Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leledid
    3. Post
    L

    leledid

    @leledid

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da leledid

    • Cerco commercialista bergamo e dintorni (competente ed esperienza settore grafica)

      Salve!
      Causa incompetenza e profonda insoddisfazione del mio attuale commercialista sono in cerca di un nuovo commercialista che sia competente, con esperienza nel settore grafico e design e abile con gli studi di settore.
      Si accettano anche suggerimenti!

      Ps. sono un libero professionista con modesta attività.

      Grazie a tutti dell'attenzione. :ciauz:

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      L
      leledid
    • errore numerazione fatture

      salve a tutti.
      ho contabilità semplificata.
      stavo mettendo in ordine le fatture dell'anno scorso (2008) e mi sono reso conto di un errore di numerazione
      ex. la fattura n°5 ha data successiva alla n°6, la n°6 ha data antecedente la n°5.
      quindi perchè siano corrette dovrei "semplicemente" invertirne la numerazione.
      posso farlo anche se le fatture sono già state emesse e pagate parecchi mesi fa dal cliente? (magari allego una dichiarazione di errore?)
      ...mi è praticamente impossibile recuperare il cliente per avvisarlo e riemettere fattura...
      come devo comportarmi?
      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • RE: aiuto per studi di settore

      @fab75 said:

      Ciao,
      la scelta del codice attività influenza anche l'inquadramento come ditta individuale o lavoratore autonomo.
      Un codice generico per le attività informatiche è il 620909 oppure più preciso il 741021.

      Per quanto riguarda gli studi di settore è possibile essere congrui con la cifra che dici tu, ma molto dipende dai costi che si sono sostenuti e che influenzano il ricavo richiesto.

      Se non hai nulla da nascondere non adeguarti. Gli studi di settore non obbligano all'adeguamento e potrai tranquillamente spiegare le tue ragioni se sarai oggetto di controllo.

      Fabrizio

      Fabrizio sei stato gentilissimo! ti ringrazio molto!
      Non ho nulla da nascondere, ed è quello che ho detto al commercialista, mi controllino pure!
      Il fatto è che lui mi ha detto che anche se mi controllano alla fine devo patteggiare e pagare... mah!
      Quel che ho capito è che il caso cerchi un commercialista più attento e competente!
      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • aiuto per studi di settore

      salve a tutti,
      spero di essere nella sezione corretta del forum.
      ho un problemino con gli studi di settore.
      premetto che ho un commercialista ma si è dimostrato alquanto incompetente e ne cercherò un'altro.
      la mia domanda, rivolta a chi competente o persone come me che ci sono passate o che abbiano esperienza, è questa:
      per un grafico/web designer quale codice consigliate?
      con un fatturato stimato di 12000/13000? circa è possibile essere congrui agli studi di settore?

      ringrazio in anticipo per l'attenzione e per chi sarà così gentile da rispondermi.
      il mio commercialista mi ha detto che se non arrivo a 20000? non sono congruo e quindi dovrei mettere quei 7000? per adeguarmi. non so se ridere o piangere!:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • RE: Lightbox con sfondo nero

      @Jess said:

      Nello file javascript di lightbox c'è una voce che si chiama overlayOpacity. Se lo metti su 0.0 lo sfondo diventa tutta trasparente, se lo metti su 1.0, invece tutto opaco (nero se hai scelto quel colore come sfondo).

      grazie! ho letto e riletto tutto il javascript ma non la trovo quella voce!
      ho modificato il colore dello sfondo da nero a bianco nel css, ma overlayopacity nel javascript proprio nulla :arrabbiato:

      postato in Coding
      L
      leledid
    • RE: bilancino

      @Cont@bile said:

      In questo caso ti suggerisco di farlo presente a chi deve finanziarti, cosa che dovrebbe comunque capire dai quadri del modello unico e chiedere cosa interessa in particolar modo.

      Non so se operi da solo o ti avvali di un commercialista. Nel caso tu ti avvalga di un commercialista sarà lui a ricostruire il bilancino che ti necessita senza particolari problemi.

      in pratica siccome ho iniziato attività ad ottobre 2007 il modello unico riporta un reddito non particolarmente elevato, pertanto mi è stato richiesto un bilancino per l'anno corrente fino ad oggi!
      principalmente opero da solo, il commercialista che mi ha fatto il modello unico questa settimana è assente e volevo depositare la richiesta entro domani! 😮
      per questo volevo sapere se si tratta semplicemente di stendere un bilancio (cosa che posso fare io) oppure ci sono delle modalità ben precise ecc...
      ringrazio comunque per l'attenzione alla mia domanda! 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • RE: bilancino

      @Cont@bile said:

      Sei in contabilità semplificata o ordinaria?
      semplificata 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • bilancino

      salve a tutti!
      sto chiedendo un finanziamento e mi è stato domandato il modello unico ed il bilancino.
      Per il modello unico ok, ma il bilancino come si fa? qualcuno mi può dare qualche indicazione o un esempio da seguire? :mmm:

