Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mecha
    3. Post
    M

    mecha

    @mecha

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Civitanova Marche (MC) Età 44
    0
    Reputazione
    59
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mecha

    • Gestire azioni dal check di radio button con jQuery

      Come faccio ad attivare un evento dal check di un radio button? Ho provato così (e in tanti altri modi, ma non funziona)

      
      <script type="text/javascript">
      	$('#radioa').change(function() {
                   alert("ciao");
              });
      </script>
      

      Suggerimenti?

      Grazie in anticipo 🙂

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: Semplice RewriteRule non funziona (mod_rewrite abilitato)

      @mecha said:

      	RewriteEngine On
      	RewriteBase /_test/modr/
      	RewriteRule ^/catalogo/$ /catalogo.html
      

      Il file "catalogo.html" si trova in "localhost/_test/modr/", ma se nella barra degli indirizzi scrivo "localhost/_test/modr/catalogo/" ottengo un errore 404.

      Nello stesso server ho un'installazione di wp, che non ha alcun problema col Rewrite.

      Cosa sbaglio?
      Grazie!

      	RewriteEngine On
      	RewriteRule ^catalogo/$ catalogo.html
      

      Ecco, questa è la formula giusta.Credevo che RewriteBase indicasse il percorso da aggiungere davanti alle regole e dopo il dominio, in modo assoluto. In realtà il RewriteBase è relativo alla posizione in cui si trova il file .htaccess, così se questo file si trova nella stessa directory dei file in questione non è necessario.

      Poi ho tolto gli slash all'inizio dei nomi file.

      Ciao.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mecha
    • RE: Lettere accentate in una mail

      elimina direttamente tutta questa parte:

      <!DOCTYPE HTML PUBLIC \"-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN\">
        <HTML>
        <HEAD>  
         <META http-equiv=Content-Type content=\"text/html; charset=iso-8859-1\">  
        </HEAD>
      
      

      insieme al tag </HTML> in chiusura.

      Poi cancella anche:

      [PHP] $msg .= "Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"\n";[/PHP]

      in questo modo hai tutte le dichiarazioni del charset la dichiarazione del charset e così dovrebbe andare. Probabilmente fa a pugni col fatto che il file che contiene questo script e codificato in utf-8.

      Se non fosse sufficiente, prova a modificare la riga:

      [PHP] if (mail($to, $subject, $msg, $headers, "-f$sender")) [/PHP]

      così:

      [PHP] if (mail($to, $subject, utf8_decode($msg), $headers, "-f$sender")) [/PHP]

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: Memorizzare in un array anzichè visualizzare in un div

      Che intendi per righe di testo? Il testo nell'HTML va a capo automaticamente quando è finito lo spazio in larghezza.

      Se invece parliamo di versi o di codice, o qualsiasi cosa che non si avvalga del ritorno a capo automatico per raggiunti limiti di spazio, puoi farlo.

      Dato un testo, che deve avere il fine di ogni riga delimitato da "\n\r" oppure da "<br />. Nell'esempio uso "\n\r"
      [PHP]
      <?php
      $testo = "[CORPO DEL TESTO]";

      //suddivido il testo in righe creando un array in cui viene spezzata la stringa.
      $righe = explode("\n\r", $testo);

      echo "righe = new array()"; //inizializzo la variabile javascript

      //per ogni elemento dell'array scrivo il codice che ne ricrea l'equivalente in js
      foreach ($righe as $key => $vaue) {
      echo 'righe[' . $key . '] = "' . $value . '";';
      }
      ?>
      [/PHP]

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: Upload dati su excell da sito

      Excel è in grado di leggere file CSV (un file di testo che contiene informazioni formattate in un formato standardizzato) e HTML. In php puoi creare questi file, che poi puoi importare in Excel.

      Hai detto però che il file Excel deve contenere delle funzioni e non so se inserendo in una tabella html o in un campo di un file CSV contenuti che iniziano con "=", Excel poi interpreta questi come funzioni, non ci ho mai provato.

      Non ti resta che tentare 🙂

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: Lettere accentate in una mail

      Prova a passare il testo del messaggio nella funzione utf8-decode(), prima di inserirlo nella funzione mail().

      Da dove le leggi le email?

