• User

    ritenuta d'acconto: cliente che non paga la prestazione

    Salve a tutti!
    brevemente vi descrivo cosa mi è capitato...
    premetto di essere un lavoratore occasionale, non possiedo p.iva pertanto soggetto a ritenuta d'acconto.
    conosco un cliente, ci accordiamo per il lavoro e il compenso.
    a lavoro terminato e consegnato questo non paga; è ormai un mese e mezzo che promette "domani, domani" e non ho visto una lira. all'ultima telfonata mi ha risposto in tono di risata "fammi causa".
    qualcuno sa dirmi se pur non avendo p.iva è comunque possibile agire legalmente?
    qualcuno sa consigliarmi come comportarmi?

    grazie a tutti


  • Super User

    Ciao leeldid,
    per prima cosa inviagli una raccomadata in cui richiedi il pagamento della prestazione che hai svolto. Successivamente vai da un legale in quanto ne hai tutto il diritto.

    Fabrizio


  • Super User

    Condivido al 100% quanto postato da Fabrizio.

    Questo è uno dei motivi per cui anche per le collab. occasionali consigliamo sempre di ottenere una lettera d'incarico con anche la specifica delle modalità di pagamento.

    Non serve certo la p.iva per avere diritto a veder pagato un propiro legittimo credito.

    Paolo

    Paolo


  • User

    @i2m4y said:

    Condivido al 100% quanto postato da Fabrizio.

    Questo è uno dei motivi per cui anche per le collab. occasionali consigliamo sempre di ottenere una lettera d'incarico con anche la specifica delle modalità di pagamento.

    Non serve certo la p.iva per avere diritto a veder pagato un propiro legittimo credito.

    Paolo

    Paolo

    Vi ringrazio, per ora questo mi conforta! Spero bene averne tutto il diritto; quello che mi lascia titubante è che dovendo fargli causa gli chiederò un compenso non più a forfait e di favore ma bensì una tariffa di mercato, cosa che mi porterà a superare i famosi 5000? tetto limite per la ritenuta giusto?
    Semplificando: se adesso ho già ottenuto compensi per un tot di 3000?, se con questa "fattura" ne chiedo e ne ricevo ex. 4000?, arrivo a 7000?. E' grave?

    grazie a tutti e a Paolo in particolar modo per l'attenzione e la disponibilità!


  • Super User

    Ti ringrazio, ma guarda che Fabrizio ti aveva già pienamente risposto.

    Se con quel pagamento supererai la famosa soglia, procederai all'iscrizione alla gestione separata, alla comunicazione al tuo committente che, al momento del pagamento tratterrà anche la quota di contributi e la verserà all'inps.

    Poalo


  • User

    @i2m4y said:

    Ti ringrazio, ma guarda che Fabrizio ti aveva già pienamente risposto.

    Se con quel pagamento supererai la famosa soglia, procederai all'iscrizione alla gestione separata, alla comunicazione al tuo committente che, al momento del pagamento tratterrà anche la quota di contributi e la verserà all'inps.

    Poalo

    ok, ma..

    • nel momento in cui gli presento il conto non la supero
    • se mi paga il conto che gli presento (dico se perchè chi lo sa se pagherà ecc...) ok devo procedere all'iscrizione alla gestione separata e alla comunicazione al committente (la comunicazione la devo fare insieme al conto che gli presento?)
    • gli presento il conto ma non mi paga, non mi registro per nulla, pertanto vorrei aspettare di ricevere i soldi prima di iscrivermi alla gestione separata!

    come procedo?
    mi registro prima? ma se poi non paga?
    mi registro poi? ma si può?

    grazie infinite per la pazienza!


  • Super User

    Ti metti d'accordo prima, verifichi se ti pagherà, e scopri se devi o non devi iscriverti.

    Non c'è modo di saperlo altrimenti.
    Al massimo comunque ti iscrivi e poi non ci sono contributi che affluiranno.

    Paolo