Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Kendapawa
    3. Post

    Kendapawa

    @Kendapawa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 11
    • Migliore 6
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Livorno Età 34
    20
    Reputazione
    11
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da Kendapawa

    • Problema notifica Ordine da WooCommerce (per ONG)

      Ciao!
      Metto già le mani avanti dicendo che WooCommerce/WordPress non è il mio forte 😌

      Sto dando una "mano digitale", per quanto riesco, a una ONG che sostengo: abbiamo fatto il passaggio a Google For Nonprofit, gli sto impostando Ad Grants, ecc.

      Da qualche tempo la ONG è riuscita a coinvolgere un gruppo di sarte in Tanzania per realizzare capi in tessuto locale (kitenge) per poi venderli in Italia. Quindi è prevista una finestra temporale per fare l'ordine e poi le sarte si mettono all'opera.

      Per raccogliere ordini la ONG ha tirato su anche un WooCommerce (in pratica clondando il proprio sito WordPress fatto X anni fa da una persona che non può più starci dietro): quindi abbiamo il catalogo, i prodotti, il carrello e all'apparenza sembra tutto ok..

      Il problema in cui mi sto imbattendo è che al momento dell'ordine:

      1. chi ha fatto l'ordine riceve correttamente la mail di conferma
      2. l'indirizzo interno che deve essere notificato del nuovo ordine non riceve alcuna mail

      O meglio: ho provato a ricevere la notifica impostando una mia mail privata (sempre Gmail) e funziona tutto. Quando inserisco la mail "aziendale" non ricevo niente. Neanche in Spam. Sembra che non vengano proprio inviate mail da WooCommerce a quella casella.

      Qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema?

      Spulciando su qualche forum ho letto che anche altri hanno avuto questo problema e quindi hanno installato plugin appositi per aggirare la criticità dell'invio e ricezione della mail.. ma non mi torna con il fatto che inserendo un'altra mail (quella personale) il problema non sussista!

      Abbiamo appena fatto il passaggio al Google Workspace For Nonprofit e all'inizio i ragazzi della ONG mi dicevano che a volte le loro mail finivano nello Spam. Può essere tutto collegato? Non so proprio come uscirne.

      Sono disponibile a dare ulteriori dettagli o anche a fare una chiacchierata con qualche aborigeno digitale dal cuore d'oro 😛
      Grazie mille! #ONP

      postato in E-Commerce
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Ciao! Mi aiutate? :)

      Grande @br1brown ! Gli stimoli sicuramente non mancheranno, immagino :d:

      @ElenaPezzolla23 grazie per la dritta, non conoscevo quella piattaforma. Molto interessante, sicuramente vedrò se posso dare il mio contributo 😃 Sarebbe interessante farne una discussione a parte per portarla all'attenzione degli altri utenti! Stimidiamoci e riempiamo questo forum di discussioni #ONP 😆

      postato in Presentati alla Community
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Parlare di ripartenza fa bene alla comunicazione post covid delle aziende?

      Occupandomi principalmente di clienti B2B, in molti casi si è reso necessario promuovere i prodotti/servizi come strumenti che consentissero la ripartenza delle aziende, cioè la ripresa delle attività in maniera conforme alle normative e alle più basilari regole di distanziamento sociale. Il focus si è giocoforza spostato sulle uniche (ove presenti) offerte che potevano essere UTILI in un momento difficile, senza forzare la mano o inventarsi soluzioni non richieste.
      @giorgiotave quindi parlando di persone sì, non è passato il timore, ma le persone sono anche inserite in un contesto economico: quanti sono ancora impossibilitati a svolgere il proprio lavoro? Quanti imprenditori hanno delle responsabilità verso i propri dipendenti? Se da una parte c'è la paura, dall'altra c'è anche una gran voglia di tornare a sporcarsi le mani. E certe aziende, con i propri prodotti/servizi possono davvero fare la differenza (smart working, cybersecurity, termo scanner, ecc.).
      Quindi che dire.. la risposta sembra ancora una volta essere "Dipende" 😆
      A volte, come già ampiamente detto da altri, certi comunicatori individuano le parole giuste e le persone (o i business) adatte a cui rivolgerle, altre volte parlare di ripartenza viene fatto a sproposito se non addirittura in maniera stucchevole, con potenziali effetti boomerang negativi.

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: La Barilla toglie la finestra di plastica che consentiva di vedere il prodotto

      La finestra era pensata per rassicurare il consumatore sulla qualità del prodotto ("vedila con i tuoi occhi"). La scelta in questo caso risulta tra:

      • continuare a mostrare il prodotto puntando sulla qualità come driver, consapevoli che per farlo è necessario usare la plastica
      • "sacrificare" la vista del prodotto in favore di un packaging più ecologico (e suppongo anche leggermente più economico da produrre, visto che togli un materiale e un processo/macchinario per inserirlo)

      Da consumatore sinceramente apprezzo questa scelta ecologica, anche se può sacrificare un fattore distintivo del brand. Anzi, sono convinto che dovremmo pretendere dalle aziende piccole e grandi rivoluzioni che vadano in questa direzione. Ogni azienda è bene che si evolva seguendo i propri valori.
      Nella mente del consumatore poi la Barilla avrà un suo posizionamento anche in termini di qualità, che vedremo se verrà intaccato dalla scelta di non mostrare più il prodotto nella scatola.