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: Percentuale di progressione upload file

      In pratica, da quel che sto leggendo, è supportato solo con l'HTML% e passando per l'XMLHttpRequest

      Ho trovato un tutorial e l'ho già messo tra i preferiti, che mi interessa la questione 🙂

      Il link: matlus.com/html5-file-upload-with-progress/

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: Percentuale di progressione upload file

      Ho trovato uno script (php+javascript) che fa al caso tuo, sia che tu voglia adottarlo in blocco o che voglia guardare sotto il cofano come funziona 🙂

      L'indirizzo è: valums.com/ajax-upload/

      ciao!

      postato in Coding
      M
      mecha
    • Semplice RewriteRule non funziona (mod_rewrite abilitato)
      	RewriteEngine On
      	RewriteBase /_test/modr/
      	RewriteRule ^/catalogo/$ /catalogo.html
      

      Il file "catalogo.html" si trova in "localhost/_test/modr/", ma se nella barra degli indirizzi scrivo "localhost/_test/modr/catalogo/" ottengo un errore 404.

      Nello stesso server ho un'installazione di wp, che non ha alcun problema col Rewrite.

      Cosa sbaglio?
      Grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mecha
    • RE: Dominio intestato a uno, fattura hosting all'altro. Chi può accedere ai file?

      Capito.

      Grazie e a presto. :smile5:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mecha
    • Dominio intestato a uno, fattura hosting all'altro. Chi può accedere ai file?

      Senza dilungarmi in una lunga e contorta storia, vengo subito alla domanda:

      se l'hosting e la registrazione del dominio sono stati fatturati a nome di una persona, ma il dominio è stato intestato ad un'altra, quest'ultima può rivendicare il possesso dei dati di accesso al server FTP, al database e alla configurazione della mail?

      Grazie in anticipo. 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mecha
    • RE: Semplice animazione non funziona

      Risolto! Ho riscritto tante volte il codice ogni volt ain un modo diverso, non riuscendo a capire perché non funzionasse. Poi ho "scoperto" che servono gli apici intorno al primo argomento di setTimeout 😉

      Ad ogni modo questa qui funge e può essere riadattata per ottenere qualsiasi effetto di transizione. Se serve...

      <div id="box" style="background: #FF0000; height: 200px; width: 200px;"></div>
      <script type="text/javascript">
      var time = 20
      var l = 0
      function slidelabel() {
      	l += 1
      	//time += 10
      	document.getElementById('box').style.marginLeft = l + 'px'
      
      	//alert(document.getElementById('box').style.marginLeft)
      	if (l < 300) var t = setTimeout("slidelabel()", time)
      	else clearTimeout(t)
      }
      slidelabel()</script>
      

      Ciao! :gthi:

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: [JS] Abilitare link dopo click su banner

      Non credo si possa fare, adSense è in un iframe e i browser che io sappia non permettono in nessun modo di comunicare tra parent e child se questi non provengono dallo stesso dominio.

      Tuttavia se esistesse un modo, dovresti anche assicurarti che Google non si accorga del tuo script, perché se è vietato chiedere agli utenti di sostenere il proprio sito cliccando sulla pubblicità, figuriamoci se non lo è obbligarli col javascript :wink3:

      Ciao. :gthi:

      postato in Coding
      M
      mecha
    • Semplice animazione non funziona

      Ho scritto un codice di test per capire dov'è che sbaglio nella realizzazione di un'animazione all'interno di un mio script.

      <div id="box" style="background: #FF0000; height: 200px; width: 200px;"></div>
      <script type="text/javascript">
      var timeline = 100
      var l = 0
      while (l < 300) {
      	l = l + 1
      	var t =setTimeout(document.write("test <br />"), timeline)
      	timeline = timeline + 100
      }
      </script>
      

      Quello che voglio ottenere qui è che il box si sposti lentamente verso destra fino a fermarsi a 300px dal limite sinistro della pagina.

      Il risultato però è diverso. Il box comprare per un appena percettibile istante tutto a sinistra, ma un attimo dopo si sposta 300px più a destra in un colpo solo, senza animazione.

      Dove sbaglio? :smile5:

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: recuperare elementi pagina html

      Non ho mai sviluppato un'estensione per FF, quindi sotto molti aspetti posso risponderti solo a grandi linee.

      Puoi fare in modo di aggiungere nella pagina da cui vuoi attingere dati il codice javascript necessario a lanciare il tuo popup. Non so come, ma so che si può, a giudicare dalle estensioni che uso 😉 . A questo punto dovrebbe bastare inserire nel codice contenuto nel popup una dicitura tipo questa nell'esempio:

      parent.document.getElementById('foo').innerHTML
      

      Normalmente i browser impediscono di leggere il contenuto della finestra "parent" se il dominio delle finestre figlia non corrisponde.
      Non ho idea però di come si comporti firefox con i popup generati da una propria estensione.

