma è LA soluzione (e basta, senza aggettivi ^_^).

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d