Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. panebianco3d
    3. Migliore

    Gianluca Panebianco

    @panebianco3d

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 256
    • Migliore 15
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.panebianco3d.com/ Località Pescara Età 51
    168
    Reputazione
    265
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Classe '73, sono laureato in Statistica e vivo a Pescara.
    Mi occupo di grafica in generale (con la passione per il 3D), UX/UI design per il web e apps desktop/mobile (principalmente industriali e aziendali), e web marketing.

    Adoro viaggiare, praticare sport (moto e kickboxing), e scuba diving quando posso.
    Dal 2010 sostengo Save the Children con un'adozione a distanza, dono il mio sangue presso la Fidas. Dal 2020 sostengo anche Emergency con una piccola donazione mensile.

    Altro su di me:
    www.panebianco3d.com
    www.mappediviaggio.com

    I migliori post di panebianco3d

    • RE: Ripulire una installazione Wordpress incasinata

      Ciao,
      in linea generale la tua idea è corretta, ma hanno ragione quelli dell'assistenza: l'associazione dei link degli articoli con le immagini (i media in generale) può sballarsi.

      @circolodarti ha detto in Ripulire una installazione Wordpress incasinata:

      I media sul nuovo sito restano linkati alle cartelle del sito originale, per quello pensavo di ricaricare la cartella media dalla copia in locale.

      questo non va bene, in quanto tutto ti funziona regolarmente perchè le immagini sono appunto caricate dall'attuale sito online (quello incasinato): ma quando il "sito incasinato" online verrà cancellato e sostituito da quello locale (che quindi andrà online), le immagini non funzioneranno più. Prova... semplicemente prova a togliere la connessione internet dal computer dove hai il nuovo sito pulito, e verifica se le immagini si continuano a vedere (mi raccomando fai qualche refresh della pagina o fai le verifiche in private mode).

      Per funzionare, nella tua esportazione in xml dovresti esportare anche la tabella dei media (a livello di db), ed effettuare in FTP un bkp della cartella "uploads", inserendola poi così com'è (stessa struttura di cartelle e sottocartelle) nella nuova installazione pulita.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Il confine tra etica e SEO

      Io per discover i siti che non ritengo interessanti e/o "clickbaittisti" li elimino con l'opzione "non mostrare storie di ..." (i siti di clickbait li elimino di default e per partito preso, senza nemmeno cliccare per capire di cosa si tratta, tanto basta leggere il titolo ed il nome della testata il 99,9% delle volte ci si azzecca).

      Se tutti facessero così immagino che gli algoritmi di google ne dovrebbero tenere conto ("se il 5%-10%-20% delle persone sceglie non voler visualizzare i contenuti del un sito X allora - probabilmente - il sito X non è di qualità => lo elimino o cmq gli do un punteggio inferiore ed uscirà meno spesso").

      Stesso discorso sulle storie-discover per contenuti che non mi interessano (che mi arrivano per "look alike" o di georeferenziazione), imposto che non ne voglio sapere. Così google sa qualcosa in più di me (non mi piace, questo) ma non vengo disturbato con contenuti inutili e che mi fanno perdere tempo o mi "destabilizzano" (questo mi piace di più). Si perchè i titoli urlati come "notizia clamorosa" mi danno proprio fastidio, proprio fisicamente intendo. 🙂

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Dubbio su nome nuovo prodotto

      Penso che chiamarlo semplicemente "pizzeria" sia un grosso svantaggio. Ovviamente bisognerebbe fare delle analisi anche su cosa cercano gli utenti per questo genere di prodotto.

      Ma in linea generale, ti piacerebbe essere in in concorrenza con qualunque "pizzeria" con qualunque accezione si prenda questa parola? La tua è un "forno pizza" e la chiami pizzeria, ma chi cerca pizzeria anche in ambito adv potrebbe trovarsi il tuo prodotto anche se magari cerca ben altro (facendoti spendere per nulla). Ok oggi google ads è un po' più intelligente, e probabilmente anche gli utenti, ma comunque qualche click inutile rischi sempre di prenderlo.

      Io punterei su un nome più completo "pizzeria pippo" e circonderei il nome di kw secondarie e nomi alternativi (sia in ambito seo che adv), su cui probabilmente punterei maggiormente (e forse in generale a livello di marketing, ma ci sarebbe da fare uno studio prima)... insomma un po' come tutte le "macchine per il pane" non si chiamano "panetteria", per intenderci...

      postato in Google Ads & Advertising
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Scrivete la data nei vostri post dei social!

      aggiungerei anche che nel caso di luoghi reali (non virtuali), di inserire l'indirizzo completo di città e codice della provincia "vienici a trovare, siamo in Via Roma 34" --> NO ... meglio "vienici a trovare, siamo in Via Roma 34 a Pescara (PE)"... 😅

      postato in Web Marketing e Content
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Tutorial JDownload

      @nicotek-0 beh quando uploadi (si potrà dire? ^_^ ) un video YT effettua già una serie di check, come ad esempio la presenza di musica protetta da copyright. Poi se facciano tutti i check non saprei.
      Se hai deciso di non pubblicarlo, un'alternativa al buttarlo nel cestino potrebbe essere quello di rimodularlo e "darlo" alla tua community tramite altri canali che non siano youtube (semplici immagini, un post sul tuo blog, telegram se hai un canale con cui interagisci con i tuoi iscritti, ecc)

      postato in YouTube
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Contenuto "copiato-duplicato"

      ok la problematica seo, ma qui ci sono anche problemi di copyright, se vogliamo essere pignoli... 🙂

