Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mecha
    3. Discussioni
    M

    mecha

    @mecha

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Civitanova Marche (MC) Età 44
    0
    Reputazione
    59
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mecha

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Gestire azioni dal check di radio button con jQuery
      Coding • • mecha  

      3
      2027
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Il problema dei radio button è che il click lo trova anche nell'angolo dove non si assegna il valore, ma il click c'è.

      Io ho sempre usato una rozzissima forma di controllo, una funzione ricorsiva che mi registrava il cambio valore dell'elemento con quel nome, e non con l'id.

      Così avevo sempre sotto controllo che valore avesse il checkbox o se fosse cambiato.

    • M

      Semplice RewriteRule non funziona (mod_rewrite abilitato)
      News Ufficiali da Connect.gt • • mecha  

      2
      1938
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      @mecha said:

      RewriteEngine On RewriteBase /_test/modr/ RewriteRule ^/catalogo/$ /catalogo.html

      Il file "catalogo.html" si trova in "localhost/_test/modr/", ma se nella barra degli indirizzi scrivo "localhost/_test/modr/catalogo/" ottengo un errore 404.

      Nello stesso server ho un'installazione di wp, che non ha alcun problema col Rewrite.

      Cosa sbaglio?
      Grazie!

      RewriteEngine On RewriteRule ^catalogo/$ catalogo.html

      Ecco, questa è la formula giusta.Credevo che RewriteBase indicasse il percorso da aggiungere davanti alle regole e dopo il dominio, in modo assoluto. In realtà il RewriteBase è relativo alla posizione in cui si trova il file .htaccess, così se questo file si trova nella stessa directory dei file in questione non è necessario.

      Poi ho tolto gli slash all'inizio dei nomi file.

      Ciao.

    • M

      Dominio intestato a uno, fattura hosting all'altro. Chi può accedere ai file?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mecha  

      3
      876
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Capito.

      Grazie e a presto.

    • M

      Semplice animazione non funziona
      Coding • • mecha  

      2
      440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Risolto! Ho riscritto tante volte il codice ogni volt ain un modo diverso, non riuscendo a capire perché non funzionasse. Poi ho "scoperto" che servono gli apici intorno al primo argomento di setTimeout

      Ad ogni modo questa qui funge e può essere riadattata per ottenere qualsiasi effetto di transizione. Se serve...

      <div id="box" style="background: #FF0000; height: 200px; width: 200px;"></div> <script type="text/javascript"> var time = 20 var l = 0 function slidelabel() { l += 1 //time += 10 document.getElementById('box').style.marginLeft = l + 'px' //alert(document.getElementById('box').style.marginLeft) if (l < 300) var t = setTimeout("slidelabel()", time) else clearTimeout(t) } slidelabel()</script>

      Ciao!

    • M

      PHP, charset e lettere accentate, problema che non mi spiego
      Coding • • mecha  

      6
      19830
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      @mecha said:

      Ho utilizzato questa funzione infatti per risolvere il problema, ma possibile non ci sia modo di far andare il charset giusto?

      Non è una questione di charset, ma di html. Infatti in html i caratteri accentati sono rappresentati dai relativi caratteri speciali (à etc...)
      Infatti se nella pagina vedi i punti interrogativi, nel sorgente html vedi i caratteri accentati.

    • M

      Il pop up AJAX-style che scompare all'istante
      Coding • • mecha  

      2
      1062
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      prova dare un BLOCK al posto di INLINE...

    • M

      Ritenuta d'acconto e dichiarazione dei redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mecha  

      2
      806
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      è bene premettere che per un soggetto non imprenditore le imposte (l'Irpef in particolare) si calcolano con riferimento al principio di "cassa". Se dunque hai incassato fisicamente il denaro diviene reddito, altrimenti hai solo un credito verso chi ti deve quel denaro, ma non diviene ancora reddito.

      In secondo luogo, la compresenza di diversi redditi anche di natura diversa tra loro mi lascia supporre che sarai tenuto alla dichiarazione dei redditi e quindi a pagarci le imposte (sull'incassato).

      Pare strana la certificazione di compensi mai corrispostoti da parte di un tuo cliente.... direi che dovresti approfondire con loro questo comportamento.

      Paolo

    • M

      [Risolto] Problema con un &lt;button&gt;
      Coding • • mecha  

      4
      549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      olaola hai ragione, anche se si trattava soltanto di un errore di sintassi comunque il codice può far comunque comodo a qualcuno.

      copio di nuovo qui il codice del bottone:

      <button name="submit" type="submit" id="submit" tabindex="5"> <img src="images/button_05.png" border="0" /> </button>

      di seguito il codice css:

      button#submit { margin-left: 35px; background: #FFFFFF; border: 0px; width: 136px; height: 34px; }

      In particolare la proprietà "background" è necessaria per far scomparire il tasto del browser che compare sotto all'immagine che abbiamo realizzato noi.

      Ciao a tutti!

    • M

      MySQL: una tabella con tanti campi rallenta molto i &quot;SELECT&quot;?
      Coding • • mecha  

      8
      2821
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      Si tratta di un catalogo di prodotti, che avrà molti record, la quasi totalità dei quali utilizzerà tutti i campi. le richieste "SELECT" però utilizzeranno tutti i dati (o quasi) solo in alcuni casi, mentre in altri saranno richaimati soltanto 5 o 6 campi.

      Da quello che mi avete detto ormai ho capito che è il caso che la spezzi in più parti. Grazie per l'aiuto

    • M

      ecomerce: ricevuta? fattura? cod. fiscale? neanche il mio commercialista ci capisce!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mecha  

      10
      4078
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      grazie mille a tutti

    • M

      Ciao a tutti da mecha!
      Presentati alla Community • • mecha  

      13
      556
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      G

      @nelli said:

      mmh.. mi sa che giò non ce la racconta giusta
      prima era più atletico.. ora vede donne ovunque...

      parliamone!

      ma al raduno perchè non c'eri?????

      al raduno non c'ero perché la toscana é lontana e non avevo voglia di farmi una tirata veloce fin là , lo so che certa gente é venuta da più lontano, però...