      Se non dovesse funzionare, puoi fare un altro tentativo con un popup realizzato con html e css.

      Fammi sapere se funziona! 🙂

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: PHP, charset e lettere accentate, problema che non mi spiego

      @ayrton2001 said:

      Per visualizzare le lettere accentate tramite php occorre utilizzare htmlspecialchars()

      
      echo htmlspecialchars("èòàùé");
      
      

      Ho utilizzato questa funzione infatti per risolvere il problema, ma possibile non ci sia modo di far andare il charset giusto?

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: PHP, charset e lettere accentate, problema che non mi spiego

      @ayrton2001 said:

      Prova ad inserire in testa allo script:

      
      header('Content-type: text/html; charset=utf-8');
      
      

      Niente da fare. :?:

      Ho anche provato ad aggiungere la seguente riga nel file .htaccess:

      AddDefaultCharset UTF-8
      

      ma il problema persiste ancora.
      C'è qualcos'altro da controllare ancora?

      postato in Coding
      M
      mecha
    • PHP, charset e lettere accentate, problema che non mi spiego

      Ho il classico problema delle lettere accentate che non vengono codificate bene dal browser, ma non riesco a venirne a capo.

      Nell'header delle pagine web c'è questo:

      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
      

      mentre nel php info mi restituisce i seguenti parametri:

      default_charset:   local value:no value	master value:no value
      HTTP_ACCEPT_LANGUAGE	it-IT,it;q=0.8,en-US;q=0.6,en;q=0.4
      HTTP_ACCEPT_CHARSET	ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.3
      Accept-Charset	ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.3
      _SERVER["HTTP_ACCEPT_CHARSET"]	ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.3
      
      

      Preciso che le lettere accentate nell'html funzionano perfettamente, i dati estrapolati dal db allo stesso modo non hanno problemi, ma se scrivo:

      [PHP]echo "èòàùé";[/PHP]

      vedo i classici punti interrogativi. 😞

      L'editor di testo e impostato per salvare file di testo in UTF-8.

      Non riesco a capire! ❌

      Ciao!

      postato in Coding
      M
      mecha
    • RE: Javascript window.confirm

      Un po' tardino per rispondere, ma sono capitato qui solo ora da Google ed è meglio fare qualche precisazione, altrimenti qualcuno potrebbe confondersi qui.

      Combinare PHP e Javascript è possibile. Semplicemente il codice Javascript viene spedito dal server come tutto il resto del testo che compone la pagina web. Si può intervenire sul codice Javascript con PHP così come lo si fa sull'HTML e sui CSS.

      Lo script di Frest non va per un errore presente nella funzione:

      location.href('link di destinazione'); 
      

      location.href è una proprietà che restituisce l'url della pagina corrente e quindi non va da nessuna parte. Questa va sostituita con il metodo:

      window.location.assign('url di destinazione');
      

      Ciao. 🙂

      postato in Coding
      M
      mecha
    • Il pop up AJAX-style che scompare all'istante

      Ciao a tutti, sto scrivendo un semplicissimo script per far comparire due box ad un livello (z-index) superiore rispetto al resto degli elementi. Qui di seguito le funzioni:

      function loadisplay() {
      document.getElementById("body_pop_en").style.display="none";
      document.getElementById("backgroundPopup_en").style.display="none";
      }

      function displayElem() {
      document.getElementById("body_pop_en").style.display="inline";
      document.getElementById("backgroundPopup_en").style.display="inline";
      }
      Entrambe vanno a ricercare i medesimi elementi. La prima da utilizzare con "onload" nel tag body" si assicura che questi non siano visibili impostando nei css dell'elemento "display: none;", la seconda, associata ad un pulsante con l'handlser "onlclock", dovrebbe mostrarli.

      Il risultato che mi aspetto è la comparsa dei box in primo piano alla pressione del pulsante, cosa che per un istante avviene, ma per scomparire di nuovo nel nulla nel giro di 1 o 2 decimi di secondo.

      Cosa c'è di sbagliato? Perché la modifica non viene mantenuta? :mmm:

      Grazie.
      Cordiali saluti. 😉

      postato in Coding
      M
      mecha