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: sitelink automatici nelle SERP di Google

      Ciao @releone ,
      che io sappia non esistono strumenti che permettono di "gestire" i sitelink.
      Puoi comunque lavorare sull'architettura del tuo sito per renderne sempre più chiara la struttura: se infatti in SERP vengono mostrate sezioni che ritieni "non idonee" forse c'è un problema di comunicazione alla base.
      Google stesso dice che "Al momento, i sitelink sono automatizzati. [...] Puoi tuttavia seguire delle best practice per migliorare la qualità dei tuoi sitelink. Ad esempio, per i link interni del tuo sito, assicurati di utilizzare anchor text e testo alt che risulti informativo, conciso e senza ripetizioni"

      postato in SEO
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Se un tale Giorgio tave scrivesse un articolo per il mio sito?

      @kal infatti, credo sia una la conseguenza dell'altra.
      Se ho un autore noto, affermato e riconosciuto come competente su un argomento, sarà più probabile che l'articolo venga letto e linkato, perché si attribuisce molta importanza a quel che dice.
      Un po' come quando vengono chiamati i "big" agli eventi per aumentare l'interesse generale e il peso degli eventi stessi.

      Però effettivamente anche io spesso ho sentito dire che l'autore porta valore lato SEO, ma - a parte il discorso qua sopra, legato a un'attribuzione di valore da parte degli utenti - non vedo come possa essere "riconosciuto" dai vari motori di ricerca.

      postato in SEO
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Ciao! Mi aiutate? :)

      @giorgiotave sarebbe perfetto, grazie.
      @halfmoon mi piacerebbe conoscere testimonianze e best practices di chi si è già trovato a gestire questo tipo di attività. Io in particolare vorrei dare una mano a quelle realtà squattrinate per le quali, intanto, piccole accortezze possono fare la differenza 😃

      postato in Presentati alla Community
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Quale CRM usi?

      @caygri-com noi usiamo il CRM di HubSpot.
      Lo usiamo perché è un ottimo Hub che si collega alle altre sezioni di Marketing / Sales / Services. Lungi da me fare markette (lo usiamo in primis, ma lo vendiamo anche), ma oggettivamente ho visto che le funzionalità offerte sono valide. Il CRM è gratuito ma ovviamente funziona meglio quando ci sono gli altri moduli collegati, permettendoti di gestire praticamente tutto il business da un unico posto. You get what you pay for!
      Il problema dello spam in realtà non l'abbiamo riscontrato molto, ma può accadere. C'è poi da considerare la qualità del dominio dal quale vengono inviate queste mail.
      @giorgiotave se hai domande sono a disposizione come Anika.

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Recensione ClickUP

      Ciao @caygri-com,
      anche noi siamo passati da Trello a ClickUp in azienda!
      Non ho fatto personalmente la ricerca e la scelta (se ne è occupata principalmente la nostra PM), ma so che in rapporto funzionalità/prezzo è risultato il migliore per noi. Noi lavoriamo su progetti di digital marketing e ci serve per tenere traccia dei task e della rendicontazione (che tracciamo su ClickUp ma che segnamo poi su un altro sistema) e per migliorare la collaborazione.

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: HubSpot: cos'è e perchè sta prendendo piede in Italia

      Ciao @anika,
      uso HubSpot da anni, lavoro in una delle prime agenzie Inbound partner di HubSpot in Italia.
      Come tutti i sistemi, ha i suoi pro e i suoi contro.

      E' sicuramente uno strumento molto valido, soprattutto per ciò che riguarda content e automation. La parte di reportistica può essere migliorata ma le cose basilari le ha. Il CRM permette di fare davvero molte cose, purtroppo le aziende non sempre hanno dei Sales che ne capiscono il reale valore (e quindi fai una fatica bestia a farglielo popolare).

      Nel corso degli anni HubSpot ha rilasciato tantissime funzionalità. Ricordo che anni fa non chiudemmo dei contratti per alcune limitazioni della piattaforma, ma se riprendessi le stesse esigenze oggi sarebbero pienamente soddisfatte.

      Mi unisco ad Anika nella disponibilità a rispondere a dubbi / perplessità / difficoltà sullo strumento 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • Ciao! Mi aiutate? :)

      Ciao a tutti,
      sono un "vecchio" iscritto (2014 almeno), ma non ho mai partecipato alle discussioni. Timidezza? Accidia? Chi può dirlo 🙂
      Lavoro da qualche anno nel digital marketing, in particolare lato content, SEO e - ultimamente - automazione dei processi.

      Volevo sapere se fosse presente qualche discussione su SEO e digital marketing in generale per ONG e associazioni di volontariato. Ho cercato un po' tra le categorie ma non ho trovato niente di specifico, forse queste cose sono state trattate all'interno di "Web marketing e comunicazione" ecc.

      Al momento sono a servizio del freddo capitale, ma vorrei ritagliarmi del tempo per sostenere con le mie competenze anche alcune associazioni no-profit di cui faccio parte.

      Un caro saluto a tutti!
      Francesco

      postato in Presentati alla Community
      Kendapawa
      Kendapawa