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • RE: Lightbox con sfondo nero

      @gaucho50 said:

      Ciao Ragazzi

      Sto diventando matto, aiuto:bho:
      Sto utilizzando lightbox (mi funzionava tutto perfetamente) ma da una settimana quando apro le foto lo sfondo e completamente nero e non trasparente.....:quote:

      Non ne vengo piu fuori, qualche consiglio per favore.:vai:

      Grazie
      Ciao

      Come hai fatto!?!??!
      io ho il problema inverso.. vorrei avere lo sfondo tutto nero o bianco senza trasparenza!!! :arrabbiato:

      postato in Coding
      L
      leledid
    • acquistare all'estero

      salve a tutti!
      a breve un mio parente va negli usa, pensavo di fargli acquistare per mio conto un macbook pro con un notevole risparmio rispetto al costo qui in italia.
      è possibile scaricarlo?
      ho partita iva come ditta individuale, regime agevolato.

      grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • RE: quando pago tasse? come faccio a sapere se ho regime agevolato?

      rapidissimo!!! e gentilissimo!
      ok ma il regime agevolato è una cosa che deve essere esplicitamente e contestualmente richiesta all'apertura della partita iva?
      cioè devo richiederlo o è un regime che posso utilizzare (purchè rientri nelle caratteristiche dei beneficiari) per gestire l'attività?

      grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • quando pago tasse? come faccio a sapere se ho regime agevolato?

      salve a tutti!
      leggendo il forum mi è sorto un dubbio! ho aperto partita iva con regime agevolato (si è occupato di tutto CNA della mia città, io ho solo messo qualche firma), mi è stato rilasciato il certificato di attribuzione della partita iva ma non un certificato inerente al regime agevolato come ho letto sul forum! ora mi assale un terribile timore: magari non mi hanno registrato con il regime agevolato? come posso verificarlo???? :bho:

      inoltre, avendo aperto partita iva il 01/10/2007 quando pagherò le tasse? giugno 2008? mi confermate?

      vi ringrazio per l'attenzione, sempre gentilissimi qui!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • RE: ritenuta d'acconto: cliente che non paga la prestazione

      @i2m4y said:

      Ti ringrazio, ma guarda che Fabrizio ti aveva già pienamente risposto.

      Se con quel pagamento supererai la famosa soglia, procederai all'iscrizione alla gestione separata, alla comunicazione al tuo committente che, al momento del pagamento tratterrà anche la quota di contributi e la verserà all'inps.

      Poalo

      ok, ma..

      • nel momento in cui gli presento il conto non la supero
      • se mi paga il conto che gli presento (dico se perchè chi lo sa se pagherà ecc...) ok devo procedere all'iscrizione alla gestione separata e alla comunicazione al committente (la comunicazione la devo fare insieme al conto che gli presento?)
      • gli presento il conto ma non mi paga, non mi registro per nulla, pertanto vorrei aspettare di ricevere i soldi prima di iscrivermi alla gestione separata!

      come procedo?
      mi registro prima? ma se poi non paga?
      mi registro poi? ma si può?

      grazie infinite per la pazienza!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • RE: ritenuta d'acconto: cliente che non paga la prestazione

      @i2m4y said:

      Condivido al 100% quanto postato da Fabrizio.

      Questo è uno dei motivi per cui anche per le collab. occasionali consigliamo sempre di ottenere una lettera d'incarico con anche la specifica delle modalità di pagamento.

      Non serve certo la p.iva per avere diritto a veder pagato un propiro legittimo credito.

      Paolo

      Paolo

      Vi ringrazio, per ora questo mi conforta! Spero bene averne tutto il diritto; quello che mi lascia titubante è che dovendo fargli causa gli chiederò un compenso non più a forfait e di favore ma bensì una tariffa di mercato, cosa che mi porterà a superare i famosi 5000? tetto limite per la ritenuta giusto?
      Semplificando: se adesso ho già ottenuto compensi per un tot di 3000?, se con questa "fattura" ne chiedo e ne ricevo ex. 4000?, arrivo a 7000?. E' grave?

      grazie a tutti e a Paolo in particolar modo per l'attenzione e la disponibilità!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid
    • ritenuta d'acconto: cliente che non paga la prestazione

      Salve a tutti!
      brevemente vi descrivo cosa mi è capitato...
      premetto di essere un lavoratore occasionale, non possiedo p.iva pertanto soggetto a ritenuta d'acconto.
      conosco un cliente, ci accordiamo per il lavoro e il compenso.
      a lavoro terminato e consegnato questo non paga; è ormai un mese e mezzo che promette "domani, domani" e non ho visto una lira. all'ultima telfonata mi ha risposto in tono di risata "fammi causa".
      qualcuno sa dirmi se pur non avendo p.iva è comunque possibile agire legalmente?
      qualcuno sa consigliarmi come comportarmi?

      grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leledid