Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luseresi
    3. Discussioni
    L

    luseresi

    @luseresi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 68
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    68
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da luseresi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Nuovo sito su recensioni strutture ricettive(opinioni alberghi, villaggi etc)
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • luseresi  

      13
      705
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      S

      Idea non male.... ma vorrei darti un paio di consigli:

      cambierei il top.. magari con una foto più chiara, metterei un menù a sinistra o destra con i link per navigare all'interno del sito stesso.....

      Se vuoi una mano fammi sapere...

    • L

      Nuovo sito su recensioni strutture ricettive
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • luseresi  

      5
      434
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Ciao,
      grazie mille per i consigli, ne farò tesoro.
      Ho dato un'occhiata ai siti che mi hai segnalato tu...effettivamente non hanno nulla a che fare con il mio, sono siti bellissimi...ma non posso non dire che credo siano quasi tutti piuttosto pesantini. La grafica più ne metti, più è bella ma se non si ha una linea veloce sfido io a consultarli...

    • L

      Applicare un effetto fade
      Coding • • luseresi  

      1
      619
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Apertura dettaglio in una query
      Coding • • luseresi  

      2
      452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ciao,
      potresti inizialmente scaricare solamente i campi principali (nome e descrizione) ed associare al pulsante di dettaglio una variabile (GET) che se cliccato ricarica la pagina con tutti i campi.

    • L

      Inserimento in un campo di almeno 3 lettere
      Coding • • luseresi  

      5
      383
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      T

      [php]
      $stringa = $_POST['input'];

      if(strlen($stringa) < 3)
      die('Inserisci almeno 3 lettere');
      [/php]

    • L

      Bloccare l'inserimento di alcune parole
      Coding • • luseresi  

      6
      575
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Ho provato ad esaminare anche la guida php ma non ho trovato un esempio che calzava con il mio caso.
      Ho provato con queste istruzioni ma non capisco se devo scriverle prima o dopo o posso integrarle al mio mysql_query.
      Mi spiego meglio, la mia situazione è questa, ho:

      [PHP]
      $inserimento=mysql_query("insert into tabella (nome_utente, testo) values (' ".$_POST['nome_utente']. " ', ' ".$_POST['testo_rec']." ' ");
      echo "Messaggio inviato";}
      else{..........etc etc
      [/PHP]

      il campo del database TESTO è il campo che voglio usare all'interno del quale dovrà esserci il replace, come posso fare per far si che funzioni correttamente il replace?Mi sa che sto facendo degli errori di sintassi e non mi va a buon fine...
      Grazie mille

    • L

      Script che nasconde righe
      Coding • • luseresi  

      4
      366
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Non ho capito bene ciò che cerchi!

    • L

      Colspan funziona solo in Explorer
      Coding • • luseresi  

      2
      566
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao,
      se postassi direttamente il codice html che viene generato sarebbe più semplice capire cosa c'è che non va.

      Così ad occhio mi sembra che la pagina generi elementi <tr> uno all'interno dell'altro, mentre dovrebbero essere sequenziali.
      Non <tr>..<tr>..</tr></tr> ma <tr>..</tr><tr>..</tr>

      Inoltre la prima riga è di 6 colonne, mentre la seconda (con i due colspan=2) è di 5 colonne.

      Alessandro

    • L

      Errore 1045 EasyPHP 3
      Coding • • luseresi  

      4
      1933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      samyorn

      Ciao Giulietta e grazie infinite per aver condiviso questa chicca con noi, sarà sicuramente utile.