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Unire due siti dello stesso brand

      dipende dai prodotti, dal tipo di mercato ecc... se sono prodotti singoli (e differenti) va bene anche il sottodominio di terzo livello: in questo modo potresti approcciarti anche con una comunicazione un po' differente a seconda del prodotto, pur seguendo un "fil rouge" dettato dalla brand identity.
      Altrimenti in generale potresti creare delle categorie: avrai due categorie per ciascuna tipologia di prodotto (ad esempio come nel settore abbigliamento), e per far questo vanno bene le subdirectories.
      Il secondo approccio è più semplice e "aperto" per eventuali inserimenti di altre categorie.

      postato in Web Marketing e Content
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Tutorial JDownload

      @nicotek-0 esatto, valuta molto molto bene se ti conviene rischiare, proprio ora che sei arrivato alla monetizzazione.
      Probabilmente è un problema strettamente relativo al "genere software tutorial" (così come di altre categorie), in cui youtube vigila un po' di più, anche se proprio come dice A.Ciraolo nel suo video, hanno ammonito lui mentre molti altri video similari sono esenti da sanzioni.
      Insomma, potrebbe essere che non ti dicano nulla, probabilmente dipende dalla IA di YT.... una roulette! 😉

      postato in YouTube
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: [Telefilm anni 80] Simone Fini

      Ottimo,
      allora tienici aggiornati: sono curioso di sapere i risultati che otterrai (e che stai già ottenendo!). In bocca al lupo! 🙂

      postato in Road To 10.000
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Deindicizzare in Search Console: come funziona?

      @tally scusami in questi giorni ero un po' impegneto... dicevo no-index perchè (se ho capito bene...) dicevi che hai creato molti url che non servono, ma mi immagino che tra questi - all'interno della cartella che vorresti "disalloware" - alcuni siano "buoni".
      Io non procederei "annullando tutta l'indicizzazione della cartella" e successivamente "reindicizzando solo alcuni url di quella cartella".
      Cercherei di annullare solo gli url che consideri non validi, mantenendo indicizzati i buoni, anche se questo può essere un po' più lungo da realizzare.
      Per far questo puoi approcciarti in diversi modi:

      • metti un no-index nelle pagine che vorresti non indicizzare;
      • metti un tag canonical nelle pagine doppione e le fai puntare a quelle buone (quindi non le cancelli fisicamente);
      • vai di htaccess con un 301 (moved permanently) sulle pagine che vuoi non indicizzare;
      • vai di file robots.txt più strutturato inserendo un disallow non sulla cartella completa ma sulla lista di files da non indicizzare

      Su quest'ultimo punto, ti riporto un interessante articolo:
      https://www.semrush.com/blog/beginners-guide-robots-txt/

      A parte quello che c'è scritto nell'articolo, io personalmente eviterei l'ultimo punto, ma ovviamente dipende anche da come è stato realizzato il sito e le tue competenze tecniche. Ho provato ad accedere al tuo sito ma non si apre più ("impossibile accedere").

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Tutorial JDownload

      Ciao,
      si con certi software che possono essere utilizzati in modo "sbagliato" (leggi illegale) bisogna stare attenti, il buon Andrea Ciraolo ha parlato in un suo video della sua esperienza, dell'ammonimento e delle sanzioni subìte da Youtube.

      postato in YouTube
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Redirect. It e. Com

      @kal quoto assolutamente. A seconda di come hai realizzato i siti e' più o meno complesso ma è LA soluzione (e basta, senza aggettivi ^_^).

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Search Insights: la bomba che si abbatte su YouTube!

      A mio avviso gni strumento per analizzare i risultati è sempre utile.
      Da statistico però dico anche che i numeri a volte possono non solo ingannarci ma anche trascinarci in comportamenti sbagliati: se siamo sempre e solo attaccati ai numeri, possiamo finire per spostare il nostro "obiettivo editoriale".

      Ieri nel talk di Andrea Ciraolo con Giorgio, si parlava di "progetto editoriale": ecco, se ci facciamo prendere troppo dai numeri, da quello che cerca di più la gente per realizzare i nostri contenuti, rischiamo di allontanarci dal nostro progetto.

      Quindi a mio avviso la chiave è sempre "culturale": dobbiamo cioè saper leggere i dati con intelligenza e adattarli ai nostri scopi.
      Male non fa vedere che certe KW/contenuti possono gravitare all'interno del nostro canale, e magari usare queste informazioni facendo allargando la nostra produzione su contenuti affini, un po' come il concetto delle long tails della seo.
      Ma seguire troppo queste stats e magari arrivare a iniziare a fare video solo basandoci su questo, diventa un'estremizzazione che non porta da nessuna parte, riduce la nostra creatività e probabilmente diventerebbe penalizzante per la nostra produzione (immaginate di dover parlare solo di cose che gli altri vogliono ascoltare ma che a noi stessi non interessano?)

      postato in YouTube
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Redirect. It e. Com

      @tally se combaciano è sicuramente più semplice, perchè puoi automatizzare in diversi modi "semplici" (ad esempio un piccolo script php, o in htaccess). Se non combaciano ti tocca fare un copia incolla manuale in uno script, in un db ecc a seconda di come vorrai realizzare il redirect.

      postato in SEO
      panebianco3d
      panebianco3d
    • RE: Search Insights: la bomba che si abbatte su YouTube!

      @overclokk esatto: farsi ispirare... non condizionare.

      postato in YouTube
      panebianco3d
      panebianco3d