Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leledid
    3. Discussioni
    L

    leledid

    @leledid

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da leledid

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Cerco commercialista bergamo e dintorni (competente ed esperienza settore grafica)
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • leledid  

      3
      3109
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Non sono della zona, ma se interessato la possa seguire anche a distanza.

    • L

      errore numerazione fatture
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leledid  

      2
      2117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      aiuto per studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leledid  

      3
      1165
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      @fab75 said:

      Ciao,
      la scelta del codice attività influenza anche l'inquadramento come ditta individuale o lavoratore autonomo.
      Un codice generico per le attività informatiche è il 620909 oppure più preciso il 741021.

      Per quanto riguarda gli studi di settore è possibile essere congrui con la cifra che dici tu, ma molto dipende dai costi che si sono sostenuti e che influenzano il ricavo richiesto.

      Se non hai nulla da nascondere non adeguarti. Gli studi di settore non obbligano all'adeguamento e potrai tranquillamente spiegare le tue ragioni se sarai oggetto di controllo.

      Fabrizio

      Fabrizio sei stato gentilissimo! ti ringrazio molto!
      Non ho nulla da nascondere, ed è quello che ho detto al commercialista, mi controllino pure!
      Il fatto è che lui mi ha detto che anche se mi controllano alla fine devo patteggiare e pagare... mah!
      Quel che ho capito è che il caso cerchi un commercialista più attento e competente!
      Grazie ancora

    • L

      bilancino
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leledid  

      5
      3417
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      @Cont@bile said:

      In questo caso ti suggerisco di farlo presente a chi deve finanziarti, cosa che dovrebbe comunque capire dai quadri del modello unico e chiedere cosa interessa in particolar modo.

      Non so se operi da solo o ti avvali di un commercialista. Nel caso tu ti avvalga di un commercialista sarà lui a ricostruire il bilancino che ti necessita senza particolari problemi.

      in pratica siccome ho iniziato attività ad ottobre 2007 il modello unico riporta un reddito non particolarmente elevato, pertanto mi è stato richiesto un bilancino per l'anno corrente fino ad oggi!
      principalmente opero da solo, il commercialista che mi ha fatto il modello unico questa settimana è assente e volevo depositare la richiesta entro domani!
      per questo volevo sapere se si tratta semplicemente di stendere un bilancio (cosa che posso fare io) oppure ci sono delle modalità ben precise ecc...
      ringrazio comunque per l'attenzione alla mia domanda!

    • L

      acquistare all'estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leledid  

      1
      611
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      quando pago tasse? come faccio a sapere se ho regime agevolato?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leledid  

      6
      3579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      R

      Devi farti avere il modello AA9/8 (domanda di attribuzione della partita IVA) e al quadro B sezione "Attestazione dei contribuenti minori, regimi fiscali agevolati e regime di franchigia" nel riquadro denominato "Regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo previsto dall'art. 13 della L. 23 dicembre 2000, n. 388" devi trovare barrata la casella "A".
      Saluti.

    • L

      ritenuta d'acconto: cliente che non paga la prestazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leledid  

      7
      882
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      Ti metti d'accordo prima, verifichi se ti pagherà, e scopri se devi o non devi iscriverti.

      Non c'è modo di saperlo altrimenti.
      Al massimo comunque ti iscrivi e poi non ci sono contributi che affluiranno.

      Paolo