    • L

      Negare l'inserimento di alcune parole
      Coding • • luseresi  

      17
      871
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      L

      Daigor in pratica avevo altre istruzioni javascript che mi andavano a fare un controllo sui vari campi per vedere se erano compilati, ti riporto un esempio:

      <script language="JavaScript">
      function controllo(){
      with(document.moduloGuest) {
      if(nome_utente.value=="") {
      alert("Inserisci cortesemente il tuo nome.");
      nome_utente.className="bred";
      nome_utente.focus();
      return false;
      }
      }
      return true;
      }
      </script>

      Dove in class bred nel file CSS c'e':
      .bred{
      background-color:#FF0000;
      }

      Come posso fare per far convivere tutte e due le istruzioni di javascript?
      Grazie

    • L

      Inserimento di almento 3 lettere su campo di testo
      Coding • • luseresi  

      2
      302
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Prova così:

      function controlla() { testo = document.getElementById('tuo_text').value; if(testo.length < 3) { alert("Minimo 3 caratteri"); } }
    • L

      Query su piu campi di piu tabelle di un database
      Coding • • luseresi  

      3
      547
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao, posso usare le join ma trovo difficoltà a inserirla all'interno della query che ho già strutturato...

    • L

      Aiuto su errore php
      Coding • • luseresi  

      2
      405
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Nella riga di codice che hai postato manca totalmente l'escaping. Vedi
      php.net/manual/en/language.types.string.php#language.types.string.syntax.double

      Ad esempio:

      [php]<?php
      $string = "Hello World!"; // correct
      $string = 'Hello World!'; // correct
      $string = "Hello ' World!"; // correct
      // $string = "Hello " World!"; // Parse Error
      $string = "Hello " World!"; // correct
      // $string = 'Hello ' World!'; // Parse Error
      $string = 'Hello ' World!'; // correct
      ?>[/php]

    • L

      Apertura dettaglio in una query
      Coding • • luseresi  

      5
      382
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Il link scritto
      <a href='pagina.php?id=<?php echo $id; ?>'>Mostra tutto</a>
      serve per indirizzare, il client o chicchessia, alla pagina in cui vengono visualizzati tutti i dati relativi ad un utente. Naturalmente la pagina devi costruirla in base alle tue esigenze, se non l'hai ancora fatto.

      pagina.php è un titolo di esempio che ti ho fatto in quanto potrebbe chiamarsi anche dettagli_utente.php, la cosa fondamentale è che arrivi la variabile, via GET, id la quale va ad estrapolare tutto dal record interessato.
      Alla voce Mostra tutto, in mezzo al link, puoi mettere anche un immagine per i dettagli di cui mi parli.

      Comunque il discorso è valido affinchè il tutto si trovi in ciclo, io penso proprio di si.

      Fammi sapere . .......... a presto

      CIAO

    • L

      Istruzione readOnly
      Coding • • luseresi  

      4
      401
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ciao Daigor,
      ti riporto alla risposta che ti ho fatto nell'altro post, dove ti dicevo che ho usato javascript che popola le select.
      Grazie mille

    • L

      Passaggio campi vuoti con javascript
      Coding • • luseresi  

      3
      413
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao Daigor,
      grazie mille per la tua rispota.
      Alla fine ho adottato il javascript che mi popola le select a seconda delle scelte di altre select precedenti.
      Grazie ancora e buona giornata!

    • L

      Errore Notice: Undefined index in controllo campi javascript
      Coding • • luseresi  

      2
      1121
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      samyorn

      Ciao luseresi**.
      **Hai postato la stessa identica richiesta ieri in altra area, errata tra l'altro non essendo un problema legato al PHP ma al Js. Come ben sai il nostro regolamento, che hai accettato all'atto dell'iscrizione, non consente il crossposting:

      11. Crossposting

      11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.

      11.1. Messaggi crossposting verranno eliminati e quando possibile riuniti.
      Se ripetuti potranno portare all'allontanamento dell'utente. Chiudo questo thread e ti invito rileggere il Regolamento del Forum.

    • L

      Errore Notice: Undefined index in controllo campi javascript
      Coding • • luseresi  

      12
      691
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      L

      Buongiorno a tutti,
      rinnovo il post che ho scritto tempo fa,c'e' qualcuno che può aiutarmi?
      Grazie mille e auguri a tutti.

    • L

      Avviso NOTICE in PHP
      Coding • • luseresi  

      9
      510
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      I

      Prego

    • L

      Disabilitare più select da una select iniziale
      Coding • • luseresi  

      4
      731
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Di nulla